A cavallo della "Giumenta".....
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La Cresta della Giumenta l'avevo già percorsa anni fa e ricordo che mi era piaciuta!
Raccolgo quindi con piacere le sollecitazioni di Esilde e Giusi che da tempo vorrebbero cimentarsi con questo percorso.
Avremmo dovuto essere solo noi tre, ma alla fine la compagnia si allarga, grazie anche alla presenza di Franca, Franco e Pino.
Domenico invece è impegnato in altri progetti......
Giungiamo ad Erve di buon'ora e quindi decidiamo di seguire il percorso più lungo, ma anche più panoramico, che passa per il Bivacco Mario Corti e il Corno di Grao.
La giornata è a dir poco eccezionale e, dopo un breve ma ripido tratto nel bosco, ci troviamo in cresta dove, inutile dirlo, possiamo goderci uno spettacolo di prim'ordine.
E' tutto un alternarsi di su e giù, con il Resegone sempre davanti a noi, che ci sovrasta maestoso e severo.
Si lascia corteggiare e noi lo guardiamo ammirati, riconoscendo la Punta Cermenati, il Rifugio Azzoni e i numerosi canali che solcano le sue pareti rocciose e che già iniziano a riempirsi di neve.
In lontananza torreggiano invece le Grigne, i Corni......e dietro ancora distinguiamo il Rosa, il Cervino e il Bianco.....
Dopo una breve sosta sulla cima del Magnodeno, seguiamo il sentiero che porta all'inizio della Cresta della Giumenta, ben visibile davanti a noi.
Si parte in sordina, con qualche passaggino attrezzato, fino ad arrivare al canalino, un pochino più impegnativo, che percorriamo in discesae e poi l'ultimo tratto di salita.....più continuo, ma niente di particolarmente difficile.
Arrivati sulla Cima del Fo' la soddisfazione di tutti è palpabile e l'dea che da questo momento ci aspetta solo discesa, anche se lunga, ci ripaga della fatica che abbiamo fatto.
Giunti al parcheggio mi aspetta la brutta sorpresa di una gomma bucata.....problema risolto in men che non si dica, grazie all'aiuto dei miei soci, che si sono prontamente attivati per aiutarmi, tirandomi letteralmente fuori dai guai!
Com me hanno camminato: Esilde, Franca, Franco, Giusi e Pino
Raccolgo quindi con piacere le sollecitazioni di Esilde e Giusi che da tempo vorrebbero cimentarsi con questo percorso.
Avremmo dovuto essere solo noi tre, ma alla fine la compagnia si allarga, grazie anche alla presenza di Franca, Franco e Pino.
Domenico invece è impegnato in altri progetti......
Giungiamo ad Erve di buon'ora e quindi decidiamo di seguire il percorso più lungo, ma anche più panoramico, che passa per il Bivacco Mario Corti e il Corno di Grao.
La giornata è a dir poco eccezionale e, dopo un breve ma ripido tratto nel bosco, ci troviamo in cresta dove, inutile dirlo, possiamo goderci uno spettacolo di prim'ordine.
E' tutto un alternarsi di su e giù, con il Resegone sempre davanti a noi, che ci sovrasta maestoso e severo.
Si lascia corteggiare e noi lo guardiamo ammirati, riconoscendo la Punta Cermenati, il Rifugio Azzoni e i numerosi canali che solcano le sue pareti rocciose e che già iniziano a riempirsi di neve.
In lontananza torreggiano invece le Grigne, i Corni......e dietro ancora distinguiamo il Rosa, il Cervino e il Bianco.....
Dopo una breve sosta sulla cima del Magnodeno, seguiamo il sentiero che porta all'inizio della Cresta della Giumenta, ben visibile davanti a noi.
Si parte in sordina, con qualche passaggino attrezzato, fino ad arrivare al canalino, un pochino più impegnativo, che percorriamo in discesae e poi l'ultimo tratto di salita.....più continuo, ma niente di particolarmente difficile.
Arrivati sulla Cima del Fo' la soddisfazione di tutti è palpabile e l'dea che da questo momento ci aspetta solo discesa, anche se lunga, ci ripaga della fatica che abbiamo fatto.
Giunti al parcheggio mi aspetta la brutta sorpresa di una gomma bucata.....problema risolto in men che non si dica, grazie all'aiuto dei miei soci, che si sono prontamente attivati per aiutarmi, tirandomi letteralmente fuori dai guai!
Com me hanno camminato: Esilde, Franca, Franco, Giusi e Pino
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (25)