Spruga, val Onsernone - Pizzo Ruscada (2004 m) - Comologno


Publiziert von micaela , 6. Juni 2015 um 19:25.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Locarnese
Tour Datum: 3 Juni 2015
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Pizzo Ruscada 
Zeitbedarf: 5:15
Aufstieg: 1370 m
Abstieg: 1360 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Cavigliano (Terre di Pedemonte, Centovalli) bivio per le Valli di Onsernone e di Vergelletto. Seguire la prima sino al paese di Spruga. Parcheggio gratuito, non tanto grande, all' uscita del paese. La strada asfaltata che scende quasi sino ai Bagni di Craveggia ha la sbarra sempre chiusa.
Kartennummer:CNS 1311 - Comologno

Dalla "Guida delle Alpi Ticinesi" di Giuseppe Brenna:
    "Lungo il versante N del monte notiamo la presenza di numerosi valloncelli; sui costoni di questi si snodavano un tempo diversi sentieri."
                         (Itinerario numero 130 della guida)

Chissà perché, ancora nessuna relazione di salite sul Ruscada da N, dalla Valle Onsernone, eppure sono bei percorsi, con peculiarità (vedremo più innanzi) che non hanno nulla da invidiare a quelle di altri più seguiti.
Inoltre, in queste giornate di calure africane, gradevole è la frescura nel bosco ombreggiato, piacevoli le folate fresche che salgono dal solco dell' Isorno.
Anni fa già seguii, in senso contrario, questo percorso sino all' Alpe Ruscada. Oggi mi rallegro di rivedere luoghi, riannusare profumi, rincontrare qualche abitante.
In anticipo so che in parecchi punti ci sarà da faticare, ma anche questo mi rallegra.
...Confesso che l' uscita odierna è anche l' unica, ultima occasione di allenare cosce, polpacci, caviglie "da Rondadur"...cioè "da R.", che incontro domani per una prima gita insieme: e col Signor R. non si scherza!

Con passo allegro parto dal parcheggio in fondo al paese di Spruga, prima sull' asfalto che scende ai bagni termali di Craveggia (sito affascinante, anche per i bimbi!). Da un tornante della stradina (occhio attento! non si scorge bene la sbiadita marcatura) si diparte il sentierino che scende all' Isorno. E sono già 200 m di dislivello che toccherà risalire a fine gita, quando le gambe cantano "giacomgiacom"!
Sino all' alpeggio di Casone, largo sentiero, raramente ripido, in mezzo alla faggeta ed al suo tappeto di morbido fogliame, e rapidamente anche sotto la ramosità delle conifere ed al loro tappeto sontuoso di aghi.
Già i primi incontri, che curiosa e felice pregustavo: i numerosissimi formicai, taluni molto estesi. Brulicare di formiche per ogni dove, peccato schiacciarne tante sotto gli scarponi...
Profumo pungente delle loro secrezioni di formaldeide. (O il mio naso s' inventa anche odori?)
Altro incontro a Casone, una vipera Berus, bella grande, così silenziosa e veloce a scivolare sotto un sasso che non ho nemmeno il tempo di aver un brivido!
Continuerò però a lungo a vedere bisce in ogni rametto storto sul sentiero, ad ascoltare  attenta ogni sussurro...
Ancora tappeti di foglie, aghi, formicai come funghi dopo la pioggia.
Arrivo all' Alpe Ruscada, vi trovo un piccolo gregge di pecore schive.
Vedo il Pizzo: da qua non sembra neanche lui, modesta ondulazione, cresta gentile.
Il percorso è ben segnato, sale in mezzo a piode, prati, sassi, terra.
Ecco il mio Lago: finalmente ti rivedo, caro amico! Le foschie offuscano il tuo splendore ma non il tuo fascino!
Già pregusto, salendo ora sulla dorsale della cima, il momento nel quale il terreno sarà solo erboso, con lassù, il fiero ometto!
Brrrr, una vipera Aspis bella grossa, senza fretta e silenziosa, s' infila tra le pietre. Bum! batte il cuore.

Bum! batte il cuore arrivando in vetta.
"Ciao Pizzo! ti son mancata, vero? Ma se ti ammiro estasiata ogni mattina da cascina!
E poi oggi, sai, ti ho portato un regalo! Si, a te, e perché no? Te lo meriti, sempre immobile, stoico, sotto temporali spaventosi, venti arrabbiati, metri di neve e ghiaccio, soli cocenti!
Prima però il panino, il tè. Così rimugini: il mio regalo, cosa sarà?"
Nuvoloni s' avvicinano dalla Val Vigezzo, scuri scuri. Veloce, il panino, il tè.
"Ora il regalo. Tolgo la carta che lo orna: è un bel libro di vetta giallo limone, si, tutto per te!
Vediamo se trovo un buco tra le pietre dell' ometto per infilarvelo. Si, eccolo, un poco stretto, ma ti devi accontentare!
Ciao Pizzo, prometto, ci vediamo presto! Ora scappo, ho timor del temporale! Ciao, amico caro! Stasera ti faccio ciao con la mano e ti mando un bacio, guarda giù, sotto la direttissima degli Arditi!"

Una trentina di metri sotto il Pizzo, parte un sentiero delle capre che scende direttamente al P. 1737. Un ometto di marmo bianco lo segnala. Molto ripido, invaso dai rododendri (bel raspare di polpacci!), quasi invisibile, pochi segni sbiaditi.
Al bivio, seguo: Comologno.
Anche qui pregusto lo stremo sentiero che ritrova l' Isorno, quasi mille metri più giù.
Spacca-Ginocchia! pazzo sentiero tra il ripido, il ripidissimo e l' ultra ripido! "Giacomgiacom! Giacomgiacom!"
Occhio! ogni passo deve essere preparato velocemente quanto accuratamente!
Sussurra l' Isorno, rumoreggia poi, finalmente fa la voce grossa. Ponte!
Pregusterò i 270 metri di risalita, che ne dite?
Fatica, altro che godimento!!!
La strada cantonale non arriva mai, nemmeno il campanile!
Finalmente, asfalto. Ancora un chilometro e saluto il campanile di Spruga.

A nous deux, Monsieur R.!






Tourengänger: micaela
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3
29 Aug 21
Pizzo Ruscada 2003mt da Spruga · giorgio59m (Girovagando)
T3
19 Jun 20
Pizzo Ruscada · _unterwegs
T2
20 Jun 07
Alpe Salei - Monte di Comino · chaeppi
T2
T3
T3+
3 Aug 20
Tour di Sopraceneri · troschel
T3+

Kommentare (20)


Kommentar hinzufügen

Menek hat gesagt:
Gesendet am 6. Juni 2015 um 20:16
Ti sei goduta in santa pace le tue zone... e io ho imparato ancora qualcosa! Ciao Mic!
Menek

micaela hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Juni 2015 um 20:54
Grazie, Menek! Sempre tanta allegria mi mettono i tuoi calorosi commenti!
Ciao, Micaela

froloccone hat gesagt:
Gesendet am 6. Juni 2015 um 21:56
In attesa del report sul Sig. R,ti faccio i complimenti per la prima salita al" tuo" Pizzo da Borgnone............... Ciao a presto!!!!!

micaela hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Juni 2015 um 22:17
Il report è quello con Roby, non volevo far aspettare lui e, sopratutto, Rot!
Come mai così pochi punti esclamativi? Si è rotto il tasto?!!!!!!!!!!!!!
A presto, Ale, ciao.
Micaela

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Juni 2015 um 22:20
OK!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

micaela hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Juni 2015 um 22:22
La prossima volta, vai fino in fondo alla riga!

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Juni 2015 um 22:30
Devo rincollare il tasto!!!!! :))

igor hat gesagt:
Gesendet am 6. Juni 2015 um 22:04
Brava bel il ruscada e anche per il libro di vetta anche io ne ho almeno 2 da portare su 2 3000 ciao

micaela hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Juni 2015 um 22:35
Ne ho ancora 4 in serbo, ma non riesco a trovare le scatole della giusta dimensione; questo per il Ruscada l' ho insalamato in due fogli con le bolle.
Grazie, Igor! Anche la tua, di firma, il Ruscada sarà felice di leggerla!
Ciao, Micaela

veget hat gesagt:
Gesendet am 6. Juni 2015 um 22:55
Ciao Micaela,
dopo mesi clausura, hai piazzato "un, uno due" (in pochi giorni) da grande lottatrice quale tu sei... Il Tuo R... fatto da questo versante (che non conosco) premia l'entusiasmo e la passione che compare nei commenti... Complimenti!
Eugenio

micaela hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Juni 2015 um 23:37
Grazie, caro Eugenio! La Montagna, mia medicina numero Uno, accanto alla Musica (a proposito, i concerti sono andati molto bene!) hanno fatto un miracolo. Bè, ci sono state anche la Madonna di Re e l' umanissima F. ad accompagnare la rinascita!
Ancora grazie, con un abbraccio a tutti e due.
Micaela

veget hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. Juni 2015 um 21:43
Complimenti!!!! Aggiungiamo i nostri Applausi, per le tue esibizioni.....
a presto
Giancarla e Eugenio

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 6. Juni 2015 um 23:12
Brava Mic,
il Ruscada da nord deve essere interessante, e un pensierino di farlo da Spruga era venuto anche a noi. Intanto complimenti e... sotto con le cosce da Rondadura...

micaela hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Juni 2015 um 23:29
...che basteranno, per la Pioda di Crana?!
Mah, con voi due, ci vogliono, eccome! Ad ogni uscita: aumento di dislivello, di chilometri, di ore, ed ora...pure di waypoints!
Grazie, Emiliano, a presto!
Micaela

Angelo & Ele hat gesagt:
Gesendet am 7. Juni 2015 um 14:58
Brava Micaela, sempre belle camminate... sempre ben relazionate con il tuo stile inconfondibile...

Ciao e buona domenica...

micaela hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. Juni 2015 um 16:01
Grazie, ragazzi!
Questa domenica (caldo africano!), studio il pianoforte e curo orto e giardino fiorito!
Ciao, Micaela

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. Juni 2015 um 16:11
Giardino fiorito...??? WOW!
Orto...??? Doppio WOW!
Pianoforte...??? TRIPLO WOW!!!!
Beata te che sai suonarlo...
Ti piace il grande.. grandissimo e compianto Michel Petrucciani..?!
Io lo adoro...

Ciao e buon tutto allora...

Angelo

micaela hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. Juni 2015 um 18:55
Conosco molto poco di Petrucciani, purtroppo...
Sono troppo presa con la musica classica, e le ore di studio sono sosì numerose che non è facile spaziare in altri lidi musicali.
Ciao! Micaela

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 7. Juni 2015 um 22:08
Brava Micaela,
ti leggo felice e mi fa piacere....

micaela hat gesagt: RE:
Gesendet am 7. Juni 2015 um 22:21
Ti ringrazio per questa condivisione, Daniele.
Arriverà il momento che incontrerò la tua sensibile persona.
Ciao, Micaela


Kommentar hinzufügen»