Moregallo, Rai e Corno Birone.
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Voglia di primavera.
Inverno breve, poco freddo, neve così così... no, meglio portarsi avanti.
Cosa di meglio dunque di un bel giro ad anello in una zona già visitata meno di un anno fa' toccando le due cime che l'altra volta erano rimaste fuori dall'ampio giro effettuato da Gajum? Stavolta partiamo da Valmadrera con in testa un anello altrettanto ampio ed ambizioso, visto che la meta principale è oggi il Moregallo tramite l'impegnativo Canalone Belasa (oltre 400 metri di dislivello con passaggi impegnativi, seppur aiutati con catene nei salti più difficili), con un bell'antipasto analogo per il sentiero delle vasche.
Ale (
froloccone) li aveva già percorsi entrambi, per me è stato invece il "battesimo" ed ammetto che si è trattato di un giro davvero "tosto": finchè adopero le gambe in taluni giorni occorrerebbe "abbattermi", ma quando passo all'uso delle braccia son molto meno allenato e a volte mostro la corda... ma è andata direi bene e sono soddisfatto, anche se poi l'emozionante e adrenalinica salita l'ho "pagata" in discesa per la bellissima ed aerea cresta ovest del Moregallo, e successivamente per il ripidissimo sentiero di discesa dal Corno Birone, altra vetta davvero stupenda, affrontati con cautela fin eccessiva. Tra le due cime una breve visita all'affollatissimo Rifugio SEV, la discesa all'Acqua del Fo' e la risalita al Sasso Malascarpa e al Monte Rai.
Una nota: la salita al Canalone Belasa l'abbiamo affrontata in compagnia di un ragazzo di Milano, Davide, arrampicatore davvero in gamba e a suo perfetto agio in questo tipo d'ambiente calcareo e verticale.
Bel giro davvero, su montagne che hanno da dire la loro davvero alla grande, regalando forti emozioni.
froloccone
Emiliano,come al solito,ha già detto tutto............Il sentiero delle vasche resta un classico,in ambiente stupendo ,dove l'acqua regna sovrana!
Tornato dopo 2 anni,con un "filo" di esperienza in più,nel Canalone Belasa mi sono davvero divertito!!!!
Davvero notevole,il Corno Birone,che nonostante la sua bassa quota,visto scendendo a Valmadrera dal sentiero Dario e William,ottiene grande rispetto,con un ambiente selvaggio e aspro.Grazie a Emiliano e a Davide,grande "climber" per la bella giornata insieme!!!
Inverno breve, poco freddo, neve così così... no, meglio portarsi avanti.
Cosa di meglio dunque di un bel giro ad anello in una zona già visitata meno di un anno fa' toccando le due cime che l'altra volta erano rimaste fuori dall'ampio giro effettuato da Gajum? Stavolta partiamo da Valmadrera con in testa un anello altrettanto ampio ed ambizioso, visto che la meta principale è oggi il Moregallo tramite l'impegnativo Canalone Belasa (oltre 400 metri di dislivello con passaggi impegnativi, seppur aiutati con catene nei salti più difficili), con un bell'antipasto analogo per il sentiero delle vasche.
Ale (

Una nota: la salita al Canalone Belasa l'abbiamo affrontata in compagnia di un ragazzo di Milano, Davide, arrampicatore davvero in gamba e a suo perfetto agio in questo tipo d'ambiente calcareo e verticale.
Bel giro davvero, su montagne che hanno da dire la loro davvero alla grande, regalando forti emozioni.

Emiliano,come al solito,ha già detto tutto............Il sentiero delle vasche resta un classico,in ambiente stupendo ,dove l'acqua regna sovrana!
Tornato dopo 2 anni,con un "filo" di esperienza in più,nel Canalone Belasa mi sono davvero divertito!!!!
Davvero notevole,il Corno Birone,che nonostante la sua bassa quota,visto scendendo a Valmadrera dal sentiero Dario e William,ottiene grande rispetto,con un ambiente selvaggio e aspro.Grazie a Emiliano e a Davide,grande "climber" per la bella giornata insieme!!!
Tourengänger:
Poncione,
froloccone


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)