IL PIZZO- I BALMIT (Todem Orient.. e Occ..)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La gita di oggi la dedico agli Amici di Hirc, che non hanno il privilegio di avere la libertà
che ho io.,......e quando la meteo è favorevole ,organizzare un’ escursione.
Spesso ho pensato a Voi,che negli ultimi sabati e domeniche avete
dovuto ridimensionare i vostri progetti....(chi più, chi meno)Pazienza!!!!!
La partenza inizia a poche centinaia di metri dopo Ponte Nivia, sulla strada Prov. Per Intragna
Prima di una curva della stessa, verso sinistra,si stacca sulla destra un evidente traccia di sentiero. La quota in quel punto è circa 440 mt. Non ci sono segnalazioni ,salvo riferimenti ,della gara di corsa in montagna “maratona della Valle Intrasca”Il tracciato continua e mano mano sale fino
all’inizio dell’abitato di Intragna ,da questo punto si cammina sulle vie scalinate del paese , ripidine(penso agli abitanti)…. Si esce dal paese,e poco dopo si supera anche Cambiesso.Ormai
si prosegue…… su sentieri evidenti incrociando spesso la strada che collega gli alpeggi a Intragna. Prima di Sunfai al uscita dal bosco,il panorama si presenta nella veste inusuale per questa stagione. Su Tutte le cime, Oltre i 1500 mt c’è neve. e il contrasto con la vegetazione ancora nei colori
di fine estate .e l’azzurro del cielo con la limpidezza della giornata .è indescrivibile.Naturalmente,niente a che vedere.,con l’ alta montagna. Ma la congiunzione tra lago , monti, e cielo regge bene il paragoni(mio punto di vista) Mi trovo di fronte la prima meta ,è il versante su cui si snoda il tracciato scialpinistico...... Supero il Todem orient. (Il Pizzo) e proseguo,percorrendo il crinale che congiunge la seconda cima.
Arrivato al Todem occ. (Balmit ) q.ta 1667 ,calpestando pochi centimetri neve …… piccola pausa, dopo di che inizio il percorso di discesa. …..Foto ,Foto!!!! La sala mensa è il sagrato della Cappelletta di Piancavallone.
Nel frattempo arriva una coppia di escursionisti stranieri,chiedono notizie su località e motagne che ci contornano. .non ho difficoltà ,ma il problema è farmi capire.
Penso di aver svolto il compito di cicerone in modo esauriente (giocavo in casa!!!).
Lemme ,lemme……,zaino in spalla si riparte.
Anche oggi gita semplice !!!! Come si può immaginare ,posso dire di essere soddisfatto ……..
Spero che il prossimo fine settimana ,”buon pro vi faccia”.In bocca al lupo……..crepi!!!!
Il dislivello totale è la somma di discese e risalite.
A presto
Ciao a Tutti.
Eugenio
che ho io.,......e quando la meteo è favorevole ,organizzare un’ escursione.
Spesso ho pensato a Voi,che negli ultimi sabati e domeniche avete
dovuto ridimensionare i vostri progetti....(chi più, chi meno)Pazienza!!!!!
La partenza inizia a poche centinaia di metri dopo Ponte Nivia, sulla strada Prov. Per Intragna
Prima di una curva della stessa, verso sinistra,si stacca sulla destra un evidente traccia di sentiero. La quota in quel punto è circa 440 mt. Non ci sono segnalazioni ,salvo riferimenti ,della gara di corsa in montagna “maratona della Valle Intrasca”Il tracciato continua e mano mano sale fino
all’inizio dell’abitato di Intragna ,da questo punto si cammina sulle vie scalinate del paese , ripidine(penso agli abitanti)…. Si esce dal paese,e poco dopo si supera anche Cambiesso.Ormai
si prosegue…… su sentieri evidenti incrociando spesso la strada che collega gli alpeggi a Intragna. Prima di Sunfai al uscita dal bosco,il panorama si presenta nella veste inusuale per questa stagione. Su Tutte le cime, Oltre i 1500 mt c’è neve. e il contrasto con la vegetazione ancora nei colori
di fine estate .e l’azzurro del cielo con la limpidezza della giornata .è indescrivibile.Naturalmente,niente a che vedere.,con l’ alta montagna. Ma la congiunzione tra lago , monti, e cielo regge bene il paragoni(mio punto di vista) Mi trovo di fronte la prima meta ,è il versante su cui si snoda il tracciato scialpinistico...... Supero il Todem orient. (Il Pizzo) e proseguo,percorrendo il crinale che congiunge la seconda cima.
Arrivato al Todem occ. (Balmit ) q.ta 1667 ,calpestando pochi centimetri neve …… piccola pausa, dopo di che inizio il percorso di discesa. …..Foto ,Foto!!!! La sala mensa è il sagrato della Cappelletta di Piancavallone.
Nel frattempo arriva una coppia di escursionisti stranieri,chiedono notizie su località e motagne che ci contornano. .non ho difficoltà ,ma il problema è farmi capire.
Penso di aver svolto il compito di cicerone in modo esauriente (giocavo in casa!!!).
Lemme ,lemme……,zaino in spalla si riparte.
Anche oggi gita semplice !!!! Come si può immaginare ,posso dire di essere soddisfatto ……..
Spero che il prossimo fine settimana ,”buon pro vi faccia”.In bocca al lupo……..crepi!!!!
Il dislivello totale è la somma di discese e risalite.
A presto
Ciao a Tutti.
Eugenio
Tourengänger:
veget

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)