Se prepari il "Pernice".....come antipasto c'è il Todum!
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

La giornata non era nata sotto una buona stella… A causa di un “leggero” peso sullo stomaco, non sono riuscito a chiudere un’occhio per tutta la nottata, e quando mi è successo di cadere brevemente nelle braccia di Morfeo, gli incubi si sono accavallati come un nido di Aspidi. Quando succedono queste cose, sembra che la notte diventi il baricentro di esperimenti lisergici; quando chiudi le palpebre, puoi vedere i mostri ed il famoso cinghiale sullo stomaco come da pubblicità, oppure mucche che pascolano allegramente in camera da letto con il loro campanaccio al collo, insomma, si può financo sognare, che Bruno Vespa dica cose sensate… Beh, a quel punto, è meglio abbandonare il tuo dolce Eminflex, se non lo fai, il rischio è quello di arrivare a pensare che l’Italia non è una Repubblica fondata sulle banane!!! Riassumendo, alle 4h10 ero in piedi come una sentinella sul Monte Grappa nel 1915…
Detto questo, oggi siamo andati dal Veget, per un’ escursione sulle sue amate montagne… Io, Marica, Patrizia e Mauro, un gruppo di debosciati, che han tentato di rovinare la giornata al caro vecchio Eugenio, il quale da par suo, ha saputo metterci in riga come tanti scolaretti di prima elementare… Eh no, il nostro piano di sabotaggio è stato contro-sabotato dal Feldmaresciallo Sua Maestà il Veget, colui che ha saputo raccontarci talmente tante cose di quei territori, che alla fine dell’escursione, avremmo potuto scrivere un libro, ma che dico un libro, un’enciclopedia Treccani delle Prealpi Verbanesi ! Non gli è sfuggito nulla… Con la sua conoscenza della storia recente,ha saputo conquistarci, e i rimandi alla Resistenza così ben descritti, hanno colmato la nostra sete di conoscenza.
Abbiamo passato bei posti, località a me sconosciute sino ad oggi… La bellissima Alpe di Rugno, il M. Todum, il Bivacco del Gufo ed il Pizzo Pernice, limite massimo a livello altimetrico; da questo punto panoramico, Eugenio ha saputo riconoscere le innumerevoli vette che riuscivamo a scorgere… A Nord c’è questo, a Sud quell’altro, a Est e Ovest quell’altro ancora… porca boia Eugenio, e le diagonali? Pam pam, detto fatto! C’ha raccontato anche cosa vedevamo nelle diagonali!!! Se vi serve un’operatore turistico da queste parti, affidatevi ciecamente a lui!
Ma non è stata solo una felice escursione culturale, anche oggi le puttanate si sono sprecate… Invertendo i fattori il risultato non cambia! Tradotto, oggi ho lasciato il “campo” a Mauro, mio nuovo amico e consorte di Patrizia, il di lui, non ha mai lesinato in fatto di “strambate”; il mio “talento cazzaro”, è stato stracciato da quest’uomo dall’apparenza austera ma dalla battuta al fulmicotone… Sissì, un altro bell’elemento che tiene sempre alto il morale della brigata! Con questo gruppo ho capito che va così… per fortuna!
L’unica cosa che mi resta ancora da ricordare , è il cibo che ci siamo divisi tra i partecipanti di questa gita una volta arrivati al Bivacco del Gufo; le ciliegie di Marica, le Mele Cotogne e gli amaretti del Veget, l’ennesima mia farinata di ceci, mentre Patri e Mauro, hanno mangiato a sbafo! Vigliacchi, vi colga l’indigestione!
Nota 1: Bel giro ad anello nelle Prealpi Verbanesi, dove siamo stati cullati dal Veget prima e dalla consorte poi (Giancarla)… Eugenio è un uomo mite e simpatico, ama le montagne come pochi e quando parla di questi posti, arriva a commuoversi in maniera delicata, se passate da queste parti contattatelo, vi farà da esperto Cicerone.
Nota 2: Come sempre, grazie ragazzi… sono stato bene e ho fatto conoscenza di Mauro (oltre che di Veget), la Patrizia ha una bella gatta da pelare con quella sagoma d’uomo!
A la Prochaine! Domenico e Olmo
continua

Non potevamo chiedere di più.....
Abbiamo dovuto aspettare ma.....una giornata così......neanche su prenotazione avremmo potuto averla.
Tempo splendido.....neppure una nuvola ad offuscare il cielo, che è rimasto sempre sereno, così come il clima che si è creato all'interno del nostro piccolo ed eterogeneo gruppo.
Come ha già detto Domenico, abbiamo avuto la possibilità di scoprire posto nuovi, apprezzandone la bellezza, in un'escursione che ci ha aperto tutti i suoi panorami.....dal Rosa su gran parte dei 4000 del Vallese....fino alle prime propaggini della Val grande e....sotto di noi il lago.....visioni che ci hanno sempre accompagnato durante la salita.
Un "grazie" ad Eugenio, che con i suoi racconti, mai banali, ha saputo arricchire e dare più spessore alla nostra camminata e a Marica, Domenico e Mauro, che hanno saputo dare quel tocco di leggerezza che ci voleva!
Non voglio dimenticare neppure Giancarla, sempre pronta ad accoglierci....e a coccolarci, con i suoi prelibati mirtilli e Lucrezia....con la sua esuberanza contagiosa.
Bene ragazzi.....non mi farò viva per un po!
Speriamo che sentiate la mia mancanza.....
finisce

........cosa aggiungere ???? Quando si trascorre una giornata di montagna in compagnia di un gruppo di persone " già amiche e collaudate " , le quali immediatamente ti fanno sentire uno di loro fin dal primo saluto capisci che oggi nulla andrà storto, soprattutto per ciò che riguarda i rapporti umani. Alla riuscita di quanto sopra ha contribuito la " straordinaria"collaborazione della meteo. Grazie!.
Questo è avvenuto oggi. Da tempo avevamo progettato con Patrizia, Marica, Mauro, Domenico con "Olmo",e altri Hikriani assenti "giustificati", per effettuare un' escursione magari ad anello, possibilmente panoramica (e chi più ne ha più ne metta) sulle prealpi Verbanesi, Il tracciato proposto da me, è spesso frequentato.... per cui conoscendo le peculiarità (panorami ,semplicità, storia...) dello stesso , mi appariva adatto per il loro (primo??) approccio in questo ambiente. Ai cari Amici . SINCERAMENTE Grazie!!! Per l'entusiasmo e l'allegria (mai venuta meno) ed esservi fidati.... del.....
Veget
Eugenio
Kommentare (7)