Monte Faiè, 1352 e anello dell'Alpe Vercio


Publiziert von apv , 31. Oktober 2012 um 13:40.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:29 Oktober 2012
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 3:30
Aufstieg: 800 m
Abstieg: 800 m
Strecke:Ruspesso, Rifugio Fantoli, Monte Faiè, Colma di Vercio, Alpe Vercio, Ruspesso
Zufahrt zum Ausgangspunkt:autostrada A26 Voltri/Sempione, uscita Verbania direzione Fondotoce, poco dopo la rotonda direzione Bieno/Trobaso. Direzione San Bernardino Verbano, indicazioni Alpe Ompio
Unterkunftmöglichkeiten:Rifugio Fantoli all'Alpe Ompio (chiuso per lavori fino a Pasqua 2013), campeggi e alberghi Fondotoce (Vb)
Kartennummer:C.N.S. 1:50.000 f285 Domodossola

Questa bella gita è un classico della zona bassa Ossola-Verbano. Percorribile per la maggior parte dell'anno salvo i momenti di reale innevamento è da consigliare in primavera e in tardo autunno. All'inizio dell'anno permette di togliere un po' di ruggine mentre con l'autunno i colori e il paesaggio sono veramente unici.
Dal punto di vista ambientale si potrà apprezzare lo spartiacque tra Valle del Toce e Valgrande con la sua nettissima differenza di vegetazione. Siamo al confine tra due mondi e anche la natura ce lo ricorda.
Dal parcheggio in breve si raggiunge il Rifugio Fantoli, m 1000, Si prosegue sul sentiero che porta al monte Faiè, 1352, in un bel bosco con grandi scorci sul Lago Maggiore Qui siamo su una balconata veramente di prim'ordine, il paesaggio è vasto e va dalle Isole Borromee alle cime della Valgrande; si passa dal barocco dei giardini Borromei alla wilderness più profonda, il Monte Rosa vigila da non troppo lontano.
Si prosegue verso Nord sul filo di cresta per raggiungere una selletta con una casa e proseguire poi sul versante valgrandino. Attenzione perchè qui le condizioni sono radicalmente diverse da quelle che abbiamo visto sul versante verso il lago; ci può essere neve e ghiaccio anche se l'altro versante è in veste primaverile.
Si raggiunge la Colma di Vercio, 1255, caratterizzata dal basamento della teleferica che serviva per far uscire il legname dalla Valgrande. Si scende nel ripido canalone verso il Verbano su un buon sentiero che dopo poco traversa a sinistra portandosi su pendii meno ripidi. Bisogna prestare attenzione a questo tratto e evitarlo se ghiacciato, in realtà una buona parte è esposta a Nord. Nel dubbio meglio tornare sui propri passi. Arrivati all'Alpe Vercio, 826, si può fare una pausa alla bella chiesetta che si raggiunge scendendo direttamente per qualche metro dall'arrivo del sentiero. Si prosegue verso sinistra in piano verso due baite da dove si trova il sentiero per Ompio. Questo percorso è molto bello con le sue vedute sul sottostante Lago di Mergozzo, con una serie di salitelle porta direttamente alla strada asfaltata dove abbiamo lasciato l'auto.

Tourengänger: apv


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2
7 Mai 11
Monte Faiè m 1352 · grandemago
T2
T3+ I
12 Nov 10
Cima Corte Lorenzo (1574 m) · tapio
T4- II
18 Mär 17
Cima di Corte Lorenzo (1574 m) · botticchio

Kommentar hinzufügen»