Capanna Sciora - Sasc Fura per il "Vial"
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Classica traversata in val Bondasca al cospetto della mitica parete NE del Pizzo Badile. Si tratta di un'escursione impegnativa, iniziata al termine della strada a pagamento che sale da Bondo. Lasciati a dx i bolli per la Capanna Sasc Fura, seguo il sentiero che segue il corso del torrente ed in pochi minuti sbuca all'alpe Laret, la traccia prosegue prima in leggera salita poi sale più decisamente per ripidi tornanti aiutati da provvidenziali scalini, fino al poggio dell'alpe Naraveder, belvedere sui giganti della valle. Riprendo la salita ed in breve arrivo alla Capanna Sciora (1h30'), mimetizzata nel pascolo sassoso ma in posizione spettacolare ai piedi delle gigantesche guglie granitiche delle Sciore. Breve sosta per uno sguardo finalmente alle tanto celebrate pareti, dalla grandiosa NE del Badile alla N del Cengalo segnata dalla frana del gennaio '12. Una traccia bollata bianco-azzurra traversa in obliquo verso la cresta dei pizzi Gemelli, aggirando la morena laterale del ghiacciaio della Bondasca. Si traversa l'impressionante corpo della frana, esattamente sotto l'instabile parete N del Cengalo, (qui anche i bolli sono stati spazzati via, si segue una debole traccia ed alcuni ometti) per portarsi in leggera ascesa a lambire il Ghiacciaio del Cengalo incassato tra verticali pareti. Terminate le pietraie i bolli aiutano ad individuare il ripido canalino, inizio del Vial, che permette di superare dorsale rocciosa, propaggine settentrionale dello spigolo N del Badile. La cengia, a tratti molto esposta, viene rimontata in leggera ascesa con l'aiuto di alcune catene. Raggiunto l'intaglio della cresta, a quota 2266mt, inizia la discesa su comode placche e magro pascolo, sostituiti poi dal lariceto dove, in bella posizione, si trova la capanna Sasc Fura (3h dalla Cap.Sciora). Dopo una pausa in questo bell'ambiente che domina l'alta val Trubinasca, inizio la discesa sul sentiero molto ripido, ardito e quasi da genio civile per via delle tante curve, S, ponti, catene, passerelle, ringhiere e parapetti che lo caratterizzano, mette sicuramente a dura prova i muscoli ormai stanchi, ma rapidamente si raggiungono le baite nei pressi del parcheggio, terminando così un bell'anello.
N.B: Il Vial ufficialmente è chiuso per motivi di sicurezza (causa frana del Cengalo), chi lo vuole comunque percorrere lo fa chiaramente a proprio rischio e pericolo.
N.B: Il Vial ufficialmente è chiuso per motivi di sicurezza (causa frana del Cengalo), chi lo vuole comunque percorrere lo fa chiaramente a proprio rischio e pericolo.
Tourengänger:
diego

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)