Vista da
sky
Prima uscita col mio socio
lupo7. La meteo, lo sappiamo, non è buona per questo weekend, ma noi ci proviamo lo stesso. Parliamo della meta e la scelta cade ben presto sulla capanna Scaletta. Ci sono un bel po’ di cime interessanti lì in giro.. Cima di Camadra, Piz Uffiern, Piz Gaglianera, Pig Valdraus, Piz Vial.. Le previsioni danno piogge per sabato sera, temporali per domenica, quindi decidiamo di partire sabato mattina prestissimo, in modo da arrivare in cima e tornare in capanna prima che arrivino le piogge, poi il giorno dopo chi se ne frega se ci bagneremo.. c’è solo da tornare alla macchina. Le due opzioni sono la Cima di Camadra e il Piz Gaglianera.. poi da ciascuna si può proseguire in cresta verso un’altra cima.. decidiamo poi in base alla meteo..
Ritrovo alle 5 al solito posto a Mendrisio, in macchina fino al parcheggio in corrispondenza della sbarra dopo Daigra e partenza alle 6.30. È ancora un po’ buio, seguiamo la strada asfaltata fino al Pian Geirett. Lo so, non è molto “alpinistico”, ma alla fine penso che sia meglio partire soft.. ci si scalda senza affaticarsi subito.
Arrivati al Pian Geirett decidiamo di optare per il Piz Gaglianera.. poi vediamo ! Il tempo per ora è bellissimo, ma non ci illudiamo.. e le prime nuvole alte cominciano a comparire ben presto..
Passiamo a fianco della capanna Scaletta, dove abbiamo prenotato per la notte, e proseguiamo lungo il sentiero bianco-blu verso il Pian della Greina passando per il Brenno della Greina. Lì invece di seguire il sentiero seguiamo il corso del torrente che lì forma una gola.. Arrivati al Pian della Greina, cerchiamo il famoso arco.. eccolo lì ! Cavoli, imponente !
Di lì puntiamo verso N, risalendo un pendio erboso non banale.. Se dovesse piovere al ritorno bisognerà farci attenzione.. Arriviamo su ad un pianoro e a quel punto consultiamo la traccia gps di
siso. Ci portiamo subito in cresta risalendo lungo uno dei canali che portano al P2888 (ometto). La cresta è bella, la risaliamo con un po’ di passaggi di divertente arrampicata, tenendoci sempre sul lato W. Incominciano a scendere le nubi, ma senza problema arriviamo in vetta ! Stretta di mano con
lupo7 ! È la nostra prima vetta insieme, senza CAS, una bella soddisfazione ! Dopo aver rimosso con fatica il coperchio della gamella, firmiamo il libro di vetta. Guardo verso N, ma non si vede niente, è assolutamente impensabile proseguire verso il Piz Valdraus !! Scendiamo, seguendo un percorso più lungo il versante. Il fondo è morbido e scendendo si smuove molta terra.. Ripassiamo dal P2888. La mia idea è di passare sulla cresta opposta di questa enclave ticinese in territorio grigionese, per dare un’occhiata verso il Piz Medel. Ovviamente il mio socio non si tira indietro !! Riscendiamo quindi sul pianoro e risaliamo ad un enorme colle. Di lì proseguiamo in cresta verso la Fuorcla Sura da Lavaz, passando per la cima P2853. Non so come sarà la cresta.. spero che non ci siano problemi.. mi vengono in mente le considerazioni fatte con
gbal sui percorsi ad anello.. Arrivando alla Fuorcla Sura da Lavaz incontreremo un sentiero bianco-blu ed il pensiero di scendere per di lì, invece che lungo un pendio erboso, con la pioggia che nel frattempo è incominciata a scendere (insieme a qualche chicco di grandine, fortunatamente piccolo) mi fa stare più tranquillo, anche se ci sarà da allungare un po’ il percorso. La cresta qui è in parte erbosa, ma per buona parte comunque su roccia. Cerchiamo di scrutare sempre in avanti.. in un punto ci sembra di vedere un salto di roccia.. ma lo aggiriamo ! Finalmente arriviamo alla Fuorcla. Lì c’è il sentiero, come sempre in Svizzera segnatissimo. Il temporale in agguato ci fa venire un po’ di brividi.. proseguiamo verso valle e alla fine siamo al Pian della Greina e poi in capanna ! Tutti e due fradici.. dobbiamo fare tesoro di questa esperienza e pensare a cosa comprare di abbigliamento per questi casi.. Nella sala da pranzo della capanna fa un bel calduccio, si sta bene lì ! Prendiamo un the e una panaché.. Chiacchieriamo a lungo, poi cena e a nanna.. L’indomani non resta che scendere.. Sotto la pioggia, ovviamente.. ma ormai non importa più ! Di corsa fino al Pian Geirett, poi con calma lungo la strada..
Una due giorni veramente soddisfacente, nonostante il tempo. L’ottima compagnia di
lupo7, con cui mi trovo proprio bene.. Il nostro secondo 3000 ticinese.. una vetta poco conosciuta e proprio per questo più sentita ! Alla prossima !
Vista da
lupo7
dopo una relazione così bella e dettagliata non rimane molto da aggiungere. Anche io sono molto soddisfatto del week end nonostante la pioggia. Ho trovato il Piz Gaglianera molto interessante e impegnativo al punto giusto. Non vedo l'ora della prossima uscita con
sky
Kommentare (6)