Pizasc e Lago Caprara
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |


La salita dall’Alpe Lendine alla omonima bocchetta, che avviene su sentiero ben segnato, è davvero ripidissima e si suda abbondantemente, complice l’ottima giornata dal clima più che mite; a questa quota i larici sono ormai quasi imbionditi, mentre più sotto sono ancora verdi, lo spettacolo esploderà tra una decina di giorni. Poco prima della bocchetta ci appare anche il bellissimo lago Caprara, quasi incastonato come un gioiello; si parte verso il Pizasc, seguendo inizialmente ancora il sentiero bianco-rosso che porta alla Forcola. Quasi subito c’è una placca semplice da superare, ma The Elephant decide subito di gettare la spugna, forse teme di perdersi l’apertura del Berlucchi, he he. Poco dopo in un altro punto comunque non particolarmente ostico lo imita Gabri con Suni. Proseguiamo così io, Paolo B. e Beppe; arrivati sotto la cuspide finale puntiamo a sx ad una bocchettina che ha proprio in mezzo un ometto; da qui partono una cengia che attraversa il lato da E a S ed un senterino che risale in cresta; io e Beppe esploriamo la zona per un bel po’, tornando anche sui nostri passi per una ulteriore verifica, ma non si riesce a trovare un cammino valido per raggiungere la croce, che in qualche tratto intravediamo 40-50 metri sopra di noi. Si potrebbe risalire una placconata di per sè non troppo complicata ma è sul lato nord, per cui è umidissima; nel nostro girovagare trovo anche in un angolo nascosto 2 bacchette che ci fanno pensare che ci sia qualcun altro, ma non c’è anima viva in zona, per cui il nostro pensiero corre agli sfortunati che qui qualche mese fa hanno perso la vita. Decidiamo allora di rinunciare; da quanto poi dettoci dal Paolino


PS: mi stavo dimenticando, tanti auguri a Beppe!!
http://www.mountainpanoramas.com/___p/___p.html?panoid=2012_VB
Vista da Daniele

Da quando Paolino l'aveva presentata, mesi fa, c'era un accordo con Ivan per andare insieme, in autunno, cogliendo l'occasione di conoscersi.
La giornata è stupenda ma Ivan e i suoi, alla partenza, fanno subito capire che sono passisti veloci e giovani e, noi vecchietti, ciascuno con il suo bagaglio di acciacchi, capiamo subito che dobbiamo lasciare le briglie sciolte. Mi affascina l'idea della vista sulla Mesolcina dalla bocchetta di Lendine e la meta sarà quella.
Poi, in compagnia di Massimo e Gabriele e Suni, parteciperemo dal basso, stappando il Berlucchi, alle peripezie dei nostri soci. Grande il rammarico di tutti per la mancata vetta ma, quando riuniti per il pranzo, la presenza di 3750cc di vinarie varie più genepy, attenuano la delusione (come si vedrà da alcune immagini allegate).
Gita molto piacevole e fotogenica. Alla prossima....


A tenerci compagnia oggi ci sono anche Daniele, Beppe e Paolo perciò la salita all'Alpe Lendine tra una chiacchiera e l'altra passa in un amen.
Il resto della salita è stata esaustivamente descritta dall'amico Ivan, poi al Lago Caprara il gruppo si ricompatta e la pausa pranzo è un'occasione per conoscerci meglio e devo dire che

Gran bella giornata in ottima compagnia, un grazie particolare a Daniele per essere stato nostro compagno d'avventura ed averci deliziato con la sua bottiglia magnum di Berlucchi; è stato un vero piacere conoscerlo.
Per finire auguri al vecio del gruppo

Oggi ho l'occasione di mettere piede in questa valle a me sconosciuta per una bella e piacevole escursione che ci porta a fare un bel anello toccando oltre che l'Alpe Lendine i bei laghi di questa valle .
Per il Pizzaccio personalmente getto la spugna un po troppo presto
ma abbiamo di che consolarci una volta ritornati al lago Caprara.
Un grazie particolare a Daniele e ai suoi amici con cui abbiamo passato un bella giornata in montagna.
Suni anche oggi perfetta compagna di escursione è coccolata da tutti.
Grazie a tutti gli amici per la piacevole compagnia!
Auguri in ritardo a
Beppe!
paolo aaeabe
Stiamo precipitando in un baratro profondo ed oscuro.
Le giornate si accorciano sempre di più! Il freddo incomincia a farsi sentire.
L'umore scende sotto la suola delle nostre scarpe...
...e noi cosa facciamo??
Andiamo al Pizzaccio!!!
Con un manipolo di uomini, armati di Berlucchi e un forte desiderio di divertirci, andiamo alla conquista della montagna in questo giorno autunnale.
Altro che grigiore... i colori sono: oro dei larici, verde del lago e azzurro del cielo!
Torniamo fieri per aver vinto un altro giorno di ottima compagnia. Oggi, in particolare, il drappello si arricchisce di nuovi componenti che da subito si dimostrano affiatati e pronti per nuove avventure...
Grazie a tutti!!


Stiamo precipitando in un baratro profondo ed oscuro.
Le giornate si accorciano sempre di più! Il freddo incomincia a farsi sentire.
L'umore scende sotto la suola delle nostre scarpe...
...e noi cosa facciamo??
Andiamo al Pizzaccio!!!
Con un manipolo di uomini, armati di Berlucchi e un forte desiderio di divertirci, andiamo alla conquista della montagna in questo giorno autunnale.
Altro che grigiore... i colori sono: oro dei larici, verde del lago e azzurro del cielo!
Torniamo fieri per aver vinto un altro giorno di ottima compagnia. Oggi, in particolare, il drappello si arricchisce di nuovi componenti che da subito si dimostrano affiatati e pronti per nuove avventure...
Grazie a tutti!!
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (21)