Val Cama 1 : Lago di Cama e Rifugio Alpe di Vazzola


Publiziert von GIBI , 26. Oktober 2015 um 20:37.

Region: Welt » Schweiz » Graubünden » Misox
Tour Datum:24 Oktober 2015
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Val Cama   CH-GR 
Zeitbedarf: 3:30
Aufstieg: 1600 m
Abstieg: 156 m
Strecke:Cama loc. Ogreda, Brier, Scalader, Lorè, Capela de Val, Mot del Pas, Pianela, Bedola, Sass de Scima Brè, Val de la Mola, Pronesc, Mont del Blas, Crusit, Rota, Sass de la Vegia, Promegn, Rià de la Plaza, Rià de Brion, Alpe di Besarden, Tambò, Capanna Miralago, Lago di Cama, Alpe di Lago, Capanna Righetti-Fibbioli, Rifugio Alpe di Vazzola.
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Autostrada A2 fino a Bellinzona Nord poi prendere la A13 in direzione San Bernardino, uscire a Roveredo o a Lostallo quindi raggiungere Cama dove in centro paese sulla destra provenendo da Roveredo o sulla sinistra provenendo da Lostallo c'è una stradina che scende verso il fiume attraversa un ponticello e porta al parcheggio.
Unterkunftmöglichkeiten:Rifugio Alpe di Vazzola, Rifugio Alpe d'Albion, Rifugio Alpe Vec
Kartennummer:CNS scala 1:50000 n° 277 Roveredo

Approfittando del fatto che il giorno dopo ci si trova tutti al Lago di Cama per la tradizionale castagnata del gruppo Verbalario e aggregati decido di recarmi già al sabato a Cama per andare a pernottare in qualche rifugio della Val Cama, in questa valle ai miei esordi nel trekking con in mano il depliant dei laghetti Ticinesi “ Cama e Sambroc “ ero già stato a dormire alla Capanna Miralago in pratica più un alberghetto che una vera capanna, camerette con soli due posti letto … ma non materassi a terra ma letti veri e propri con tanto di materassi e lenzuoline e da quanto mi possa ricordare io è stata l’unica volta che ho dormito bene in una capanna tanto come a casa mia invece in questa stagione questa possibilità purtroppo non esiste più e così ci si deve appoggiare ad uno dei numerosi spartani rifugi di cacciatori che si trovano in valle. 

Visto che quindi non devo rientrare a casa e che la giornata è abbastanza lunga me la prendo abbastanza comoda partendo da Cama località Ogreda che sono passate da poco le 11 con l’obbiettivo di raggiungere il Rifugio Alp d’Agnon che tra quelli a disposizione mi sembra il più nuovo e funzionale, dopo poco più di un’oretta e mezza sono già al Lago di Cama dove mi riposo un po’, pranzo, preparo già la legna per la grigliata dell’indomani e nascondo in luogo fresco e sicuro il vino, le salamelle e le patatine che mi sono portato questo per non portare fino a quota 2000 mt. ulteriore peso inutile.
Mi inoltro così passato il ponticello della Capanna Righetti-Fibbioli nel bosco che ripido risale tra il fogliame autunnale verso l’Alpe di Vazzola, a quota 1700 comincio ad incontrare la prima neve comunque dopo un oretta raggiungo il primo rifugio, continuo a risalire di altri 150 mt. con la neve che si fa più profonda e oltretutto spariscono anche i segni del sentiero, a questo punto pur capendo più o meno dove potrebbe passare la bocchetta che ridiscende all’Alpe di Agnon ma non avendo con me le ghette sono già purtroppo con i piedi inzuppati d’acqua e visto che poi l’indomani non devo proseguire ma ritornare comunque a Cama opto per una strategica ritirata all’Alpe di Vazzola. 

Sono quasi le 16 quando sono di ritorno in capanna, la temperatura non è il massimo e quindi per prima cosa cerco di accendere il fuoco, già io in questa operazione sono abbastanza imbranato ma i fiammiferi decisamente umidi e la poca carta a disposizione ridotta a dei coriandoli dai topi non aiuta di certo … quando sono proprio rassegnato a passare la serata al freddo un paio di fiammiferi invece miracolosamente si accendono e non so ancora come ma il fuoco si attiva.
A questo punto visto che in capanna non c’è campo ( bei tempi quando non c’era questo problema ) esco e mi sposto un po’ fino a che riesco a prendere una cellula e a chiamare casa dove apprendo la “ tragica “ notizia … la prevista castagnata dell’indomani è stata rinviata nuovamente o verrà spostata in altro luogo quindi al Lago di Cama non ci salirà purtroppo nessuno … Azzzz 

L’unico posto dove si sta veramente un poco al caldo è vicino alla stufa così una volta consumata la cena ci rimango attaccato a leggere l’unico giornale che c’è in capanna ...
un “ Monello “ del 1984 ma non sono solo in quanto di tanto in tanto attraversa il locale un grazioso topolino, pur non essendo astemio ma comunque un bevitore decisamente scarso rimpiango la bottiglia di nero lasciata al lago che mi avrebbe un poco riscaldato ma è inutile continuare a consumare preziosa legna e pertanto equipaggiato di felpa, pile e ben 3 coperte mi metto in branda chiudendo la giornata.
 
Giorgio 



NB ... tempi indicati soste escluse :

Cama Ogreda - Lago di Cama > 1h 35'
Lago di Cama - Alpe di Vazzola > 1h
Alpe di Vazzola e tentativo verso l'Alpe d'Agnon > 1h

Tourengänger: GIBI
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2
18 Okt 20
Lago di Cama · Amedeo
T6 WS- II
6 Aug 23
Piz Croch e Sass Castell · Califfo
T3
10 Okt 20
Il Pizzet · Giaco
T3+ WS-
19 Jul 16
Pizzo Paglia · Califfo
T3
5 Sep 20
Valle di Cama · Poncione
T2
25 Apr 23
Lago di Cama · Amedeo
T3

Kommentare (12)


Kommentar hinzufügen

Angelo & Ele hat gesagt:
Gesendet am 26. Oktober 2015 um 21:19
Sempre stupendo ed incantevole il lago di Cama!

Peccato per la castagnata rinviata e ancor più un grande.. grandissimo peccato per quel Monello del 1984.
Forse non lo hai saputo ma quel Monello lo aveva lasciato li una giovanissima MONICA BELLUCCI (allora ventenne) e proprio la notte dopo il tuo pernottamento era salita SOLA SOLETTA al rifugio Alpe di Vazzola per recuperarlo e per cercare un pò di serenità, pace e.... compagnia...!!!!!!!!!! :-))

Sarà per la prossima occasione... intanto lei ha lasciato un altro giornalino con il suo numero di cellulare... a buon intenditore...

Cari salutoni e COMPLIMENTI per il week montanaro.

Angelo & Ele

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Oktober 2015 um 07:55
Sul preziosissimo Monello d'annata c'erano una giovanissima Heather Parisi, la Lory del Santo ... pure un Cristiano Malgioglio ... ma questa forse è un altra storia ... ma purtroppo della Monica Bellucci nessuna traccia !

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 26. Oktober 2015 um 21:38
Fantastico!!

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Oktober 2015 um 01:19
... alla fine per uno abituato a girare anche da solo è stato comunque un bel week-end !

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 26. Oktober 2015 um 23:31
Bellissimo... c'è mancato poco che c'incontrassimo domenica, perchè ero seriamente intenzionato a salire al Cama, castagnata o meno. Ma alla fine ho optato per un altra meta più "banale".
Ciao

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Oktober 2015 um 01:23
... peccato Emiliano, mi avrebbe fatto comunque piacere incontrare almeno una faccia conosciuta !

ugo hat gesagt: Cama no.....Mognone si...
Gesendet am 27. Oktober 2015 um 14:03
Mi spiace carissimo Giorgio per il mancato incontro a Cama.....ma ci siamo contati.....siamo rimasti in cinque...senza " padele' " (portatore di padella per le birolle). Abbiamo cosi' rinunciato alla tua compagnia ed alla tua bottiglia......e leggendo la tua relazione.....ci sentiamo ancora piu' colpevoli.....!! Ciao

GIBI hat gesagt: RE:Cama no.....Mognone si...
Gesendet am 27. Oktober 2015 um 16:53
Non preoccuparti Ugo, tanto lo sai che quando sono in giro per monti sono comunque contento ... cosa ci vuoi fare questa volta è andata così !

ciao Giorgio

gbal hat gesagt:
Gesendet am 28. Oktober 2015 um 17:04
Giorgio, quattro parole sole: "sei la locomotiva delle Alpi!"
Complimenti anche per l'ottimo ripego a Sambrocc!

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. Oktober 2015 um 17:17
... in effetti Giulio quando ho saputo che non veniva su nessuno ... sbuffavo come una locomotiva !

tanuki hat gesagt:
Gesendet am 2. November 2015 um 10:15
Dai, pensa se l'unica rivista disponibile fosse stata "Lavorare a maglia: che passione!" o un ricettario di Suor Germana :)

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 2. November 2015 um 15:41
almeno li avrei sacrificati per accendere il fuoco ... con il " prezioso " Monello d'annata invece non me la sono sentita !


Kommentar hinzufügen»