M.Duria 2264 m. in invernale relativo..


Publiziert von pm1996 , 28. Dezember 2011 um 19:50.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:27 Dezember 2011
Wandern Schwierigkeit: T4 - Alpinwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 1 Tage 7:15
Aufstieg: 1218 m
Abstieg: 1158 m
Strecke:Km 10,81
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Bodone
Kartennummer:Alto Lario Occidentale 1:25.000

Questa cima la voglio dedicare a una persona che a queste montagne e a questa zona ha dato tanto in oltre 60 anni di duro lavoro, lui è Rosolino, ora non c’è più’, la sua umiltà e le sue chiacchere ci mancheranno …

Veniamo a noi, era da molto che non la salivo questa bella montagna, l’ultima volta che ricordo era l’estate di 2 anni fa’, una bellissima giornata proprio come questa. Parto da casa molto presto, e tra la strada da fare, il pensiero di farla in solitaria con la neve un po’ mi mette ansia.
Sette, giuste giuste, arrivo a Bodone che è ancora tutto buio, decido di percorrere la strada agropastorale che porta  in località Basarot in macchina per evitare un po’ di strada in piano (località non segnata sulla cartina) passo dalla casetta di Rosolino e Alma e trovo il ghiaccio a terra e subito mi metto nei guai. Macchina bloccata in leggera discesina e non và ne avanti ne indietro …azz ... buio … e il primo pensiero ”passerò tutta la mattina qui”. Con un po’ di ingegno e fatica riesco a spostala e a parcheggiarla nell’unico spiazzo trovato. Sette e trenta circa finalmente si parte. Non c’è in giro un anima , non che me lo aspettassi ma… Incomincio a risalire dall’ imbocco della valle dell’Inferno arrivando all’ alpe di Paregna 1436 m. (oramai non più caricata da anni e in fase di abbandono) e alla sella di Paregna 1470 m., poi per la schiena in parte erbosa che dal Monte Motta 1515m. risale il costone alle 8:15 finalmente arrivano i primi raggi di sole diventando tutto magico, davanti a me il Duria con il canale che devo risalire. Incomincio a trovare la prima neve e …  con testa bassa  incomincio a tracciare. La salita è sempre faticosa ma piacevole, a volte con tratti ghiacciati che richiedono attenzione,  un piccolo errore ( erba e ghiaccio + vallata…) vi lascio immaginare … il tutto accompagnato da ottima musica rigorosamente bassa di sottofondo che mi tiene compagnia.
Risalgo il crinale e arrivo alla  conca a 2000 m. che mi sembra che si chiami “le zocche del Duria” con  ai piedi il roccioso versante SE. Mi dirigo come  ricordo nella stagione estiva percorrendo il canale  seguendo delle tracce di qualche animale verso l’intaglio sprofondando nella neve, prendendo a due terzi di salita la sinistra e percorrendo un pendio neve e roccette affioranti e raggiungendo la cresta. Qui incomincio a esitare … ma mi faccio coraggio e raggiungo l’anticima e la cima alle 11:15. STUPENDA.
La visione spazia su tutta la catena dal Sasso Canale in lontananza al Pizzo Ledu’,il Pizzo Cavregasco, Pizzo Campanile,Pizzo Martello,la Punta Michele, Pizzo Paglia,e l’ legante Cardinello che vista la stagione con poca neve si potrebbe tentarlo..ecc..
Qualche foto , firmo il libro di vetta e ritorno a valle allungando un po’ il giro visto il bel sole passando però dal M.te La Motta Fiurita 1516 m. e arrivando a Bodone..  Dal basso osservo:
da sinistra verso destra, Dosso Bello, Cima degli Orsi, Monte Duria, Sasso Camoscè, L‘usciolo,Motto Rotondo, Motto di Nava. Ci vediamo presto … se non nevica …

Non serve nessuna arte per camminare, l’abbiamo imparata fin da piccoli basta alzarsi e camminare … quando voglio alzare lo sguardo lo alzo e osservo, quando mi voglio fermare mi fermo, questo ho imparato...(Luca Giannotti)
Un piacere .
Paolo

Dalla Guida di Gogna e Recalcati sui monti dell’ Alto Lario.

48.Monte Duria 2264 m.
Lunga  bastionata alla testata meridionale della Valle Darengo.
Si estende con piu’ punte dalle bocchette di Criballo (a N della Cima W)e della Zoccascia(a SW  della Cima W) fino al M.Usciolo a ENE. Alla Cima W 2245 m segue un intaglio non molto profondo ,quindi lavetta 2264 m. La cresta continua verso E con l’anticima E 2230 m. e altri rilievi( tra cui la Q.2214 m CTR) per giungere con un crinale erboso Q.2203 m. (Sassp Camoscè) all’ insellatura con il M.Usciolo.Due sono i veranti cosi’ determinato: a N una scura e irregolare parete rocciosa precipita per circa 200 m sulle gande e sulla bassa boscaglia della alta Valle Darengo , Il versante meridionale termina su una caratteristica conca sassosa con un solare avancorpo, verticale e rivolto verso ESE, sul quale si individuano 7 pilastri. A destra di questo, oltre il canale erboso che sale all’ intaglio 2183 m, un altro risalto roccioso fa capo alla Q. 2214 m.. Dalla Q.2203 si dirama a SE un importante costone erboso, che dopo essersi rialzato al M.la Motta 1515 m.riscende in profondità fino ai villaggi di Bodone e Livo ,separando cosi’ la valle dellì’ Inferno a SWdalla Val Piana a NE… 
 

Tourengänger: pm1996
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3
22 Okt 16
Monte Duria (2264 m) · ariasottile
T3
29 Nov 14
Monte Duria 2264 m. · pm1996
T3 L
17 Nov 12
M.te Duria mt 2264 · diego
T3+ I
T3
7 Nov 15
Monte Duria m.2264 · froloccone
T3
14 Sep 21
Monte Duria · imerio
T4 WS+
19 Jan 20
Monte Duria invernale · Gio59
T3
1 Nov 14
Monte Duria - mt 2.264 · Angelo63

Kommentare (17)


Kommentar hinzufügen

diego hat gesagt:
Gesendet am 28. Dezember 2011 um 20:07
Grande Paolo,
mi sto pentendo di non averti accompagnato.. ma proprio non potevo.. Belle foto, incredibile quanta poca neve c'è, l'anno scorso di questi tempi era tutta un altra cosa..

pm1996 hat gesagt:
Gesendet am 28. Dezember 2011 um 20:43
Ciao Diego,
ti sei perso una giornatona...ma prima ci sono gli impegni... Sicuramente non era come l 'anno scorso ma il canale e il pezzo di cresta finale da solo con la neve cosi cosi ho esitato un po' nella parte finale.Se vuoi e puoi possiamo tentare il Cardinello sperando che tenga il tempo...Ven.Corveggia se il tempo lo permette...ci sentiamo.Ciaooo


Sky hat gesagt:
Gesendet am 28. Dezember 2011 um 21:24
Ciao Paolo !
io ti consiglierei di portare sempre con te un paio di ramponi.. in una situazione di misto come quella che hai descritto ti avrebbero molto probabilmente evitato i timori che giustamente hai avuto..
Belle le foto e i colori caldi dell'alba
ciao Luca

pm1996 hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. Dezember 2011 um 22:45
Ciao Luca,
grazie per il consiglio, ma non avrei mai affrontato un percorso del genere senza averli nello zaino., non li ho messi perche' non erano nececcari. Solo in un punto ho esitato e col senno di poi.. il mio timore era dato dal fatto che gia alle 10:30 la neve non era già piu' buona..ed essendo da solo, sai com'è..
A presto.
Ciao Paolo

ivanbutti hat gesagt:
Gesendet am 29. Dezember 2011 um 09:43
Bravissimo Paolo; ma la val Darengo non l'hai fotografata?

pm1996 hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. Dezember 2011 um 10:22
Ciao Ivan,
ho fatto 3 o 4 video che rendono di più. Appena posso il pubblico tramite Youtube. Uno spetacolo la valle e il lago ghiacciato.
Paolo

Alberto hat gesagt:
Gesendet am 29. Dezember 2011 um 10:22
complimenti Paolo,belle foto ed escursione a doc. Ciao e alla prossima

pm1996 hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. Dezember 2011 um 20:17
Ciao Alberto,
grazie per i compl..Guardando dall' alto la valle Darengo e la Capanna Como mi sei venuto in mente.. una bella settimana bianca in capanna.. ..altro che andare a lavorare..ci sentiamo. Ciaoo

Francesco hat gesagt: Bravo Paolo.
Gesendet am 29. Dezember 2011 um 10:35
...... E io lavoro !!!!!!

giorgio59m (Girovagando) hat gesagt: RE:Bravo Paolo.
Gesendet am 29. Dezember 2011 um 12:37
Beh qualcuno deve lavorare per pagarci le pensoni ............. AHHHHHHHHHHHHHH

Francesco hat gesagt: RE:Bravo Paolo.
Gesendet am 29. Dezember 2011 um 14:42
.... Anche tu in fatto di pensione non sei messo meglio di me... vero!!!

pm1996 hat gesagt: RE:Bravo Paolo.
Gesendet am 29. Dezember 2011 um 20:25
va bè.. che dovete lavorare.. per la mia pensione..insomma non lasciatemi da solo. In montagna si và sempre in compagnia..

pm1996 hat gesagt: RE:Bravo Paolo.
Gesendet am 29. Dezember 2011 um 20:19
dai Francesco non lamentarti... domani ci divertiamo..ah ah
Ciaooo

Gesendet am 29. Dezember 2011 um 12:37
Bravo Paolo, ricordo molto bene il percorsofatto lo scorso autunno, ma con la neve .... bello ma lo lascio a te!

Gesendet am 29. Dezember 2011 um 21:12
E io che non lavoro e non contribuisco ne alla mia ne alla vs pensione e non vado in montagna.........UN PIRLA......

pm1996 hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. Dezember 2011 um 22:58
ahah..Ciaooo

Luca_P hat gesagt: Bravo Paolo
Gesendet am 2. Januar 2012 um 12:34
Questa non l'ho mai salita anche se l'ho già messa nelle gite da fare...
Grazie per le bellissime immagini, ciao Luca


Kommentar hinzufügen»