Anello in valle del Drogo all'ombra del Pizzaccio


Publiziert von Massimo , 17. Juni 2013 um 10:03.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:15 Juni 2013
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I   Gruppo Balniscio-Forcola 
Zeitbedarf: 6:30
Aufstieg: 1400 m
Abstieg: 1400 m
Strecke:Sviluppo Km 18,5: Olmo - Alpe Laguzzola - Lago Grande - Alpe Lendine - quota 2120 circa - Alpe Lendine - Alpe Zecca - Olmo
Zufahrt zum Ankunftspunkt:Da Chiavenna prendere la strada che sale allo Spluga, giunti a San Giacomo Filippo alcuni metri prima della chiesa svoltare a sx e salire fino alla frazione di Olmo. Possibilità di parcheggio un centinaio di m. oltre la chiesa da dove partono i sentieri
Unterkunftmöglichkeiten:Tenda

Oggi devo tassativamente rispettare gli orari di rientro e allora scelgo un itinerario non troppo lontano da casa mettendo le corna ai miei soci abitudinari d'escursione.
Come escursione scelgo l'anello che partendo da Olmo tocca l'alpe Laguzzola e l'alpe Lendine passando per il lago Grande. Mi accordo con Mauro e dopo esserci ritrovati alle 7.00 al Bione ( orario un po troppo turistico) percorriamo la tanto agognata SS36 senza nessun tipo di problemi e giunti poco dopo le 8.30 ad Olmo iniziamo la nostra escursione. Partenza subito strong con il sentiero che partendo dietro la chiesa di Olmo direzione Laguzzola sale subito ripidissimo costeggiando i prati in fiore sopra Olmo, dopo essere entrati in un bel lariceto le pendenze si fanno meno irte, giunti a Laguzzola assistiamo a dei lavori in corso per il recupero di alcune baite con l'elicottero che fa da spola nel rifornire il materiale necessario. Due chiacchiere con una signora del posto e si riparte, tralasciamo il sentiero basso che conduce direttamente a Lendine e saliamo al lago Grande a quota 1889 con successiva discesa fino all'Alpe Lendine. Non è ancora mezzogiorno,non siamo stanchi e decidiamo di inoltrarci nella vallata che sale fino al passo Lenden. Il sentiero che sale a fianco di una cascata è ben visibile ma è della categoria GIB (GINUCC IN BUCA). Poco sotto quota 2000 Mauro fuori allenamento è stanco e decide di fermarsi io proseguo con la speranza di arrivare al lago Caprara, avanzo fiducioso nell'ampio vallone selvaggio accompagnato da qualche capra, dal fischio delle marmotte e dal cinguettio di qualche rapace. Giunto oltre a quota 2100 a  circa 150m. dal mio obbiettivo ecco che sono costretto allo stop, canalone pieno zeppo di neve da attraversare con successivo pezzo dove il sentiero è stato portato via da una frana e anche se dovessi passare oltre c'è un pendio innevato non battuto, io ho le scarpe basse e decido che per oggi può bastare anche perchè sono già le 13.00. Scendo e per le 13.30 mi ricongiungo a Mauro, breve pausa pranzo e ripartiamo alla volta dell'Alpe Lendine. All'Alpe un gentilissimo signore ci offre un caffè che noi accettiamo volentieri, veniamo raggiunti da un altro proprietario di baita del loco e tra un grappino e l'altro trascorriamo quasi un'ora a chiacchierare, eccezionale la grappa all'erba iva del 2008 che io e Mauro abbiamo provveduto quasi a seccare.......... sembrava aranciata tanto andava giù he he he!!! Un ringraziamento di cuore per l'ospitalità ai sig. Davide Del Curto e Gianni de Stefani profondo conoscitore delle montagne delle zone e ci dà preziose informazioni per escursioni future e una news riguardante la zona del Passo Lenden che non posso svelare causa privacy. Gianni che è amico di un noto fotografo della rivista Orobie ci mostra la copertina di un edizione con l'alpe Lendine innevata, posto paradisiaco. Con la promessa che ci ritorneremo presto ci scambiamo numeri di telefono ed indirizzi mail e Gianni mi promette che ci aprirà la sua baita privata x una spaghettata...... persone davvero eccezionali  grazie ancora!!! Scendiamo dal largo e facile sentiero che da Lendine passa per l'Alpe Zecca e fa ritorno ad Olmo dove chiudiamo il nostro semianello alle 16.45, a dire il vero il tratto di ritorno è un po monotono ma che va benissimo per un post grappini ha ha ha!!!!  
Grazie a Mauro per avermi tenuto compagnia in questa nuova avventura sulle amate montagne, peccato che la meteo non sia stata delle migliori con nebbia e afa a guastare i panorami.
Ciao a tutti dall'elefante delle Alpi

Tourengänger: Massimo
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (12)


Kommentar hinzufügen

beppe hat gesagt: Bravi
Gesendet am 17. Juni 2013 um 11:31
bella escursione.
Ciao
Beppe

stefano58 hat gesagt: RE:Bravi
Gesendet am 17. Juni 2013 um 13:13
E belle foto!
Ciao
Stefano

Massimo hat gesagt: RE:Bravi
Gesendet am 17. Juni 2013 um 23:56
Grazie Stefano,
buona montagna
Ciao
Max

Massimo hat gesagt: RE:Bravi
Gesendet am 17. Juni 2013 um 23:55
Grazie Beppe,
a presto.
Max

Gabri hat gesagt: bene....
Gesendet am 17. Juni 2013 um 13:41
Ottima escursione...
ma la privacy ....!!
Controspionaggio gia' in piena
attivita' ...e sicura tua posizione
In cima alla lista nera eh eh!!
Gabri

Massimo hat gesagt: RE:bene....
Gesendet am 18. Juni 2013 um 00:02
Sicuramente la mia pagina sul black-book sarà in continuo aggiornamento... sto scalando la classifica!! ha ha ha
Ti ho già prenotato un posto x la futura spaghettata, Gianni mi ha assicurato che hanno già in fresco del buon vino con gradazione 14/15°-
Sarà dura!!!!!
Ciao e alla prox.
L'elefantone

ivanbutti hat gesagt:
Gesendet am 17. Juni 2013 um 15:03
Bravo Max. Per la privacy ha ragione Gabri, ti conviene dire tutto altrimenti l'agente 008 ti manda a casa un gruppo di specialisti nella tortura, in 2 giorni ti riducono pelle e ossa (in senso figurato).

Massimo hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. Juni 2013 um 00:05
Per il pelle e ossa ottima soluzione ne ho proprio bisogno..... ha ha ha!!!
L'gente 008 avrà la notizia in esclusiva fra un anno e mezzo, cosi rosicherà un po, sempre che qualcuno non abbia già fatto da talpa!!!!
Ciao
L'elefantone

grandemago hat gesagt:
Gesendet am 17. Juni 2013 um 18:09
Un giro che mi piace molto, bello anche traversare da Lendine al lago del Truzzo. Da rifare in autunno, il lariceto è stupendo.
Ciao
Aldo

Massimo hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. Juni 2013 um 00:09
Salendo mi sono immaginato il colore dei mirtilli che contrastano con l'oro dei larici.... una meraviglia.
Davvero belle vallate con un infinità di soluzioni, avvisa Lella che Ivan si sta già documentando per salire al Pizzaccio ma mi sa che il percorso non è transitabile agli elefanti.
Staremo a vedere.
Ciao
The big elephant
Come va il piede??
L'elefantone

Alberto hat gesagt: bene bene.....
Gesendet am 19. Juni 2013 um 14:06
....vedremo a ottobre cosa organizzerà l'elefante: agente 008 sempre allertato! Ciao e alla prossima uscita!

Massimo hat gesagt: RE:bene bene.....
Gesendet am 21. Juni 2013 um 00:11
Tieniti pronto, che ormai è stagione di supposte......., vaselina a go go.
Ciao gratta.
L'elefantone


Kommentar hinzufügen»