Resegone Zuc di Valmana dal Ponte della Lavina
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi faccio da capogita portando al Resegone il resto della compagnia che non era mai salita da qui, direi che la gita è stata apprezzata da tutti.
Parcheggiamo a Olda presso il ponte della Lavina qui seguendo la valle e passando dalla bella sorgente dell'Enna dopo un pò di su e giù su percorso con qualche cm di neve arriviamo a Morterone per poi salire sul battutissimo sentiero che ci porta in vetta al Resegone giornata splendida disturbata però da vento freddo.
Discesa al rifugio per pausa caffè ora discesa verso la costa del Paglio prima di portarci in cresta ci fermiamo in un anfratto al sole e riparato dal vento dove mangiamo quasi al caldo ora percorriamo la costa del Palio sino allo Zuc di Valmana cercando dove è possibile di stare sottovento.
Discesa alla Bocca del Grasello e poi purtroppo in ombra si ritorna allabase passando da Piazzolo e Rancalli.
Con Cristina Gabry Giuliana Marco Matteo e Piero
Parcheggiamo a Olda presso il ponte della Lavina qui seguendo la valle e passando dalla bella sorgente dell'Enna dopo un pò di su e giù su percorso con qualche cm di neve arriviamo a Morterone per poi salire sul battutissimo sentiero che ci porta in vetta al Resegone giornata splendida disturbata però da vento freddo.
Discesa al rifugio per pausa caffè ora discesa verso la costa del Paglio prima di portarci in cresta ci fermiamo in un anfratto al sole e riparato dal vento dove mangiamo quasi al caldo ora percorriamo la costa del Palio sino allo Zuc di Valmana cercando dove è possibile di stare sottovento.
Discesa alla Bocca del Grasello e poi purtroppo in ombra si ritorna allabase passando da Piazzolo e Rancalli.
Con Cristina Gabry Giuliana Marco Matteo e Piero
Tourengänger:
ser59

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)