Sul Resegone è ancora inverno....
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dovevamo andare in Svizzera....ma uno sfortunato evento ci fa ripiegare....si fa per dire....sul Resegone.
E' un giorno feriale e per evitare il traffico bisogna partire presto.....ma una volta per strada, dopo aver percorso una quindicina di chilometri, "qualcuno" si accorge di aver dimenticato a casa gli scarponi.
Non ci resta che tornare a casa a riprenderli e.....il vantaggio che avevamo accumulato sia sull'orario che sul traffico....viene azzerato.
Pazienza! Il Resegone non è lontano....
Arriviamo a Morterone verso le 9:00 e iniziamo la nostra salita in completa solitudine.
Il manto nevoso è discontinuo e Mauro riesce a calzare gli sci solo dopo una ventina di minuti di cammino mentre io continuo a procedere a piedi.
Quando arriviamo alle Forbesette, a 1400 metri di quota, ci rendiamo conto di quanta neve è scesa anche qua.
I cartelli che indicano i vari sentieri sono quasi sommersi....
E' ora per me di tirare fuori le ciaspole.
Procediamo su un lungo traverso in leggera pendenza e quando incrociamo il sentiero che sale da Brumano, ci ritroviamo fuori dal bosco, con l'ultimo tratto di ripida salita che si apre davanti a noi.
Là in alto appare distintamente la croce sommitale, anche se la cima si intravede appena.
Che bello il Resegone!
In qualsiasi stagione e da qualsiasi sentiero o canale lo si salga mi entusiasma sempre, con le sue creste, i suoi contrafforti rocciosi, i suoi ripidi versanti...
Ti sembra di conoscerlo.....ma non è mai lo stesso.
Dopo aver percorso l'ultimo breve traverso raggiungiamo il Rifugio Azzoni e in un attimo arriviamo sulla cima, anche oggi affollata.
Dopo una breve sosta, che ci permette di apprezzare il panorama che ci circonda....io e Mauro ci separiamo, prendendo due direzioni diverse.
Mentre lui scivola via veloce io mi aggrego a un gruppetto di ragazzi con i quali chiacchiero amabilmente per tutta la discesa.
Scontato è l'argomento della nostra conversazione....si parla di montagna, di salite compiute e da compiere....
Un pochino li invidio....hanno una vita davanti e ancora tanti sogni da realizzare.
In men che non si dica raggiungiamo Morterone dove Mauro, arrivato con gli sci ai piedi fin quasi all'auto, ci aspetta da una quarantina di minuti.
Salutiamo i ragazzi che mi hanno fatto compagnia durante la discesa e ci avviamo verso casa...con nuvole grigie che già incombon su di noi....
E' un giorno feriale e per evitare il traffico bisogna partire presto.....ma una volta per strada, dopo aver percorso una quindicina di chilometri, "qualcuno" si accorge di aver dimenticato a casa gli scarponi.
Non ci resta che tornare a casa a riprenderli e.....il vantaggio che avevamo accumulato sia sull'orario che sul traffico....viene azzerato.
Pazienza! Il Resegone non è lontano....
Arriviamo a Morterone verso le 9:00 e iniziamo la nostra salita in completa solitudine.
Il manto nevoso è discontinuo e Mauro riesce a calzare gli sci solo dopo una ventina di minuti di cammino mentre io continuo a procedere a piedi.
Quando arriviamo alle Forbesette, a 1400 metri di quota, ci rendiamo conto di quanta neve è scesa anche qua.
I cartelli che indicano i vari sentieri sono quasi sommersi....
E' ora per me di tirare fuori le ciaspole.
Procediamo su un lungo traverso in leggera pendenza e quando incrociamo il sentiero che sale da Brumano, ci ritroviamo fuori dal bosco, con l'ultimo tratto di ripida salita che si apre davanti a noi.
Là in alto appare distintamente la croce sommitale, anche se la cima si intravede appena.
Che bello il Resegone!
In qualsiasi stagione e da qualsiasi sentiero o canale lo si salga mi entusiasma sempre, con le sue creste, i suoi contrafforti rocciosi, i suoi ripidi versanti...
Ti sembra di conoscerlo.....ma non è mai lo stesso.
Dopo aver percorso l'ultimo breve traverso raggiungiamo il Rifugio Azzoni e in un attimo arriviamo sulla cima, anche oggi affollata.
Dopo una breve sosta, che ci permette di apprezzare il panorama che ci circonda....io e Mauro ci separiamo, prendendo due direzioni diverse.
Mentre lui scivola via veloce io mi aggrego a un gruppetto di ragazzi con i quali chiacchiero amabilmente per tutta la discesa.
Scontato è l'argomento della nostra conversazione....si parla di montagna, di salite compiute e da compiere....
Un pochino li invidio....hanno una vita davanti e ancora tanti sogni da realizzare.
In men che non si dica raggiungiamo Morterone dove Mauro, arrivato con gli sci ai piedi fin quasi all'auto, ci aspetta da una quarantina di minuti.
Salutiamo i ragazzi che mi hanno fatto compagnia durante la discesa e ci avviamo verso casa...con nuvole grigie che già incombon su di noi....
Tourengänger:
patripoli

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (19)