Una Griglia sotto la Grigna
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Siamo al baitello del Manavello!
L'escursione di oggi inizia alla macelleria di via Resistenza... una macelleria che in realtà non esiste e che scopriamo poi essere dall'altra parte del paese di Mandello! Già, una piccola svista del nostro cuoco Elefante che ha sbagliato l'indirizzo... poco male, la "vera" macelleria è comunque a poca distanza da dove parcheggiamo e iniziamo a camminare, cioè Maggiana.
Qui un cartello indica la direzione del sentiero n.12 che poi incroceremo, ma in seguito nessun altro segno ci indica la via. Sarà la voce e la cortesia di un indigeno a darci istruzioni a riguardo.
Gira di qua, pirla di là... e presto raggiungiamo la bocchetta di Portorella. Un ultimo pirlo ancora e siamo arrivati. Tutto è bianco di foschia attorno, ma la posizione è incantevole e ci fa capire quanto deve essere bello il baitello con un tempo migliore.
Eccoci ora indaffarati, chi con la legna, chi con la bistecca, altri ancora a rubar formaggio. Scaldiamo la casetta in un battibaleno ed è subito festa. Ci raggiunge Ilaria che abbiamo il piacere di conoscere, si siede con noi e, tempo due minuti, è già diventata dei nostri.
Il rientro avviene sempre senza pioggia, per un sentiero che permette di non ritornare sui nostri passi. Un bel giro ad anello.
Grazie a Max per l'ottima guida, la cucina e a tutti per la piacevole compagnia.
del buon vino ,

Dopo avere perso ancora un po’ per trovare il luogo di partenza, Maggiana, finalmente partiamo. Per arrivare al Manavello facciamo volutamente un giro largo, con qualche incertezza nei numerosi bivi lungo il percorso. Comunque non perdiamo mai il cammino e, dopo avere risalito su sentiero bello ripido lo Zucco di Manavello, scendiamo al sottostante omonimo Rifugio. Sono le 10.30 circa ma partono subito i lavori per preparare le griglie esterne, oggi il menù prevede: Salame come antipasto - Tagliata rucola, grana e aceto balsamico – Peperoni alla griglia – Tomini alla griglia- Torta del Gabri. Il tutto innaffiato da Prosecco, rosso e Recioto per il dolce. Il fuoco fatica un po’ a prendere, mentre all’interno la stufa attacca subito e, visti gli spazi esigui e l’ottimo isolamento, ben presto la temperatura sale tra 28 e 29°C, troppo caldo anche per me, ed allora si aprono almeno le finestrelle.
Si inizia a mangiare e la qualità è decisamente ottima, d’altronde Max è una garanzia.
Dopo le pulizie scendiamo dalla parte opposta, puntando Rongio; il sentiero è molto ripido, la salita da qui non ti deve lasciare respiro. Da Rongio imbocchiamo il Sentiero del Viandante e torniamo a Maggiana dove chiudiamo la giornata. L’acqua che temevamo di prendere il pomeriggio è rimasta lontana, quindi tutti gli obiettivi di giornata sono stati ampiamente centrati.

Del manavello avevo sentito Max parlare piu’ volte in maniera concitata ed entusiasta, così, in questo sabato dal meteo ancora parecchio incerto, accetto di buon grado l’idea di una grigliata in compagnia.
La zona sopra Mandello è una di quelle che mi manca da esplorare, piena anche qui di piccoli e caratteristici borghi, di storia e di scorci del lago, buona occasione oggi x cominciare a farsi qualche idea.
Tanti le camminate che mi piacerebbe fare. Non facile orientarsi nelle piccole frazioni, e nemmeno poi piu’ su, sui tanti sentieri soprattutto per i numerosi bivi senza indicazioni…
La salita al Manavello è davvero ripida, sentiero GIB…..un classico sentiero da Grigna, e in una bella giornata sarebbe panoramicissimo e spettacolare. Nel grigio di oggi, possiamo solo intuirne la bellezza. Spettacolare il poggio dove sorge il baitello, a picco su Mandello ed il lago con una vista mozzafiato, immagino un tramonto visto da qui……
Ed il baitello è davvero una piccola chicca, arredato e attrezzato di tutto punto, caldo e confortevole, tavolate anche all’aperto x la bella stagione, doppia griglia spaziale…..
Ed il nostro chef Max ci delizia con una tagliata all’aceto balsamico da leccarsi i baffi…….
Solita enoteca ricercata a suggellare il tutto.
Una gran bella giornata nonostante il meteo grigio, ma alla fine comunque non piovoso.
Bella ed allegra compagnia.
Molto soddisfatto.
Alla prossima.

Il resto è festa, dopo aver resettato il locale discesa lungo la direttissima che in un amen ci conduce a Rongio; pendenze davvero notevoli, e poi lungo il sentiero del viandante rientro in quel di Maggiana senza aver beccato una goccia d'acqua e senza aver appoggiato il posteriore a terra, obbiettivo di giornata centrato.
Grazie agli amici per la piacevolissima compagnia, grazie agli amici del Manavello che portano avanti con risultati eccellenti questa chicca e una menzione per Ilaria che oggi abbiamo avuto la fortuna di conoscere e che magari in futuro potrebbe far parte dei nostri.
Informazione di servizio, causa disguido è stata portata a valle la scatola di cerini per l'accensione del fuoco, se qualcuno dovesse salire nei giorni futuri potrebbe cortesemente portare con se un accendino o una scatola di cerini onde evitare inutili difficoltà ai prossimi visitatori del baitello ...... GRAZIE!!!!
Kommentare (10)