Pizzo Ciapè: Via del Cavallo
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per la prima uscita del Nuovo Anno l’intenzione è quella di salire al Ciapè direttamente da Schieranco con la Costa del Cavallo, passando dall’Alpe Cavallo… "Via del Cavallo"…mi consenta
Si tratta di un bel percorso di cresta con qualche facile passo d’arrampicata (Max II), gradato PD sulla guida Cai Andolla-Sempione, esposto in prevalenza a Sud e, attualmente, solo in parte ricoperto dalla neve sui passaggi più delicati.
Raggiunta la circolare cresta che collega la Pietraforata (vedi zaza) al Ciapè, cambia l’esposizione, e la neve, di conseguenza, aumenta in modo considerevole, ma, a parte un torrione roccioso aggirabile su entrambi i versanti, non esistono altre difficoltà nel raggiungere la cima.
Dal Pizzo Ciapè si gode un vasto panorama sulle Cime della Valle Antrona, Valle Anzasca, Val Bognanco e sul Parco della Valgrande.
Al ritorno preferiamo (sono con Edy) utilizzare il percorso classico (anche Scialpinistico), Ciapè-Alpe Cama-Alpe Campo, raggiungendo così la strada per Cheggio da Antronapiana.
Tornare a Schieranco è “eterno”, che facciamo… se non l’Autostop…
Antronapiana (mancava poco)-Schieranco risparmiata, …e anche questa è andata!

Kommentare (5)