Monte Brusada(2143m) ...con "ravanada"


Publiziert von Max64 , 12. Mai 2015 um 23:00. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 9 Mai 2015
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 7:00
Aufstieg: 1200 m
Abstieg: 1200 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:SS36 poi SP Valeriana fino a Mantello andare a Cino dove bisogna acquistare il pass(5 euro), presso il bar osteria vicino alla chiesa,per poter usufruire della strada agro pastorale che porta a Prati Nestrelli.

max64
 Cima inedita per tutti a cavallo tra la Valtellina e la Valchiavenna.
Lasciata l'auto a Prati Nestrelli,ci incamminiamo sulla strada agro pastorale per poi deviare a sinistra su sentiero segnato dopo circa duecento metri.Seguendo le indicazioni per il Monte Bassetta su comodo sentiero raggiungiamo l'omonima alpe in circa 1 ora e 30 min.Tagliamo poi a destra sulla dorsale che porta al Passo della Culmine(1775m) da dove parte la cresta vera e propria che porta in vetta al Monte Brusada(2143m) in 2 ore 45 min. dalla partenza.Dopo una prolungata sosta decidiamo di andare all'oratorio dei 7 fratelli per compiere così un giro ad anello.Dal Monte Brusada all'oratorio non esiste un vero sentiero,abbiamo tagliato in diagonale, su tracce caprine, cercando di tenere quota 2000 m,  attraversato diverse vallette su terreno accidentato e ripido "ravanando" alla bell' e meglio .La chiesetta con la sua croce di legno appare solo all'ultimo nascosta nella sua valletta.Siamo scesi poi a vista sempre su tracce,  incrociando il sentiero, andando verso destra  abbiamo passato una fontana e alcuni alpeggi ritornando sulla strada agro pastorale e poi all'auto(1 ora e 45 min dall'oratorio).
Molto bella la cresta che porta in cima da dove si gode di un ottimo panorama.
Da percorrere con attenzione il tratto dal Monte Brusada all'oratorio,alcuni passaggi sono molto esposti.
Ambiente molto selvaggio.

beppe Oggi escursione in una zona  che non conosco  come scritto da Max 64 molto bella e divertente la cresta per il Monte Brusada .Da fare  con attenzione il tratto dalla cima all' oratorio dei 7 fratelli.
Grazie a tutti per la sempre piacevole compagnia.
 
numbers
Anche oggi escursione dai 2 volti, molto diversi tra loro, tanto da sembrare alla fine nemmeno parte della stessa avventura.
Cima poco nota quella di oggi, non di quelle additate e conosciute da tutti, incastonata in quell’ampio territorio compreso tra la fine del lago di Como, il Pian di spagna, l’inizio della Valtellina, e la Valchiavenna, così ricco di cime fantastiche, aspre e selvagge per certi versi, ma ricche di fascino paesaggistico e di panorami incredibili.
Bel gruppo anche oggi, avventuroso l’avvicinamento alla partenza, previa pagamento del solito permesso a Cino, su strada impervia e stretta, anche se ben fatta e ben tenuta, come spesso succede su queste alte e selvagge montagne. Sentiero gradevole e facile, per boschi e prati panoramici, fino al bellissimo balcone dell’alpe Bassetta. Incredibilmente bella la cresta che ci porta poi in cima alla “Brusada”, non banale, in mezzo a belle roccette, con scorci impagabili su grandi cime, su diverse valli e sul lago di Novate, sul quale sembra a tratti di potersi tuffare…..con quei colori incredibili proprio li sotto…..  
Sosta pranzo in cui al solito non ci facciamo mancare nulla…..e stavolta ci va di lusso xchè l’altro gruppo presente in cima, dei simpatici valtellinesi, ben organizzati, ci offrono pure un ottimo caffè…..ben ricambiato dal Recioto.  Che lusso!!!
La seconda parte del percorso, è davvero un’altra storia…..ambiente impervio, sentiero inesistente, traccia labile, a volte invisibile, quasi tutto su ripidissimi pendii e canaloni, pieni di “paglioni”…….una faticaccia!!! Per qualcuno un’autentica tortura!!! L’oratorio dei 7 Fratelli, obiettivo dell’anello di ritorno, ci delude un po…..forse x la stanchezza e per la consapevolezza che non valeva la pena di prendersi tutti i rischi, di scivolare o cadere, corsi per arrivare sin qui.
Comunque, gran bella compagnia anche oggi.
Soddisfatto.
Alla prossima. 

L'Elefante parlando dell'Alto Lario mi accenna al Monte Brusada e io annoto.
Poi visto che la zona non è molto frequentata vedo l'escursione nel sito di Lunari che 
ringrazio per la utile traccia. 
Sabato ci andiamo e saliamo al Monte Bassetta e al Monte Brusada.
Una bella e divertente cresta ci porta in vetta al Monte Brusada,dove un ottimo panorama 
ci attende sulla Val dei Ratti,sui laghi, sulla Valtellina e sulla Valchiavenna.
Anche se il sole a tratti sparisce la sosta in vetta è piacevole 
e il pranzo come sempre ottimo e ben bagnato, oggi concluso con ottimo caffè
"valtellinese".
Per la digestione però la traversata verso l'oratorio 7 Fratelli è un po indigesta o
forse proprio quello che ci vuole per non addormentarsi!!!
No sentiero, traversi infidi, paglione,esposizione. 
Arriviamo all'Oratorio, qualcuno nomina non solo i 7 Fratelli ,
e poi giù per una ultima ravanata tra arbusti e boschi
per poi tornare nella civiltà!
Un grazie agli amici/amiche per la bella giornata passata insieme;
un grazie speciale a Suni che è andata benissimo ed è stata come sempre
perfetta compagna di escursione!

paolo aaeabe scrive...
Succede così anche nei cassetti di casa quando si scopre una vecchia fotografia, oppure un oggetto dimenticato... alla stessa maniera quando si ravana nei "nostri" monti, pensiamo di conoscerli, eppure sembrano quasi infinite le possibilità di rimanere comunque meravigliati.

Il monte Brusada non si distingue per popolarità. Mille volte ci passi sotto guidando, eppure non ti sottrae lo sguardo come le altre cime nei dintorni. Quando ci sei sopra è diverso, forse è proprio per il punto di osservazione a cavallo fra lago e monti. Oggi poi siamo stati fortunati a trovare una giornata nitida e con un tempo stabile.

La nostra scelta di rientro è stata una po' audace, senza pensarci troppo, per tracce di sentiero che classificherei un T4. Nulla di troppo preoccupante ma, obiettivamente, sconsigliabile a chi soffre un po' i pendii esposti e ha poca dimestichezza nell'orientarsi senza segnalazione.

Sempre piacevolissima la nostra compagnia e anche quella incontrata in vetta che, come in ogni angolo di montagna, si dimostra sempre cortese e generosa di gentilezze.

massimo Due escursioni in una nella stessa giornata, la prima con rilassante salita al Monte Bassetta con l'alpeggio sito in un posto da favola, divertente la cresta che porta alla cima, ottimo il panorama dalla vetta con la solita pausa pranzo in totale relax e allegria....... soddisfattissimo!!!
Poi è tutta un'altra musica ...... no comment!!!!
Un sano silenzio vale molto di più di mille parole .........,incazzato!!!!!!!!
Un grazie comunque ai compagni d'escursione in particolar modo a chi mi è stato molto vicino nei momenti di difficoltà.


Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3+
23 Jan 16
Monte Brusada 2143 m · cristina
T4+
28 Jun 15
Monte Bassetta · cai56
T3+
1 Jun 23
Monte Brusada 2143mt - anello da Prati Nestrelli · giorgio59m (Girovagando)
T3
5 Mär 22
La Bassetta da Cino · ivanbutti
T2
23 Mai 17
Monte Bassetta mt 1746 da Cino · turistalpi
T3+
27 Nov 11
Monte Brusada · danicomo

Kommentare (6)


Kommentar hinzufügen

Menek hat gesagt:
Gesendet am 12. Mai 2015 um 23:30
Magari avete ravanato, ma che bel giro!
Ciao

Max64 hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. Mai 2015 um 21:49
In alto i cuori!
Bel giro
ciao Domenico
Max

Gesendet am 13. Mai 2015 um 08:58
Un vero tour, con una vera squadra di passisti.
bravi, ma Ivan dovè?
ciao barba

Max64 hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. Mai 2015 um 21:50
Grazie
Ivan pulizie primaverili
ciao Max

Amedeo hat gesagt:
Gesendet am 13. Mai 2015 um 12:15
Mi chiedevo "Dove sono finiti?" Ecco dove! Sempre bello il gruppo!
A presto (sperem)
Amedeo

Max64 hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. Mai 2015 um 21:51
Volere è potere
Ti aspettiamo
ciao
Max


Kommentar hinzufügen»