tignoelino: Ieri sera, scambio di messaggi, Barbara e Max vengono dalle mie parti:
come posso dire di no per una cima che non ho mai fatto in veste estiva?
Gran bella gita in piacevole compagnia e, tripudio finale, all' Antica Osteria di Varzo!!
Grazie a Voi, alla prossima, ciao.
barbie Splendida giornata, nonostante il vento che mi faceva volare il cappello, grazie al panorama mozzafiato e soprattutto alla compagnia di Roby e Rot , cucciolo simpaticone e tenerissimo. La piattaforma grigliata in cima è diventata un funzionale prendisole grazie alla mitica copertina (impossibile stendersi senza ...senza essere dei fachiri!!) oltre ad uno straordinario osservatorio a 360°su cime note e meno note. I miei ricordi vanno prima ai luoghi della Val Bognanco, una delle mie mete preferite.. Di fronte a me il Passo di Monscera da cui mi sono affacciata tante volte per ammirare i posti dove mi trovo ora...il Pioltone..Cima Verosso..il Passo di Gattascosa..Vedere posti noti da un'altra prospettiva è sempre affascinante, è come essere virtuali spettatori di momenti della tua stessa vita..e oggi il vento simbolicamente aiuta a farli scorrere velocemente come in un film. Sotto di me (ovvero sotto la griglia!) Rot alza lo sguardo e mi osserva ..quante montagne ti aspettano, Rot, quante bevute ai ruscelli, quanti bagni nei laghetti ..e fughe dalle mucche ..e bastoni mangiucchiati.. e pause ad aspettare chi è indietro..A proposito: Roby, almeno oggi non sono sempre stata ultima..grazie per i brevi cambi nell'ordine di fila, anche così cambiano le prospettive!
Max64 Da Gabi superare il torrente attraversando il ponte,seguendo le indicazioni per Furggu, risalire il bel sentiero che attraversa vari alpeggi ancora caricati.A quota 1560m incontriamo una cappella e proseguendo oltre sempre su comodo sentiero arriviamo al passo di Furggu.Dal colle attraversare la strada asfaltata e seguire su ottimo sentiero, che dapprima costeggia il piccolo laghetto che dà il nome alla montagna,poi con alcuni zig zag permette di arrivare comodamente in vetta.Punto di osservazione privilegiato che permette una visione a 360° su tutta la zona.
La parola che mi viene in mente per definire l'escursione di oggi è "Armonia".Armonia del luogo,tutto è al posto giusto,il sentiero,i fiori,il laghetto,le montagne intorno.Armonia tra noi,tra i nostri pensieri e le nostre passioni.Armonia davanti a un megaperitivo per chiudere in bellezza una bella giornata.
Un grazie a Roby(il "Boss" dell'Ossola) e Rot per aver condiviso con noi questi momenti magici.
Kommentare (12)