Tra Monti e Lago- Gambarogno
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Facile passeggiata sulla sponda est dell'alto Lago Maggiore lungo il sentiero educativo "Tra Monti e Lago". Il percorso sale e scende fra le rive del lago e i primi terrazzamenti alle pendici del Monte Gambarogno passando tra boschi, prati e piccoli borghi. Lungo il percorso sono disposti pannelli didattici che trattano aspetti di varie discipline: geografia, storia, natura, cultura.
Ci organizziamo con due auto, portandone una al punto di arrivo previsto. La seconda auto la lasciamo sulla strada a Dirinella (197) dove iniziamo il cammino seguendo i cartelli del sentiero "Tra monti e lago".
Passiamo sotto il ponte della ferrovia e saliamo su una ripida, e scivolosa, mulattiera lastricata che sale verso Scaiano. Svoltiamo a sinistra su un percorso pianeggiante tra boschi e giardini panoramici. Attraversiamo il borgo di Caviano (274) poi torniamo nel bosco dove, superato un ponte di sasso, saliamo a Sant'Abbondio (331). Dalla piazzetta deviamo brevemente per visitare la chiesa del paese, situata su una terrazza panoramica. Tornati alla piazza non vediamo i segni del sentiero ed iniziamo a scendere sulla strada asfaltata. Dopo aver consultato la cartina mi accorgo di esser fuori percorso. Proseguiamo comunque fino ad incontrare un sentiero che, dopo una breve risalita, ci riporta sul percorso giusto. Percorriamo un sentiero nel bosco che scende a Gerra (219). Attraversiamo la strada cantonale e scendiamo alla spiaggia dove ci concediamo la pausa picnic sulle panchine del lido. Dopo un breve percorso in riva al lago risaliamo sulla cantonale. Seguiamo la strada per qualche centinaio di metri poi la attraversiamo per prendere il sentiero che dopo il sottopassaggio ferroviario inizia a salire. Arriviamo a Casenzano (316) e, dopo qualche difficoltà per individuare il percorso, proseguiamo sulla strada per Vairano. Passiamo dall'area sosta con parco-giochi ed arriviamo alla piazza di Vairano (370). Lasciamo il sentiero "Tra monti e lago", che scende a San Nazzaro, per proseguire in direzione di Vira. Su un percorso che alterna tratti di strada asfaltata a vie secondarie sterrate arriviamo a Piazzogna (356). Proseguiamo immettendoci sulla strada che porta ad Indemini. Scendiamo verso il lago poi, all'altezza di un tornante, lasciamo la strada per prendere una scorciatoia che torna sulla strada poco prima del sottopassaggio che porta all'incrocio di Vira (209). Ritroviamo la macchina che avevamo lasciato nel parcheggio di Vira e torniamo a Dirinella a recuperare l'altra macchina.
Partecipanti 6: Dario, Rita, Guido, Lella, Archimede, Anna.
Tempi di percorrenza: 5h30' di cui 4h15' di marcia e 1h15' di stop.
Lunghezza del percorso: 12,7km
Meteo: bello, limpido.
Ci organizziamo con due auto, portandone una al punto di arrivo previsto. La seconda auto la lasciamo sulla strada a Dirinella (197) dove iniziamo il cammino seguendo i cartelli del sentiero "Tra monti e lago".
Passiamo sotto il ponte della ferrovia e saliamo su una ripida, e scivolosa, mulattiera lastricata che sale verso Scaiano. Svoltiamo a sinistra su un percorso pianeggiante tra boschi e giardini panoramici. Attraversiamo il borgo di Caviano (274) poi torniamo nel bosco dove, superato un ponte di sasso, saliamo a Sant'Abbondio (331). Dalla piazzetta deviamo brevemente per visitare la chiesa del paese, situata su una terrazza panoramica. Tornati alla piazza non vediamo i segni del sentiero ed iniziamo a scendere sulla strada asfaltata. Dopo aver consultato la cartina mi accorgo di esser fuori percorso. Proseguiamo comunque fino ad incontrare un sentiero che, dopo una breve risalita, ci riporta sul percorso giusto. Percorriamo un sentiero nel bosco che scende a Gerra (219). Attraversiamo la strada cantonale e scendiamo alla spiaggia dove ci concediamo la pausa picnic sulle panchine del lido. Dopo un breve percorso in riva al lago risaliamo sulla cantonale. Seguiamo la strada per qualche centinaio di metri poi la attraversiamo per prendere il sentiero che dopo il sottopassaggio ferroviario inizia a salire. Arriviamo a Casenzano (316) e, dopo qualche difficoltà per individuare il percorso, proseguiamo sulla strada per Vairano. Passiamo dall'area sosta con parco-giochi ed arriviamo alla piazza di Vairano (370). Lasciamo il sentiero "Tra monti e lago", che scende a San Nazzaro, per proseguire in direzione di Vira. Su un percorso che alterna tratti di strada asfaltata a vie secondarie sterrate arriviamo a Piazzogna (356). Proseguiamo immettendoci sulla strada che porta ad Indemini. Scendiamo verso il lago poi, all'altezza di un tornante, lasciamo la strada per prendere una scorciatoia che torna sulla strada poco prima del sottopassaggio che porta all'incrocio di Vira (209). Ritroviamo la macchina che avevamo lasciato nel parcheggio di Vira e torniamo a Dirinella a recuperare l'altra macchina.
Partecipanti 6: Dario, Rita, Guido, Lella, Archimede, Anna.
Tempi di percorrenza: 5h30' di cui 4h15' di marcia e 1h15' di stop.
Lunghezza del percorso: 12,7km
Meteo: bello, limpido.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)