Monte Brusada 2143 Monte Bassetta 1746 da Verceia


Publiziert von Antonio59 ! , 4. Juni 2024 um 21:02.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 1 Juni 2024
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 12:30
Aufstieg: 2035 m
Abstieg: 2035 m
Strecke:18,2 km

La nostra escursione inizia a Verceia all'inizio della Val Chiavenna.
Parcheggiata l'auto nella piazzetta della chiesa parrocchiale di San Fedele, scendiamo un attimo al Lago di Mezzola 199 m, poi prendiamo a salire lungo le Vie Donegani, Corte e Molino, fino ad arrivare in frazione Corti 250 m dove inizia la nostra mulattiera. A quota 400 m circa si attraversa la strada in località Crotti di Sceglio e a 480 m passiamo dalla Cappella Montini ( appena sopra al terzo attraversamento della strada ). Quindi la mulattiera sale per un lungo tratto boschivo, dove incontriamo 3 "Pose", che sono dei luoghi con panche in pietra dove riposare.
A circa 800 m, passiamo dalle baite di Pecendrè, poi già fuori dal bosco arriviamo a Tec 1000 m e appena sopra al bell'alpeggio di Foppaccia 1044 m, con la chiesa dei Santi Gioacchino e Anna. Tra le case dell'alpe passiamo dal Rifugio Chianova, attualmente chiuso per lavori di messa a norma.
Ora il sentiero sale in un bosco di alta quota, di faggi e abeti, si passa da un pianoro con balma : Piena dal Crot e più sopra dalla fresca sorgente di Bui. Infine a quota 1630 circa, sbuchiamo sul costone che divide la Val Chiavenna dalla Valtellina. Svoltando a sinistra, subito si vedono i ruderi di "Prima Baita", poi lasciando il sentiero, che passa a sud del crinale, andiamo sul Monte Bassetta 1746 m. Proseguendo verso est, scendiamo a una sella senza nome, quindi si inizia a salire verso il lontano Monte Brusada, passando da un incrocio di sentieri chiamato Passo Culmine con quota sbagliata sul cartello ( 1818 ma in effetti circa 65 metri meno ). Si arriva quindi a un tratto roccioso, dove le tracce per lo più caprine si dividono ( meglio stare sul versante  di sinistra ) io prendo la traccia che sembra più netta, ma quando inizia un lungo traverso in piano, risalgo in cresta. Questo tratto è indicato su alcune carte come Pizzo Culmine 1900 m circa.
Ancora un pezzo di crinale e si sale al castello roccioso finale del Monte Brusada 2143 m che si ascende senza difficoltà.
Bellissima la vista sul Sasso Manduino in Valle dei Ratti.
La discesa avverrà quasi per stessa via, eccetto il tratto roccioso del Pizzo Culmine, dove staremo leggermente a nord, e dopo l'omonimo passo, per un pò staremo sul sentiero sottostante e dispersivo, per poi risalire sul costone. Passeremo quindi dalle baite dell'Alpe Bassetta, e ancora sul Monte Bassetta. 
Arrivati al bivio dove si scende a destra per Verceia, inizialmente caliamo dritto per Dubino, ma dopo 30 metri di dislivello, dopo breve consulto, decidiamo di risalire e riprendere la via più corta, che è quella dell'andata.

Tourengänger: Antonio59 !, Sam61
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T4+
28 Jun 15
Monte Bassetta · cai56
T3+
23 Jan 16
Monte Brusada 2143 m · cristina
T3
5 Mär 22
La Bassetta da Cino · ivanbutti
T3+
1 Jun 23
Monte Brusada 2143mt - anello da Prati Nestrelli · giorgio59m (Girovagando)
T4
T2

Kommentar hinzufügen»