Engadina cap IV: val di Fex
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ecco un'altra semplice gita in grado di offrire alcune ore di pura goduria in un territorio affatto selvaggio, bensì impreziosito dalla mano dell'uomo con interventi mai invasivi e sempre all'insegna dell'integrazione con la natura.
La natura, poi, ha fatto il resto: montagne verdi, montagne grigie, vallate verdi e fucsia, testate delle stesse ricoperte da ghiacciai.
Si parte da Sils Maria, in fondo alla strada principale del paese dove sono parcheggiate le carrozze. Un segnavia (Val di Fex) immette in un ampio sentiero che costeggia un torrente e si alza sullo stesso per uscire in piano in località Fex Platta.
A questo punto si è dentro la valle e si procede su sentieri sempre larghi e ben marcati (innumerevoli pannelli segnavia, impossibile sbagliare) puntandone la testata.
Le pendenze sono minime, salvo qualche breve strappo dopo Fex Crasta quando ci si immette nel bosco e lo si risale con alcuni tornanti.
Tornato nuovamente in falsopiano, il tracciato prosegue ora a mezza costa con splendide viste sulla valle sottostante solcata da un torrente.
Si supera così Curtins e, ignorata la deviazione per Alp Fex, si scende a Fex dove si trova l'omonimo hotel che funge anche da capolinea per le numerose carrozze e omnibus a cavalli che, ininterrottamente, solcano la valle conferendo al loro passaggio un tocco retrò molto affascinante.
Dall'hotel vale la pena di salire su strada agricola all'alp da Segl (simpatica la signora che la gestisce, buono e onesto il formaggio in vendita) dove è anche possibile proseguire per Muott Ota (punto panoramico, ancora 500 m di dislivello) o per la testata della valle in località Muott Selvas (q 2070) dove dovrebbe esserci una bella vista sui ghiacciai.
Sino all'alp Segl, volendo procedere ad andatura turistica, calcolare due ore.
Per il ritorno, per non ripetere il tragitto dell'andata, abbiamo scelto di camminare sulla strada asfaltata che passa nel centro della valle. La strada è chiusa al traffico veicolare e si incontrano solo ciclisti e carrozze.
Così facendo, si rientra a Sils in poco più di un'ora.
I tempi della gita sono dunque comprensivi di ampia pausa pranzo all'hotel Fex (buono).
Sviluppo: km 12 circa. SE: km 14.5 circa.
La natura, poi, ha fatto il resto: montagne verdi, montagne grigie, vallate verdi e fucsia, testate delle stesse ricoperte da ghiacciai.
Si parte da Sils Maria, in fondo alla strada principale del paese dove sono parcheggiate le carrozze. Un segnavia (Val di Fex) immette in un ampio sentiero che costeggia un torrente e si alza sullo stesso per uscire in piano in località Fex Platta.
A questo punto si è dentro la valle e si procede su sentieri sempre larghi e ben marcati (innumerevoli pannelli segnavia, impossibile sbagliare) puntandone la testata.
Le pendenze sono minime, salvo qualche breve strappo dopo Fex Crasta quando ci si immette nel bosco e lo si risale con alcuni tornanti.
Tornato nuovamente in falsopiano, il tracciato prosegue ora a mezza costa con splendide viste sulla valle sottostante solcata da un torrente.
Si supera così Curtins e, ignorata la deviazione per Alp Fex, si scende a Fex dove si trova l'omonimo hotel che funge anche da capolinea per le numerose carrozze e omnibus a cavalli che, ininterrottamente, solcano la valle conferendo al loro passaggio un tocco retrò molto affascinante.
Dall'hotel vale la pena di salire su strada agricola all'alp da Segl (simpatica la signora che la gestisce, buono e onesto il formaggio in vendita) dove è anche possibile proseguire per Muott Ota (punto panoramico, ancora 500 m di dislivello) o per la testata della valle in località Muott Selvas (q 2070) dove dovrebbe esserci una bella vista sui ghiacciai.
Sino all'alp Segl, volendo procedere ad andatura turistica, calcolare due ore.
Per il ritorno, per non ripetere il tragitto dell'andata, abbiamo scelto di camminare sulla strada asfaltata che passa nel centro della valle. La strada è chiusa al traffico veicolare e si incontrano solo ciclisti e carrozze.
Così facendo, si rientra a Sils in poco più di un'ora.
I tempi della gita sono dunque comprensivi di ampia pausa pranzo all'hotel Fex (buono).
Sviluppo: km 12 circa. SE: km 14.5 circa.
Tourengänger:
rochi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare