Capanna Sciora - Sasc Fura per il "Vial"
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Per me l’escursione all’ombra dei giganti del granito appartiene a quest’ultima categoria, perché ritengo che passare ai piedi della mole imponente del Cengalo, della verticalità della NE e della linea stupenda tratteggiata dallo spigolo N del Badile sia qualcosa di veramente speciale.
Quindi bravo a Beppe che l’ha proposta in una giornata che, in accordo con le previsioni, è stata perfetta come meteo e ci ha permesso di godere appieno di questo scenario unico.
Detto questo, da segnalare che entrambe le capanne sono già chiuse (penso che questo weekend avrebbero potuto lavorare ancora parecchio, ma probabilmente ci saranno regole sulle date di apertura e chiusura che da buoni svizzeri vengono rigorosamente rispettate), e che il sentiero è completamente ri-bollato anche nel tratto dove è caduta la frana un paio di anni orsono, per cui si viaggia, sia pure con la dovuta attenzione, in tranquillità anche da questo punto di vista.
Nel ringraziare tutte le compagne e i compagni di gita (oltre alla mitica Suni), consiglio davvero questa escursione a chi non ha mai avuto l’opportunità di farla, sperando in una giornata ottima come quella da noi trovata.

paolo aaeabe
Il sentiero si sviluppa in un angolo di mondo davvero affascinante. Un luogo difeso da pareti apparentemente inaccessibili, persino il sole deve chiedere permesso per entrare.
Eppure quello che ci sta attorno è tutt'altro che tetro. La roccia brilla con le sue linee scure, asciutte e imponenti. Il ghiaccio con i suoi crepacci si accuccia alla base di queste severe ma protettive pareti. Un gioco di luce e ombra è sempre presente e ti accompagna per tutta la giornata.
Avevo completato il "vial" l'anno prima della imponente frana, ora noto un cambiamento in particolare sul fondo valle e sui detriti dispersi. Credo che alcune bellissime rocce levigate dai ghiacci (le avevamo chiamate scherzosamente i "sass del sess") siano rimaste sotterrrate.
Abbiamo trascorso proprio una bella giornata. Qui c'è qualcosa di diverso rispetto alla "solita" cima. Non c'è un vero e proprio punto di arrivo, tutto il tracciato è come un inchino alla verticalità delle linee granitiche dalle Sciore alla Trubinasca. Un grazie a tutti i compagni di escursione!
Gabri
Era da un po che si aspettava la giornata giusta per fare questo spettacolare anello di .. granito!
Oggi è stato il giorno perfetto! Meteo da 4 soli, ambiente spettacolare , tutto molto bello!
La mitica Suni è stata come al solito bravissima!
Un grazie a tutti gli amici per la bellissima giornata trascorsa insieme in montagna;
un grazie ancora a Suni come sempre perfetta compagna di escursione.
Kommentare (17)