Jaufen 1629m - Feigenkopf 1866m
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Pubblicare delle relazioni nell`internet a volte può essere anche un grosso problema. Che dire di belle zone solitarie, dove quasi nessuno “straniero” va mai a visitare? Dove non si incontrano già dal parcheggio le voci urlanti dietro o i in fronte di se in salita? Dove non si trovano costantemente sul sentiero fazzoletti, fogli di alluminio di barrette di cereali, carte di caramelle? Oppure parti delle MTB caduti? Dove nessuna lattina o bottiglia di plastica sarà nascosta dietro le roccia? Nelle zone in cui di solito non si incontra nessun essere umano in gita? Dove si possono osservare in assoluta tranquillità la natura e gli animali? In cima si ascoltano solo il ronzio degli insetti, il richiamo degli uccelli e il vento? Zone in cui non c`è niente ricezione dei telefonini? Dove si sarebbe anche perso, se non si fosse più capace continuare e per raggiungere la civiltà si prenderebbe ore?
Possiamo pubblicare tali regioni per tutti o dobbiamo conservare la loro originalità, mantenendo quei gioielli solo per noi stessi? Il buon senso mi dice: quest'ultimo sarebbe giusto!
Ma mi piacerebbe lo stesso raccontare ancora del nostro sacro "Deserto dell`Ammergau" qui. Invitando gli uomini rumorosi a riflettere una volta: perché in tutto il mondo si deve sempre urlare così forte in montagna, nella natura, come in una birreria a casa?
Provate a rispettare più la natura, la montagna! Succhiatela in tutta la sua bellezza! I fiori, le farfalle, i camosci, gli uccelli, non li vedete affatto!
Delle poche persone che abbiamo incontrato mai nel deserto dell`Ammergau finora, si poteva vedere subito in faccia che non vogliono parlare molto e che sono qui perché vogliono vivere il silenzio.
Se, tuttavia ancora una volta racconto di questi bei posti solitari, dovrebbe essere un tributo ai pastori e alla popolazione locale che con un sacco di lavoro e fatica, conservano i pascoli montani, affinché noi possiamo vedere le loro bellezze. E forse uno o l'altro appassionato dei luoghi selvatici a volte verrà lì e si sentirà proprio come noi: affascinati dalla tranquillità e bellezza della zona. Basta sedersi, respirare, guardare e godere e essere pienamente felice!
Le due cime in questa zona (Jaufen e Schwarzenkopf) in piú sono già state descritte nella guida del club alpino tedesco.
Non vorrei tradire un secreto! Non vorrei che un giorno le persone senza senso per tali gioielli lì buttino anche via i suoi rifuti e che rompessero questo bellissimo posto! Speriamo che sia troppo lontano, troppo solitario e difficile per arrivarci! In più una trattoria o un rifugio in questa regione non esiste neanche! Un vantaggio per la natura stessa del deserto dell`Ammergau è, che i sentieri di avvicinamento sono molto lontani, da tutti i lati. Questo incantesimo dovete proteggere!
Si prega di conservare la bellezza unica del deserto dell`Ammergau!
________________________________
Per la gita di oggi:
La previsione ha detto: temporali in precedenza, come già il giorno prima. Siccome le nuvole già a mezzogiorno sembravano piuttosto sospette, dapprima siamo saliti solo sul bellissimo Jaufen, per monitorare la situazione. Dopo qualche tempo lì in cima, non eravamo più sicuri se avrà una tempesta qui, o se le nuvole scure e le torrette bianche si disperderassero di nuovo. Con un temporale in montagna, soprattutto sul crinale, non è da scherzare e ne abbiamo gran rispetto.
Quando le nuvole scure sono diventate meno e anche il sole splendeva di nuovo, abbiamo deciso di realizzare la nostra destinazione finale: salire senza sentieri dal Jaufen sul Feigenkopf. Tutta la giornata avevo sognato della bella atmosfera serale in solitudine lassù.
Quando abbiamo raggiunto la cresta invece, le nuvole scure c`erano ancora dietro il Wetterstein ed il Karwendel. Da lontano poi si ha potuto sentire proprio un colpo di tuono. Sicuramente è venuto dal castello di Elmau e di tutta la scena scandalosamente costosa con l'intervento enorme nella bellissima natura per la riunione per solo due giorni del G7!
Cosa fare: la tempesta verrà fino a noi o il cielo sarà senza nubi più tardi, come accade spesso?
La vista dal Feigenkopf è così bella e volentieri saremmo rimasti a lungo. Ma dai fulmini sul crinale si dovrebbe veramente far attenzione. È per questo purtroppo abbiamo deciso di scendere di nuovo. Arrivati già nei pascoli alpini superiori, il sole della sera splendeva di nuovo sulle rocce imponenti della nostra "Piccola Canada". Quando più tardi al buio siamo tornati a Halblech con le nostre bici, il cielo era davvero stellato. Niente tempesta da noi. Ma chi può sapere in anticipo? In questo caso, la decisione era sbagliata. Ma la prudenza non è mai troppa....
Di questa gita non ci sono nuovi waypoint di me e né un GPX . Chi vuole veramente camminare in questa bellissima zona con piacere, troverà la traccia da se stesso :-)

Kommentare (20)