ivanbutti Si va in Formazza con un paio di mete da scegliere al momento. Arrivati alla cascata del Toce decidiamo per il Tamierhorn, e la scelta si dimostrerà azzeccata. In effetti alla partenza proprio la zona dove dobbiamo andare è un pò imbronciata, ma ben presto si libera e così quando arriviamo al Lago Nero ce lo possiamo godere con il sole pieno. Il colore trasparente del lago, che è tra l'altro di dimensioni non indefferenti per essere un lago naturale, lo possiamo osservare ancor meglio seguendo il sentiero marcato (del quale non conoscevo l'esistenza, sulla CNS non è segnato) che prosegue dal lago per andare, traversando dapprima nel vallone che sale da Canza, verso il Tamierpass. Salendo il panorama si apre via via sui tanti 4000 vallesani che, grazie alla giornata eccellente e che tale resterà per tutto il giorno, possiamo ammirare in tutto il loro splendore. Poco prima che il sentiero scavalli nel vallone di Canza noi lo lasciamo e ci dirigiamo tra grossi massi in direzione del Tamierhorn. Incontriamo anche un nevaio che suggerisce a Gabri di mettere i ramponi, cosa che farà anche in discesa, mentre io, Beppe e Lella (ed ovviamente Suni) con cautela ma senza mai rischiare lo attraversiamo, perchè comunque la superficie tiene. Proseguendo dobbiamo fare attenzione ad un pò di nevina fresca (giusto una spolverata) che ancora copre le rocce esposte a nord. Dopo che per errore avevo confuso la cima vera con l'anticima, ci dirigiamo verso la selletta tra le due, a quota 3040 circa. Sui grossi massi Suni fatica parecchio, e appena sopra la selletta vi è un passaggio non difficile ma dove occorre attenzione per la nevina; qui Gabri e Beppe preferiscono attendere, mentre io e Lella proseguiamo e in meno di 5 minuti siamo in vetat, dopo 4 h 40 min dalla partenza; 2 foto veloci e torniamo dagli amici per la pausa pranzo che facciamo poco sopra la selletta con davanti un ottimo panorama, anche se è ovviamente chiuso in direzione del Basodino che con la sua mole si staglia davanti a noi. Rientriamo sfruttando un pò di più i nevai rispetto all'andata, anche se teniamo ancora la direzione del passo che scavalla verso il vallone di Canza; giungiamo proprio qui ed imbocchiamo il cammino marcato che ci riporta al Lago Nero, che ora è anche in condizioni di luce migliore per essere fotografato. Poi via veloci verso l'auto, dove arriviamo davvero soddisfatti per la bella escursione; un ovvio grande grazie ai compagni di gita e alla prossima.
beppe
Escursione di grande soddisfazione panorami fantastici un bellissimo lago tanto sole cari amici come compagni tutti ingredienti per una giornata bellissima.
gabri
Questo sabato in base alle previsioni più buone ad ovest
andiamo nella bella Val Formazza al Tamierhorn.
Una giornata bellissima, all'inizio un po frescolina,
ma con cielo terso che regala bellissimi panorami.
Molto bello il Lago Nero che vale già l'escursione,
poi panorami e ambiente davvero unici fino alla vetta.
Sulla salita al Tamierhorn fuori sentiero qualche volta
aiuto Suni sulla vasta pietraia che arriva poco
sotto la vetta un pochino "stressata" tra le grosse pietre.
Poi Suni si tranquillizza e dopo una decina di minuti si decide
a mangiare la sua pappa.
Un bilancio di escursione molto positivo,una grande
giornata in montagna,un grazie agli amici per la bella
gita e un grazie speciale a Suni anche oggi perfetta
compagna di escursione.
Kommentare (29)