Mittaghorn (2561m) "the highest peak"
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

La pianificazione del percorso guidata dal cuore è stata lunga e oculata,nulla lasciato al caso ma, finalmente dopo 13 lunghi ed interminabili anni è giunto il giorno .
Siamo in due: io con mia figlia Elisa,un'altro importante ed invisibile componente decide per Noi cosa fare e dove andare...."Il meteo":
Le sue decisioni non sono discutibili, non si puo trattare, però da indicazioni di massima abbastanza chiare da percepire è comunque stato bello fino al termine della ns. gita. Thanks meteo
La scelta è nei Grigioni esattamente zona Hinterrhein.
Al di la del tunnel del San Bernardino pare che il Sig. Meteo sprigioni ancora qualche raggio di sole.
La gita scelta per oggi è alquanto sconosciuta agli escursioni di hikr in quanto è molto frequentata per lo scii invernale,infatti qualche anno fa insieme algi amici siam saliti nel mese di gennaio con le ciaspole.
Nella foto la cima del Mittaghorn nel gennaio 2012

La fortuna mi assiste anche nella scelta dell'itinerario, una bellissima gita dell'amico

La partenza è di quelle turistiche:indossiamo gli scarponi alle h. 9.15, giunti Isabrüggli (1768 m)il parcheggio è occupato da lavori in corso d'opera, parcheggiamo 50 metri piu a N, attraversato il ponticello sul fiume il sentiero sempre ben visibile e bollato sale con dolcezza ,un saltellante e piacevole incontro in una torbiera attrae Elisa amante di qualsiasi specie animale.

Proseguiamo e raggiungiamo il lago di Suretta inferiore e dopo, in ca 1h. di cammino dalla partenza anche , l'alpe Seehütte (2272 m) di fronte al lago superiore del Suretta.
La ns. veloce pausa con pediluvio termina, mentre con lo sguardo verso O puntiamo la prox meta, Elisa è molto determinata, nonostante la bellezza del laghetto alpino immerso in una cornice fiabesca,desidera piu' di me raggiunger il vertice del Mittaghorn.
Abbandoniamo il sentiero circuendo la riva N\O del lago,risaliamo fino al passo rientrando nel sentiero ormai inesistente, cerchiamo la via piu agevole, qs. ci fa perder quota, almeno 80 metri. La salita diventa un po piu impegnativa,spesso mi volto a guardare ;Lei,Elisa è molto brava e capace,sa destreggiarsi molto bene sui sassi e sull'irta via ."buon sangue non mente"
Giunti alla base dl Mittaghorn una piccola pausa per prender fiato e suuuuuuu l'ultimo strappo ............siamo in vetta Südgipfel (2542 m) !!!!!!!!!!!
Foto ricordo e proseguiamo alla cima superiore,su qs. tratto il percorso è abbastanza accidentato, spesso parlo con mia figlia per vedere e studiare il suo stato,sinceramente sono un po preoccupato ma,i suoi passi sono sicuri e veloci,mi stupisce in ogni momento per la scioltezza che ha, vi assicuro che qs. tratto lo definirei un buon T4.
Siamo sulla seconda cima, quella principale !!!!!!!!
Elisa come tutte le donne adora il sole e si crociola su un sasso, io sfodero la mia armonica a bocca intonando qualche brano di Toots Thielemans ,Dylan ,Max De Aloe e altro ancora.
Attenta Lei ,ascolta le mie rovinose esecuzioni, dopo con un bravo m'incita a continuare.
Dopo una lunga sosta scendiamo trascurando la cima sud,con un bel taglione su massi e detriti recuperando qualche centinaio di metri di sviluppo.
A qs. punto noto un bel canaletto verticale di 5 0 6 metri, "durante il giorno con Elisa abbiam parlato delle varie difficoltà di montagna" è giunto il momento di varcare la soglia dell'escursionismo con un bellissimo passaggio di II° grado scendiamo lungo il canaletto,Lei per nulla intimorita è scesa come uno stambecco,
..Incredibile, probabilmente le lunghe passeggiate che facevamo quando era piccola le han lasciato un coraggioso ricordo.
Rientrati alla Seehütte (2272 m)pranziamo in riva al lago per poi a ritroso raggiungere l'auto h.16:00
Amici di hikr,oggi non riuscivo a guardare altro,le foto della gita odierna sono solo ed esclusivamente per un fiore,il piu bello: Mia figlia.
Tourengänger:
Francesco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (23)