Mittaghorn cima sud (2542) e cima (2561)


Publiziert von Francesco , 16. Januar 2012 um 11:46. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Schweiz » Graubünden » Hinterrhein
Tour Datum:14 Januar 2012
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT3 - Anspruchsvolle Schneeschuhwanderung
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-GR 
Zeitbedarf: 6:00
Aufstieg: 1182 m
Abstieg: 1194 m
Strecke:Splugen -Fugschtwaid-Razunscher-Hunter Surettasee-Seehute-Mittaghorn cima sud- Mittaghorn vetta.
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Si percorre l'autostrada Verso San Bernardino, si attraversa tunnel, si prosegue fino a Splugen,uscita. Proseguire verso il passo dello Spluga, appena finito il rettilineo parcheggiare sulla dx, ove è presente un'ampio spazio. Se si arriva dopo le h 9:00, diventa difficoltoso trovare parcheggio in presenza di funzionamento impianti di risalita.
Kartennummer:Swissmap

Francesco  Con Ewuska,Beppe(maître della gita odierna), Ivan, Paolo, Claudio,Gabriele e Suni, alle prime luci del mattino ci troviamo a Splugen sono le h. 8:00. Temperatura -13°.
Dal paese di Splugen seguiamo per un breve tratto la strada che sale al passo dello Spluga, fino a q. 1460, dove un'ampio parcheggio sulla ns. dx ci aspetta, è presto e lo spazio è tutto per Noi.Da qui prendiamo la stradina forestale che si trova 50 m piu avanti sulla sx. e sale  per Fugschtwald e porta al limite superiore del bosco, m. 1849 (oppure tagliarla salendo direttamente e più ripidamente nel bosco) cio' che Noi abbiam fatto. Proseguiamo verso dx in leggera mezzacosta (sud) e quindi nuovamente verso E, raggiungiamo un ampio dosso (Obere Razunscherhutte, m. 2062). Sempre nella medesima direzione, saliamo per dossi e vallette per poi giunger   così nell’ampia conca dei laghi di Suretta quasi invisibili xkè congelati e coperti di neve, dove sorge  anche un rifugio privato di pescatori(Seehutte, m. 2272) chiuso.
Proseguiamo in piano prima verso E e quindi verso S, davanti alla  bastionata rocciosa dello Seehorn, dopo qualche breve traverso e vallette, siamo sulla cima sud 2542 , classica foto di rito e Con direzione NE , dopo 15 minuti ca. battiamo la traccia fino alla vetta del Mittaghorn m. 2601.
Il ritorno, a parte un traverso che dalla vetta ci porta a Q 2480, rimane tutto sulla medesima traccia.

ivanbutti Per trovare tanta neve per una bella ciaspolata questa volta andiamo oltralpe a Splugen. Passato il tunnel del San Bernardino la temperatura scende notevolmente, -13°C alla partenza. Nel primo tratto nel bosco ci si riesce però anche ad accaldare, mentre quando sbuchiamo sul pianoro a quota 2000 circa inizia a tirare un venticello gelido, e nonostante il sole che ora ci bacia bisogna coprirsi davvero bene. Pian piano raggiungiamo la prima vetta, con Beppe che fa da apripista battitore, anche se a parte qualche tratto per fortuna non si affonda troppo. Sembra che la gita sia finita ma poi, stimolati dal solito incontenibile Paolo e dalla traccia GPS di Francesco che conferma che siamo sull'anticima, decidiamo di proseguire per un altro quarto d'ora circa per arrivare sulla cima effettiva, dove non ci sono tracce nemmeno di sci alpinisti. Dopo le foto di rito decidiamo di pranzare all'esterno della baita chiusa posta appena sopra l'Obersurettasee, tagliando rispetto all'andata in mezzo ad una bellissima neve polverosa. Per il pranzo non ci lasciamo mancare nulla, nonostante mangiare in piedi non sia proprio il massimo. L'aria gelida ci costringe a ripartire abbastanza di fretta non appena finite le libagioni, ci vuole un pò per tornare a scaldarsi per bene. Per non farci mancare nulla, con Paolo, Beppe ed Ewuska facciamo dei mega taglioni nel ripido del bosco, che completano un'altra bella giornata in montagna.

Gabri
Oggi andiamo a fare una ciaspolata dove la neve non manca, a Splugen dopo S.Bernardino nei Grigioni.
Arrivati alle 8:00 a Splugen ci sono -13° e il tempo per ora non è gran che!
Ma oggi il sole non mancherà e fiducisiosi iniziamo la salita al Mittaghiorn
partendo a sinistra dopo il parcheggio su stradina forestale che sale nel bosco.
Partenza abbastanza a razzo che porta anche con tagliate più ripide nel bosco con
 avanti Beppe a batter neve in breve tempo al limite del bosco (1849m).  
Si prosegue  verso dx in leggera mezzacosta e quindi nuovamente verso E fino a raggiungere
un ampio dosso (Obere Razunscherhutte, m. 2062).
Si sale per dossi e vallette senza cambiare direzione fino ad arrivare alla bellissima conca dei laghi di Suretta (SurettaSeen) che sono ovviamente congelati e ricoperti da neve.
Suni oggi deve combattere con il freddo gelido e intenso ma segue senza grossi problemi.
Arriviamo in breve alla SeeHutte(2272m) che purtroppo è privata e chiusa.
Qui facciamo una breve sosta in questo posto spettacolare quando ormai il sole è arrivato e l'azzuro domina tutto il paesaggio!
Poi ripartiamo, prima in piano in direzione E e poi verso S con qualche bel traverso e tra varie vallette arriviamo alla cima sud del MittagHorn (2542m) che è sperone raccioso abbastanza stretto e posto
vicino ad un impressionate strapiombo!.
Scendiamo dopo le foto con cautela e ci dirigiamo su facile e molto panoramica cresta
verso la vera vetta del Mittaghor(2601m). Qui lo spettacolo è ancora più ampio e grandioso.
Purtroppo oggi il freddo pungente non consente una sosta molto lunga e quindi decidiamo
di tornare con vari tagli alla Seehutte per ripararci un po e mangiare.
Suni è abbastanza infreddolita e la sistemo sulla giacca a vento e la copro un po!
L'appetito non le manca di certo e si spazza la sua solita Manzotin più varie
leccornie del nostro pasto, come al solito ottimo e abbondante!!
Dopo aver finito il Cannonau, mangiato l'ottimo torta di Eva e bevuta una buona dose di grappa
purtroppo dobbiamo levare le tende  perchè il freddo punge non poco.
Metto ancora un po di grasso sotto le zampine di Suni e poi inziamo la bella discesa
tra tanta neve farinosa e ben cispolabile che ci riporta senza problemi a Splugen!
Un grazie a tutti gli amici per la simpatica compagnia e per la bellissima giornata trascorsa insieme!
Un bravissima alla mitica Suni che anche oggi tra freddo e gelo è riuscita ad arrivare in vetta!
Alla prossima
Altre foto nel mio sito:
http://www.inmontagnacongabriesuni.it/escursione2012_05_Mittaghorn_Grigioni.aspx
Gabri

beppe  Il Mittaghorn era una ciaspolata che da tempo avevo in mente di fare cosi viste le ottime previsioni e pericolo valanghe basso ho lanciato la proposta per questo fine settimana
Direi che a parte le temperature rigide la giornata è stata spettacolare sotto tutti i punti di vista.
Un grazie a tutti gli amici per la compagnia in questa magnifica giornata.

http://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=20793 

Ewuska
Oggi, per combattere il gran freddo i miei soci hanno trovato una soluzione: andare alla velocità sovrumana. Non ho potuto fare altrimenti, con qualche breve sosta grana padano (merita un monumento chi l’ha inventato) e qualche minuto di distacco sono arrivata pure io in prima cima. La seconda è stato un divertimento poiché chi ci ha preceduti si fermava alla cima sud e ha toccato proprio a noi tracciare il percorso sulla neve vergine fino alla Cima 2561. Poi, considerando che il tre è un bel numero, mentre  il resto del gruppo si stava preparando per il pranzetto alla Seehütte, sono salita sulla cimetta sovrastante per scattare a loro qualche foto. Beh...alla fine...la temperatura è una percezione relativa, io ho sentito un calore di amicizia!
Ciao ragazzi,alla prossima. 

pm1996 Splugen ore 8 , parcheggio deserto,  giornata limpida e tutti pronti per partenza  alla scoperta di una nuova cima. Risaliamo nel bosco ricercando la via, incerti sulla strada da seguire. A testa bassa usciamo in ampi spazi e il panorama si apre a noi con unica pecca un “freddo Biscia”!!!. Non riesco a trattenermi alla vista dello splendido paesaggio e vado alla ricerca  tentando di immortalarlo e qui mi gioco tutta la mia risalita con un congelamento alle mani. Con molta forza di volontà conquistiamo l’anticima e poi con un po’ di insistenza sul gruppo “ la Cima”.
 Amici … non sarei più voluto scendere con quel leggero tepore che c’era in cima … Grazie.
P.s. Come al solito un piccolo banchetto in quota ! 
    http://www.youtube.com/watch?v=97hotP9i4sY&feature=youtu.be

Tourengänger: Ewuska, ivanbutti, beppe, Francesco, pm1996, Gabri
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden


Geodaten
 9038.gpx splugen-Mittaghorn

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

WT3
19 Mär 16
Mittaghorn(2561m) · Max64
WT3
14 Feb 21
Mittaghorn (2'561 m.s.m.) · ale84
WT3
10 Apr 16
Mittaghorn 2561mt - anche per noi! · giorgio59m (Girovagando)
WT3
17 Dez 22
Mittaghorn - Südgipfel · Giaco
WT3
30 Mär 19
Mittaghorn (2561) · beppe
WS-
5 Mär 18
Mittaghorn into the fog · marc73
T3
8 Aug 12
Mittaghorn (2561 m) · siso
WS-

Kommentare (14)


Kommentar hinzufügen

Gesendet am 16. Januar 2012 um 12:21
Sempre più in alto !!!
Non ci sono parole, bravi veramente ... molto bella anche la cima ed i panorami, forse con un passo MOLTO più lento, e qualche sosta in più, ci posso pensare

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. Januar 2012 um 12:31
No problem Giorgio, è alla portata di tutti.

pm1996 hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. Januar 2012 um 19:55
Ciao Giorgio ,
fattibile .. a parte il freddo...

Gesendet am 16. Januar 2012 um 19:27
Che dire, bravi bella gita belle foto ciao......pero' la levataccia, alle 8.00 a Splugen

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. Januar 2012 um 19:29
..... Grazie Roberto, in compenso siamo arrivati a casa per la merendina !!!

pm1996 hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. Januar 2012 um 19:52
Ciao Roberto,
non ci crederai alle15:30 ero in centro a Como per una commissione ..a presto ...

Gesendet am 16. Januar 2012 um 20:02
Ciao Paolo,
complimenti in effetti stento a crederci ma complimenti
ciao

beppe hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. Januar 2012 um 19:58
Ciao Roberto meglio sempre sfruttare la mattina per eventuali imprevisti.
ciao
Beppe

Gesendet am 16. Januar 2012 um 20:01
Sempre saggio caro Beppe.
Ps. privato.......ti raccontero' del lavoro. ciao

Gesendet am 17. Januar 2012 um 09:11
Complimenti a tutto il gruppo x la favolosa ciaspolata,bravi
ciao

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 17. Januar 2012 um 09:56
Luciano , si poteva fare insieme, sara' per la successiva.

pm1996 hat gesagt: RE:
Gesendet am 17. Januar 2012 um 14:43
Grazie...
Ciao

Gesendet am 23. Januar 2012 um 21:24
bellissime foto ed anche bel gruppo compresa sumi-ciao a tutti

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 24. Januar 2012 um 00:05
Grazie Gimmy, speriamo presto riuscire a far qualcosa insieme.


Kommentar hinzufügen»