Lago di Matogno, Pizzo del Forno m. 2695
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi, in occasione della gita annuale a Matogno, per verificare se la baita sia ancora integra,
scelgo di passare dal sentiero alto molto più panoramico rispetto alla salita da Agarina.
Ad Atoggio fingo, come sempre, di non vedere il cartello di divieto di transito (anche oggi
mi è andata bene) e salgo in auto fino a Giovera di sopra. Lasciata la "capra car" ci
incamminiamo, con Teresa e i cornodotati, per la bella mulattiera recentemente messa
a nuovo in direzione Lago di Matogno: la giornata è splendida e procediamo tranquilli fino
alla pausa caffè all' Alpe Loccia, prima di affrontare il tratto più ripido che porta alla Cappella
della Croce. Quì si apre il meraviglioso panorama sulla conca di Matogno, uno dei posti più
belli delle nostre valli. Poco sopra il Lago Teresa & Co, viste le mie intenzioni, decidono di
aspettarmi in baita mentre io mi incammino,seguendo i segnavia bianco/rosso, verso il
Passo della Fria: da quì per la dolce cresta est raggiungo la Punta del Forno dove il panorama
è estasiante. Foto a iosa e poi giù per la ripida cresta ovest seguendo poi la cresta est del
Pizzo Bronzo fino alla vetta; scendo sul versante sud al Passo della Forcoletta poi al Lago
di Matogno ed infine alla mia tana dove mangiamo qualcosa. Purtroppo il tempo vola e, dopo
una tappa dall' ospitale Ilario, ce ne ritorniamo a casa per lo stesso itinerario di salita.
Buona Montagna.
roby
scelgo di passare dal sentiero alto molto più panoramico rispetto alla salita da Agarina.
Ad Atoggio fingo, come sempre, di non vedere il cartello di divieto di transito (anche oggi
mi è andata bene) e salgo in auto fino a Giovera di sopra. Lasciata la "capra car" ci
incamminiamo, con Teresa e i cornodotati, per la bella mulattiera recentemente messa
a nuovo in direzione Lago di Matogno: la giornata è splendida e procediamo tranquilli fino
alla pausa caffè all' Alpe Loccia, prima di affrontare il tratto più ripido che porta alla Cappella
della Croce. Quì si apre il meraviglioso panorama sulla conca di Matogno, uno dei posti più
belli delle nostre valli. Poco sopra il Lago Teresa & Co, viste le mie intenzioni, decidono di
aspettarmi in baita mentre io mi incammino,seguendo i segnavia bianco/rosso, verso il
Passo della Fria: da quì per la dolce cresta est raggiungo la Punta del Forno dove il panorama
è estasiante. Foto a iosa e poi giù per la ripida cresta ovest seguendo poi la cresta est del
Pizzo Bronzo fino alla vetta; scendo sul versante sud al Passo della Forcoletta poi al Lago
di Matogno ed infine alla mia tana dove mangiamo qualcosa. Purtroppo il tempo vola e, dopo
una tappa dall' ospitale Ilario, ce ne ritorniamo a casa per lo stesso itinerario di salita.
Buona Montagna.
roby
Tourengänger:
tignoelino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)