Monte Duria 2264 m.
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |


Ore 8 a Bodone piove!
Attendiamo un buon quarto d’ora e tutto cambia .
Ci mettiamo in cammino risalendo il dosso che ci porta alla pianeggiante Motta per poi continuare e ridiscendere alla sella dell’Alpe Paregna dove ci accompagna di nuovo una leggera pioggerellina.
La nostra meta è racchiusa tra le nuvole ma non demordiamo e risaliamo la china.
A 1850 m. incominciamo a pestar neve che aumenta col salire.
L’incontro con un pastore non poteva mancare il quale era in cerca delle sue ultime capre.
Siamo all’alpe Duria, la salita incomincia a farsi faticosa dovuta ai massi ed alla neve umida .
La cima e il canalino di sfasciumi sono ricoperti di neve.
La visibilità si apre e risaliamo arrivando alla bellissima finesta sul versante Nord che ci regala un Cavregasco in bianco.
Ora tocca al traverso, esposto, con una certa pendenza ma con la neve un po’ marciotta fa riflettere.
Lo attraversiamo e ogni tanto si sente staccare qualcosa ai bordi esposti al sole.
Siamo sul filo di vetta ma qualcosa ci dice di fermarci … non sono quei 5 minuti …. Bisogna pur sempre ripassarci ...
Alla fine ...
Alla fine ...
Una buona birra su un grosso masso ci fa riposare per poi ridiscendere a valle .
Una bellissima giornata con Cri …
Cris:... che dire... adrenalina adrenalina adrenalina... sabato a Mr. "DRITTO PER DRITTO" piacevano i traversi... si sa, con Pablito è sempre una sorpresa... Ma il bello è proprio quello! Giornata da conservare nel cuore... per il paesaggio stupendo, le emozioni forti, la compagnia splendida... Spero non passi troppo tempo per una nuova fantastica avventura col mio adorato socio di monti...

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)