Gli Amonciei
|
||||||||||
![]() |
![]() |
Tra le possibili scelte adatte al periodo autunnale gli Amonciei... spalla o spallina del Leone... possono fare giusto al caso per occupare una giornata indicata come "incerta" dalle previsioni meteo…
Arrivati alla loc. Cianciavero salire con mulattiera verso la diga del Lago d'Avino seguendo al successivo bivio la carrareccia a dx, abbandonandola oltrepassato il torrente per proseguire direttamente verso la valletta che permette di guadagnare, con finale di fondo franoso, l'ampio valico con al centro tre definite quote.
La difficoltà sono limitate a qualche passo expo su roccia (III) se si vuole salire il pinnacolo centrale alla sella che separa dalla parete NE del Leone alzandosi a sx del valico da cui segue la dorsale rocciosa che prosegue in direzione Alpe Veglia.
Oltre il contrafforte maggiore si può scendre su terreno parzialmente misto a rocce in direzione della valle dell'Aurona trovando quindi, una volta raggiuto il fondovalle, il segnalato sentiero GTA proveniente dal Passo d'Aurona e Capanna del Terrarossa per poter rientrare facilmente alla Piana del Veglia.
Se la visibilità è buona, un ampio panorama circolare sul Veglia e su tutte le cime che lo circondano può aggiungere qualcosa in più alla gita…
...e anche gli amorosi Cervi, il periodo è questo, ci mettono del loro!!
Arrivati alla loc. Cianciavero salire con mulattiera verso la diga del Lago d'Avino seguendo al successivo bivio la carrareccia a dx, abbandonandola oltrepassato il torrente per proseguire direttamente verso la valletta che permette di guadagnare, con finale di fondo franoso, l'ampio valico con al centro tre definite quote.
La difficoltà sono limitate a qualche passo expo su roccia (III) se si vuole salire il pinnacolo centrale alla sella che separa dalla parete NE del Leone alzandosi a sx del valico da cui segue la dorsale rocciosa che prosegue in direzione Alpe Veglia.
Oltre il contrafforte maggiore si può scendre su terreno parzialmente misto a rocce in direzione della valle dell'Aurona trovando quindi, una volta raggiuto il fondovalle, il segnalato sentiero GTA proveniente dal Passo d'Aurona e Capanna del Terrarossa per poter rientrare facilmente alla Piana del Veglia.
Se la visibilità è buona, un ampio panorama circolare sul Veglia e su tutte le cime che lo circondano può aggiungere qualcosa in più alla gita…
...e anche gli amorosi Cervi, il periodo è questo, ci mettono del loro!!
Tourengänger:
ciolly

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)