Caldera Blanca, il più grande cratere di Lanzarote
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Lanzarote…..paradiso e inferno!
Qui, come in tanti altri posti, esistono entrambi.
Quale sia il paradiso e quale l’inferno?
Ad ognuno la sua scelta!
Io scelgo l’arido, il desolato, vuoto e senza dei, dove nulla si interpone tra me e i colori, gli odori, il battito del mio cuore e il soffio del vento.
La Caldera Blanca, con un diametro di 1200 m, è il più grande cratere di Lanzarote. Questa sarà la prima nostra escursione sull’isola, la prima di una serie di escursioni brevi ma molto intense.
Appena fuori Mancha Blanca, in direzione del Parco Nazionale de Timanfaya, prendiamo una pista sterrata che si stacca sulla destra, entrando nella colata lavica per qualche centinaio di metri. Al termine di questa c’è uno slargo dove si può parcheggiare. Qui inizia il sentiero segnalato che porta non so dove, passando per La Caldereta e lambendo la base del cono della Caldera Blanca. Percorriamo questo fino alla Caldereta, poi, per un evidente sentiero che si stacca sulla sinistra, risaliamo in diagonale il cono della Caldera Blanca fino a sbucare sul ciglio del cratere. Lo spettacolo è superbo, il grandangolo non riesce a contenere tutto, ma l’occhio si, ed è questo che conta!
Proseguiamo per raggiungere la sommità del cratere. Tira un forte vento e in alcuni punti ci si deve fermare per rimanere ancorati a terra e non finire nel pentolone…..tutto normale da queste parti!
Arrivati in cima non ci fermiamo molto, giusto una sosta banana, che qui sono piccole ma gustosissime.
Scendiamo proseguendo lungo il bordo del cratere fino al punto più basso di questo, poi lo abbandoniamo e seguiamo il sentiero che ci riporta alla base. In breve siamo di nuovo alla Caldereta e seguendo il sentiero fatto all’andata torniamo al punto di partenza.
continua........


Kommentare (14)