Rifugio Vittorio Sella (2582 m)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Ecco comunque cosa prevedeva la locandina CAI in merito
CLASSICA ESCURSIONE CON CIASPOLE AL RIFUGIO VITTORIO SELLA, IMMERSO NEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO
ACCESSO:
casello autostradale di Aosta Ovest. All’uscita svoltare a destra e seguire la SR47 sino a Cogne. Dal capoluogo proseguire per Valnontey sino al grande parcheggio.
DESCRIZIONE DEL PERCORSO:
Dal parcheggio, risalire brevemente la stradina sino a raggiungere il ponticello che attraversa il torrente di Valnontey; proseguire sino a raggiungere l’Hotel “Lou Tsantelet” e le paline riportanti gli interari lungo l’Alta Via N°2. Imboccare il comodo sentiero che raggiunge in breve l’ingresso del Giardino Alpino “Paradisia”. Costeggiare il lato sud-orientale del Giardino ed entrare nel lariceto. Lentamente si prende quota, seguendo le lunghe volute della mulattiera, gustandosi alcuni scorci sulla sottostante Valnontey. Dopo circa un‘ora di cammino si raggiunge un bivio: trascurare la traccia a destra e continuare diritto sino ad incontrare un bel ponticello in pietra che permette l’attraversamento del torrente Grand-Lauson. Si risale ora la destra orografica del vallone, sempre tra i larici, sino ad uscire dal bosco. Procedere sempre in salita abbastanza sostenuta sino a raggiungere i casolari di Pascieux. Continuare sempre sulla spalletta sino agli alpeggi di Grand Lauson e, sempre tenendosi sulla destra orografica dell’impluvio, per attraversare in ultimo il torrente, si raggiunge il caratteristico pianoro su cui è ubicato il Rifugio Vittorio Sella.
clicca per una mappa del percorso (www.lovevda.it)
CENNI STORICI:
In una delle conche più soleggiate del Parco Nazionale del Gran Paradiso, il re Vittorio Emanuele II stabilì una delle sue case di caccia. Nel 1922 tale edificio fu opportunamente restaurato e divenne l’attuale rifugio Vittorio Sella. Un sito, quindi, carico di memorie storiche e calato in un grandioso scenario di alta montagna.
Oggi il rifugio appartiene alla sezione di Biella del C.A.I. ed è dedicato al grande alpinista e fotografo d’alta montagna Vittorio Sella.
Recentemente ingrandita (1991) con il determinante contributo della Regione Valle d’Aosta, la struttura offre attualmente servizio di mezza pensione nei mesi estivi.
CENNI NATURALISTICI:
Il rifugio Vittorio Sella si trova nel Gruppo del Gran Paradiso, la centro del più prestigioso Parco Nazionale Italiano.
La conca del Lauson, nella quale è posto il rifugio, offre la possibilità di godere di un paesaggio particolarmente ameno e di incontrare esemplari simbolo della fauna presente all’interno dell’area protetta, quali camosci e stambecchi.
E’ la meta escursionistica più frequentata della Valle di Cogne, in quanto offre uno splendido panorama sul ghiacciaio della Valnontey e sul prato di Sant’Ors

La temperatura è di quelle che ti fanno sperare (+1) in una bella ciaspolata anche se.........prima di metterle bisogna salire di almeno 300 metri. Tutto sommato è stata una bella gita. Nota dominante della giornata: sole,sole sole.........Godiamocelo tutto finchè dura, la prox gita potrebbe esser con la pioggia. ciao.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)