Quasi Pulpito
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partiamo con l'incognita dellla meteo dal ponte sul fiume Peccia,con l'intenzione di salire il Poncione di Braga,arrivati al rifugio,su bel sentiero segnato e di quelli che rendono(880 m in 1h e 30 min) incontriamo Emiliano,già li per una bella 3 giorni.Le cime sono quasi tutte coperte,e il cielo non promette nulla di buono,decidiamo così in comune accordo,per il minor dislivello dal rifugio;la scelta cade sul Pulpito.Salendo per prati prima e belle ganne poi, senza nessuna traccia,puntiamo direttamente a una bocchetta subito a sx di quella che sembra la vetta;gli ultimi metri sono veramente ripidi ma in circa un'ora siamo alla bocchetta a circa 2500m.Ora cominciamo a risalire la cresta ESE,da prima su cenge erbose e rocce per poi giungere alla quota del nostro dietro front.Infatti l'erba bagnata,le suole viscide e la notevole esposizione dal lato bavonese ci fanno desistere dal continuare.Ci sarebbero due possibilità:continuare sul filo di cresta,su roccia,per quanto possibile o attraversare su cenge erbose esposte, per poi puntare con una ripida rampa erbosa con poche pietre, a una bocchetta fra le due vette(scoprirò poi da una foto di
gmonty che nessuna delle due è la vetta ).entrambe le opzioni risultano pericolose in queste condizioni di bagnato,inoltre la visibilità scarseggia e la possibilità di pioggia ci metterebbe in difficoltà nella discesa, persino nel tratto già percorso.Poco male!! Torniamo al rifugio dove mangiamo e tutti e tre insieme torniamo con calma alla macchina.
CONSIDERAZIONI:La zona sopra al rifugio,da quel che mi è stato concesso vedere è veramente stupenda,un anfiteatro di vette una più bella dell'altra,peccato il Castello non sia mai apparso ai nostri occhi.Il Pulpito non è una montagna da sottovalutare,anche in condizioni di asciutto,richiede assenza di vertigini(il lato bavonese è bello esposto e strapionbante, ma stupendo)ma saremmo comunque saliti,in queste condizioni sarebbe stata," andare a cercarsela"e il buon senso ha prevalso. Comunque rileggendo le relazioni di
tapio e
gmonty ci saremmo fermati subito dopo,prima delle placche finali. Un bel motivo in più per tornarci!!!!! Grazie a Cristian e Emiliano per la solita fantastica esperienza.
Poncione
Bell'osso duro questo Pulpito, che non accetta prediche molto facilmente...
Ultimo giorno di una mini-vacanza (oltretutto ridimensionata!) ben passata ma con tempo variabile e poco amichevole, sarebbe stata la ciliegina sulla torta... ma poco importa, perchè ho visto per la prima volta luoghi stupendi, circondato da cime e cimette tutte meritevolissime. Questo è solo un arrivederci, ne sono certo.
Grazie ad Ale e Cristian, venuti a darmi "manforte" per l'occasione.

CONSIDERAZIONI:La zona sopra al rifugio,da quel che mi è stato concesso vedere è veramente stupenda,un anfiteatro di vette una più bella dell'altra,peccato il Castello non sia mai apparso ai nostri occhi.Il Pulpito non è una montagna da sottovalutare,anche in condizioni di asciutto,richiede assenza di vertigini(il lato bavonese è bello esposto e strapionbante, ma stupendo)ma saremmo comunque saliti,in queste condizioni sarebbe stata," andare a cercarsela"e il buon senso ha prevalso. Comunque rileggendo le relazioni di



Bell'osso duro questo Pulpito, che non accetta prediche molto facilmente...
Ultimo giorno di una mini-vacanza (oltretutto ridimensionata!) ben passata ma con tempo variabile e poco amichevole, sarebbe stata la ciliegina sulla torta... ma poco importa, perchè ho visto per la prima volta luoghi stupendi, circondato da cime e cimette tutte meritevolissime. Questo è solo un arrivederci, ne sono certo.
Grazie ad Ale e Cristian, venuti a darmi "manforte" per l'occasione.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)