Veglia: Seracco del Leone...one day...one summer...
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Cosa relazionare dei mesi passati?....!!!???°°°???
Insieme allo skialp.....ghiaccio e misto...gli elementi che più mi appassionano....
I canali come le goulotte ....le pieghe più intime di una montagna.
Linee eleganti, sinuose, effimere, sempre diverse nel tempo....
Le cascate, ancor di più...curiose opere della natura...acqua....
opali parvenze fugaci, stalattitiche, vetrose, morbide...ghiaccio-tecnico, un duro lavoro per me.... a volte durano lo spazio di un giorno......carpe diem.....
Lo scorso inverno, le condizioni strepitose della neve, tanta powder, e fattore determinante, un freddo relativo, salvo salire in quota, gli attrezzi, le pikke, rimaste lì a metter ruggine.
Ma questa stagione.... nuooo.....ad iniziare da questa divertente via, un buon entrée, passando per qualche goulotte transalpina e, in questo ultimo mese sgiazzelli, se la powder è da fiutare nei canali, le cascate prima magroline finalmente hanno messo la ciccia giusta....et voilà, la ruggine è tolta!!!
Raccontarvi in particolare questo giro rispetto ad altri (leggendo capirete il motivo)...come direbbe Abatantuono...”erano anni...anni”......anni che gli facevo il filo....Mr. Leo-Seracco, amore a prima vista!
Tutte le volte salendo o entrando al Veglia, in qualsiasi stagione (la piana, il primo posto dove mi portarono....non avevo due anni).....i miei occhi, sempre catturati da quel lato nordico...defilato....quasi sornione del Leone...la mia fantasia correva veloce, correva lassù...ehi, forse un giorno...chissà.......
.....e così, anche lo scorso anno in occasione di quel lato B alle Caldaie, Caldaie B side, giorno di nebbie, giorno di grigio....ma non abbastanza per oscurare quella lingua che per l' ennesima volta, golosamente mi lanciava l' ennesimo richiamo....”Scamyyyyy sono qui”.............
Mauro era con me, “checchiulo”...gli lanciai l' idea...“andiamo a farci un giro?” ...idea che se negli anni precedenti non aveva trovato alleati convinti, questa volta aveva trovato una porta aperta......anzi, quasi aperta: carichi di “chincaglieria”, anche per un eventuale ripiego, la cresta rocciosa che cinge la colata, un avvicinamento diciamolo pure, non proprio dietro l' angolo.... e lui? lui aveva anche la sua buona parte di ragione per non essere al settimo cielo....
Ma alla fine, l' entusiasmo, ha supportato anche il peso, il peso del corpo morto, gli zaini.
In questi tempi dove tutto è catalogato, relazionato, basta un click....non sapere nulla....nulla se non “a vista”....come direbbero a Napoli “allo sguardo dottò”....è avventura con la A maiuscola.
(Nel successivo, chiedendo ad esperti del settore, Alberto Paleari, non a caso, nessuno sembra si sia mai avventurato su per questa colata....negli anni passati, probabilmente molto più strapiombante. Sempre a riguardo, nella mia relazione alle Caldaie, proprio sotto la foto del seracco (http://www.hikr.org/gallery/photo1286424.html?post_id=72813#1) sembrava che Rossa 0854, avesse percorso questa linea di ghiaccio. Chiarendo in seguito-Pm, viceversa lui aveva salito la cresta rocciosa che lo cinge a destra, relazione Guida TCI Cai – Alpi Lepontine – R. Armelloni – itinerario 14 – complimenti!!!).
Tornando al discorso del “nulla”....proprio nulla no...
...avevo una foto-aggiornata...
Una decina di giorni prima, dirottando amici appositamente alla Mottiscia (poi hanno capito il perchè)....tra una nuvola e l' altra, ero riuscita a immortalare Mr. Leo-Seracco.
E dopo una estate – non estate...freddo, neve, lui mi era sembrato in forma....buone cundy....!!!!
Al lazzo mando pizzione con foto...flat...flat....a Mauro....
..mi arriva conferma: "sembra buono"......andiamo!!!
Andiamo sì, mahhh....ma non potevo muovermi fino a quel giovedì. Eheh....tre giorni di bel tempo, il quarto, appunto quel giove...perturbazione in arrivo....
Ci proviamo? Proviamoci.... perturbazione alla moviola?.....si, sta cippa, precisa più di un orologio Svizzero!!!
E proprio il brutto tempo ci ha impedito di completare il percorso che avevamo pensato. Dopo aver superato il seracco, filtrandoci tra i crepacci fino a quota 3250 circa, pur aspettando, già pronti all' idea di un rientro con “pila in bocca”, la fitta nebbia persistente mista a pioggerella ci ha fatto saggiamente desistere dal risalire la classica paretina (150mt. 45°) o a scelta le rocce (200mt 45°-50°) e percorrendo la delicata cresta NE (fatta anni fa in versione skialp)....raggiungere la cima del Leone. Rientro al Veglia previsto dal Passo Fné.
Un po' di amaro in bocca, questo è certo....e allora, freccia a destra e discesa con spiraglio di blu dalla Bocchetta di Aurona.
Ritorneremo....sembra proprio che tra le pieghe intime di questo Leone.....si insinui una bella goulotte in attesa anche lei di una prima visita......cosa certa, per quella volta, mi ricorderò di prenotare il sole....
Per gli amanti del genere-ice, un nuovo percorso per il Leone.
Un percorso completo: la colata glaciale, il ghiacciaio, la paretina di ghiaccio o roccia, la delicata cresta NE.......Veglia nel cuore!
GRAZIE MAURO.......pronti per l' altra piega...uuhhhh...:())!!!
Note di servizio:
2 corde da 50 – 5 viti da ghiaccio - 3 friend medio-piccoli – 2 attrezzi – ramponi.
In base alla nostra linea: la prima parte della colata, la più ripida pendenza 70° max, ghiaccio duro. Man mano che si sale, le pendenze via, via si attenuano....ghiaccio sorbettoso, morbido.....l' ultima parte in conserva protetta.
Con questi due ultimi piaslang (uno in elaborazione...forse).....termino qui questa bella avventura, la Hikr avventura...
...ovvero “BB prova a scrivere”....pruovaa!!!
Un saluto a tutti....un piacere sarà continuare a seguire le vostre avventure....così come è stato un bel regalo poter conoscere qualche Hikr in carne e ossa....grazie per l' affetto ricevuto.
Pia
https://www.youtube.com/watch?v=EnUHdlSJe8E
...come è solito per me, la solita estate "senza tempo"....
due nipoti teppisti is mei ke one .... e il tormentone canticchiato di Elio (solo i primi due ritornelli)....un ricordo da allegare a questo Mr. Seracco.....

Kommentare (46)