Un imbucato alla Giumenta.....
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

L’arte d’imbucarsi non si limita certo ai matrimoni, pranzi e feste di vario genere. Si può applicare anche per un’escursione in montagna. Basta conoscere il
programma degli altri e farsi trovare lì col gruppo alla partenza, sentire quale giro hanno intenzione di fare e quindi decidere in che punto infiltrarsi.
Mi presento all’appuntamento con Lella, quale partecipante ufficiale. Poco dopo arrivano tutti, già su di giri, capitanati da Max. Con piacere faccio la conoscenza di Mario (



“L’Invincibile Armada” parte per il Magnodeno e la Giumenta via crinale. Patrizia e Marica vanno al Magnodeno per altra via, poi taglieranno sotto la Giumenta. Io m’incammino da solo dando appuntamento a tutti sulla Cima del Fò, che raggiungerò passando dalla Capanna Monza.
Oggi folla delle grandi occasioni su Resegone e zone limitrofe!
Hanno camminato insieme: Graziella, Angela, Francesca, Paola, Massimo, Mario, Christian, Ivan, Giuseppe, Paolo, Gabriele, Suni
Incontri ravvicinati del "nostro" tipo: Patrizia, Marica
L'imbucato: Aldo

Era tra i tormentoni di Max, e così arriva anche il giorno di provare la Cresta della Giumenta. Al ritrovo di Erve siamo in un bel gruppetto; la partenza è all’ombra e fa freschino, ma già il cielo terso preannuncia la splendida giornata. Dopo qualche incertezza transitiamo da Saina e, arrivati ad un punto panoramico con croce, prendiamo decisi per la cresta integrale che, con qualche saliscendi, transita da varie cimette, tra le quali il Corno di Grao (1040 m.). Arriviamo in vetta al Magnodeno, da dove possiamo distinguere anche gli Appennini e le cime alpine, grazie alla giornata eccellente. Inizia così la Cresta che si rivela divertente e panoramica; vista la giornata ottima e festiva il traffico è parecchio, e in qualche punto bisogna aspettare un po’ per lasciare passare chi è in discesa e la sta percorrendo nel senso opposto. Max è guidato da Lella e se la cava bene, soltanto l’ultimo passaggino nel canalino terminale lo blocca, e così preferisce concludere per il più comodo sentierino, ma ora che conosce le difficoltà sono certo che, magari in una giornata con meno affollamento, tornerà e riuscirà a completarla in modo integrale. Nello stesso punto anche Suni, che abbiamo già dovuto un po’ sbatacchiare, entra in sciopero, per cui anche Gabri è costretto a tornare sui suoi passi e seguire le orme di Max. Sempre nel canalino improvvisamente parte un masso di belle dimensioni che sfiora la gamba di un escursionista in discesa, davvero meno male che nessuno era più sotto.
All’uscita dalla Cresta ci attende

Concludiamo in un bar del paese la bella giornata trascorsa in eccellente compagnia, con il cielo ancora terso che fa da sfondo alle guglie del Resegone.

Giornata con un tempo fantastico divertente il percorso sulla cresta della Giumenta .
Grazie a tutti per la piacevolissima compagnia.

Oggi con me e la mitica Suni c'è anche l'amica Francesca che alla fine della giornata sarà molto contenta per l'escursione e per la bella cresta che le è piaciuta molto. Rivedo con piacere dopo un po' di tempo







Un angolo di mondo che non smette mai di stupire. Questi monti, la fortuna di Lecco, sanno nascondere piccoli capolavori della natura... ma ogni tanto vengono alla luce e si meritano l'ammirazione del fortunato visitatore! Giornata eccezionalmente limpida e sempre ottima compagnia che ringrazio molto per la spensierata escursione.

La prima volta che ho fatto la cresta della Giumenta, dal passo del Fo' al Magnodeno, il mio compagno di escursione me l'ha fatta fare praticamente di corsa, x timore di restare senza il famoso "risotto" del bivacco Magnodeno! Oggi il programma è ben diverso, la prospettiva di un giro inedito mi attrae parecchio, il gruppo è davvero numeroso e la salita da Erve è piacevole e panoramica. Nonostante l'affollamento domenicale e qualche punto di "stallo", riusciamo a goderci in pieno la divertente cresta, mai monotona, con passaggi tecnici, mai impossibili, con diversi punti "aerei", e molti scorci indimenticabili. Questo percorso non è conosciutissimo, ma merita davvero di essere fatto, sembra impossibile essere ad un passo da Lecco, in alcuni tratti per la verità sembra quasi di "volare" sopra la città.
La giornata poi è impagabile, cielo terso, sole splendente, leggera brezza fresca, clima praticamente perfetto. Dopo la cresta, ci godiamo un po di riposo ed il pranzo al sole su un bel prato sopra il passo del Fo', con vista impagabile sulle guglie del Resegone. Piacevole anche la seconda parte del giro, che scorre allegramente chiacchierando e conoscendo piacevolmente nuovi amici, tra cui la "leggenda" Aldo







Birra finale di gruppo a chiudere una giornata davvero splendida.
Compagnia piacevolissima. Giro fantastico.
Sono davvero molto soddisfatto.
Alla prossima.
proralba
"Giornata stupenda! Splendida cresta, tempo bellissimo! Compagnia meravigliosa!
Che dire commistione perfetta come di rado capita..quasi un tocco magico...(che ci sia lo zampino..anzi la bacchetta del caro "Imbucato"? Mi sa di si).
Per me il grande piacere di rivedere tante care persone e di fare la prima mia camminata insieme a loro: bellissima!!! con il sapore della complicità dell'affiatamento...dell'amicizia.. Il piacere poi di conoscerne alcune nuove!
Grazie impagabili...spero davvero si ripetano tante altre occasioni con voi"
massimo Percorso molto piacevole, meteo fantastica, compagnia molto gradevole, cosa chiedere di meglio per trascorrere l'ennesima giornata sulle amate montagne.
Un grazie di cuore a tutti che nel tragitto lungo la cresta hanno dovuto adeguarsi ai tempi elefantiaci ........., del resto avete mai visto un elefante percorrere creste affilate con disseminata ferraglia ad ogni angolo; ma un grazie particolare va a Lella che prima mi ha convinto ad intraprendere il percorso di cresta e poi mi è stata molto vicina e mi ha spronato lungo tutta la via.
Una promessa che dovrò mantenere nei suoi confronti; alla prox non saranno ammesse vie di fuga!!!!!!











Kommentare (32)