Piano di Cursgell (1524 m)


Publiziert von cappef , 27. April 2014 um 21:45.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Locarnese
Tour Datum:23 April 2014
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Poncione Piancascia   CH-TI 
Kartennummer:swiss-verzasca 276

Gita poco conosciuta ed anche un pò selvaggia. Si parte da Corippo e per una salita sostenuta si passa per l' alpe Ruora poi si sale ancora e quando si supera il bosco di betulle, ecco apparire la Croce in prossimità del Monte del Corgell.
Si continua la salita e spostandosi a destra si raggiunge il Piano di Cursgell dove si gusta un bellissimo panorama a 360°

...e c'è dell' altro!!!

Tourengänger: cappef
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden


Geodaten
 20286.gpx Piano di Cursgell

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3
21 Mai 17
Monte del Corgell 1314mt e Piano del Cursgell 1524mt · giorgio59m (Girovagando)
T4+ I
18 Apr 15
Costone La Mara (1934 m) · Francesco
T4
T3
11 Apr 15
Corgell Val Verzasca · danicomo
T2
T2
18 Mär 21
Corippo - Monte del Corgell · johnny68
T4+ II
6 Mai 23
Pizzo di Corbella · Giaco

Kommentare (12)


Kommentar hinzufügen

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 28. April 2014 um 07:52
Posto splendido,
soprattutto in questa stagione.
Bravi ad andare oltre con quella bella apertura sulle valli laterali di Lavertezzo.
Letto la targa sotto la croce?
Da brividi.....
Daniele

Amedeo hat gesagt:
Gesendet am 28. April 2014 um 09:57
Sempre bei posti eh!!
Ciao a tutti
Amedeo

cappef hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. April 2014 um 10:26
vero Amedeo...anche un pò selvaggi...la zona merita anche panoramicamente!
a presto
Ciao...Flavio

Simone86 hat gesagt:
Gesendet am 28. April 2014 um 14:58
Belle foto! sono contento di vedere che parecchia neve se n'è già andata perlomeno sul versante Sud.
bravi, bel giro!

cappef hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. April 2014 um 18:23
fino a 1500-1600 non si toccava la neve ...adesso non ne ho idea, con questo tempo pazzerello!!
Ciao...Flavio

Gesendet am 28. April 2014 um 16:55
Bel giro, sicuramente da copiare.
Il WILD ci piace e tanto!
Grazie per l'idea ;)

cappef hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. April 2014 um 18:30
Giorgio, il posto è WILD come dici tu e merita una visitina. Volendo rendere più ardito il tutto, si potrebbe fare giro ad anello da Monte del Corgell a Garnasca...abbiamo tentato poi, le slavine e un passaggio che da lontano ci sembrava a rischio ci hanno fatto rinunciare.
I locali mi hanno detto che abbiamo fatto bene...troppo esposto anche se c'è o meglio c' era una corda, non hanno notizie recenti.

micaela hat gesagt:
Gesendet am 28. April 2014 um 22:42
ciao ragazzi , bravi !
Corgell è secondo me uno degli alpeggi piu armoniosi , graziosi del Ticino , con le sue cascine disposte una sotto l altra come una grande famiglia che va dai nonni ai nipotini !
A neve sparita , tornateci ! non sarete delusi dal giro ad anello che tocca altri monti molto belli e curati , giro appagante per l anima che non presenta difficolta
Micaela

cappef hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. April 2014 um 07:48
ciao Micaela...hai ragione, l'alpeggio è molto bello e ben incastonato tra le rocce, ci torneremo e faremo il possibile per effettuare il giro ad anello come da tuo suggerimento.
Ciao ...Flavio

Gesendet am 1. Dezember 2016 um 17:46
Flavio, stavo riguardando questo giro, bello e selvatico.
Sai che a noi piacciono gli anelli (e a chi non piace?).
Guardando la traccia, mi pare di capire che era anche la vs intenzione di scendere verso Garnasca, ma all'altezza di un canalone/ruscello siete tornati indietro. Non hai detto nulla nella relazione, ma sul tuo sito, indichi proprio questo in una foto, ovvero 2 slavine ed un passaggio pericoloso. Di cosa si tratta? ciao!

Gesendet am 1. Dezember 2016 um 17:51
Forse ho trovato una foto nella relazione di danicomo:
http://f.hikr.org/files/1716101l.jpg

cappef hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Dezember 2016 um 22:26
corretto...la foto è molto precisa. Non ho messo alcuna indicazione perchè i miei amici appena hanno visto il tratto si sono tirati indietro e non essendo passato non sapevo come giudicarlo...a dire il vero un paesano mi aveva detto che FORSE il sentiero era sparito causa una frana però sarebbe stato giusto provare...pazienza.


Kommentar hinzufügen»