M.te Duria mt 2264
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Facile ed appagante escursione su una cima che ormai molti hikers conoscono. Oggi mi accompagna l'amico Erio, quest'anno è la prima camminata insieme. Partiamo dal freddo parcheggio di Bodone con il sole che ancora non si vede, risaliamo l'ampio costone erboso ad andatura tranquilla, non punto al tempone oggi, è + interessante interloquire con chi queste montagne le conosce meglio di me.. Alla fontana dell'alpe Motta prima pausa, abbandoniamo i maglioni, da qui in poi si suda in manica di camicia, poi via verso il monte Motta Fiorita e la sella di Paregna, ultima occasione per caricare acqua. Qui inizia il lungo e ripido crinale che porta alla conca sassosa a 2000mt circa, incrociamo alcuni bolli bianco-rossi comparsi di recente che aiutano ad individuare il canale della via normale.. Lo risaliamo per intero, per buttare una prima occhiata a N, verso il lago Darengo non ancora ghiacciato e le cime che ben conosciamo. Tornati nel canale incontriamo l'unico tratto che richiede attenzione, per un traverso di pochi metri con neve gelata: superato questo tratto (utili i ramponi) in breve siamo all'enorme ometto di vetta (3h10'). Grazie alla sua posizione centrale e leggermente spostata rispetto alla catena principale altolariana (o dei Muncech), dalla cima del Duria si gode di una visuale unica che spazia a 360°, oggi poi la foschia nelle vallate crea un effetto "coperta" spettacolare sul lago.
Per il ritorno decidiamo di evitare il tratto gelato scendendo dritti dal canale sulla verticale della cima, arriviamo così in breve nella ganda detritica meglio nota come Zocche del Duria, per poi scendere a Bodone per lo stesso itinerario di salita. Diversi escursionisti incontrati sul percorso, tra i quali un on-icer.
Per il ritorno decidiamo di evitare il tratto gelato scendendo dritti dal canale sulla verticale della cima, arriviamo così in breve nella ganda detritica meglio nota come Zocche del Duria, per poi scendere a Bodone per lo stesso itinerario di salita. Diversi escursionisti incontrati sul percorso, tra i quali un on-icer.
Tourengänger:
diego

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)