Engadina cap I: val Roseg
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La gita che apre le danze di queste vacanze in Engadina si svolge nella bella valle di Roseg che si attacca su sentiero da Pontresina rintracciabile grazie ai numerosi segnavia che si trovano in paese dopo il parcheggio.
Il sentiero corre sul versante sinistro del fiume, è sempre largo e agevole con pendenze minime e nessuno strappo. Con una passeggiata di due ore (prendendola comoda) si arriva alla splendido pianoro alla testata della valle dove si trova l’albergo ristorante Roseg.
Per il ritorno, scegliamo di passare sull’ampia strada in terra battuta che corre sul versante opposto del fiume, utilizzata soprattutto da biker e dalle numerose carrozze a cavallo che percorrono con regolarità questo tragitto per trasportare i visitatori più pigri e che contribuiscono a caratterizzare il paesaggio già eccellente da sé.
La gita è veramente adatta a chiunque (abbiamo visto numerose mamme con carrozzella!) abbia un po’ di voglia di camminare ma non è ne banale né monotona soprattutto se composta ad anello come abbiamo fatto noi. Qui l’Engadina si regala in modo discreto con istantanee veramente suggestive, specie in riva all’impetuoso fiume e sull’altopiano di Roseg, circondato da belle cime e precipitosi ghiacciai.
Sviluppo: 13 km circa.
Il sentiero corre sul versante sinistro del fiume, è sempre largo e agevole con pendenze minime e nessuno strappo. Con una passeggiata di due ore (prendendola comoda) si arriva alla splendido pianoro alla testata della valle dove si trova l’albergo ristorante Roseg.
Per il ritorno, scegliamo di passare sull’ampia strada in terra battuta che corre sul versante opposto del fiume, utilizzata soprattutto da biker e dalle numerose carrozze a cavallo che percorrono con regolarità questo tragitto per trasportare i visitatori più pigri e che contribuiscono a caratterizzare il paesaggio già eccellente da sé.
La gita è veramente adatta a chiunque (abbiamo visto numerose mamme con carrozzella!) abbia un po’ di voglia di camminare ma non è ne banale né monotona soprattutto se composta ad anello come abbiamo fatto noi. Qui l’Engadina si regala in modo discreto con istantanee veramente suggestive, specie in riva all’impetuoso fiume e sull’altopiano di Roseg, circondato da belle cime e precipitosi ghiacciai.
Sviluppo: 13 km circa.
Tourengänger:
rochi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)