Pizzo Centrale (2999 m)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo il colpo della strega di tre giorni fa ho bisogno di “rimettere in circolazione” i muscoli della schiena per non restare bloccato; allo stesso tempo ci terrei a rimanere entro certi limiti di durata e di lunghezza dell’escursione, in modo da non forzare. La salita al Centrale sembrerebbe adatta allo scopo, in più la conosco già e non ho bisogno di alambiccare con carte e guide. Evito la solita sveglia anti-antidiluviana e mi presento comunque di buon mattino al Passo del San Gottardo.
Visto che di relazioni su questa cima ce ne sono già tante, rimando eventualmente alla descrizione sintetica alla voce percorso: comunque è impossibile sbagliare, il sentiero è sempre segnato ed il via-vai di escursionisti toglie ogni dubbio.
A fine escursione, dopo 5 ore totali di cammino abbastanza lento (e un’oretta dedicata al pranzo) posso dire che come prova è andata bene; il mal di schiena, pur sempre presente, si sta a poco a poco affievolendo. Questo mi fa ben sperare per l’ultimo scorcio d’estate, meteo permettendo.
Commento finale: la salita al Pizzo Centrale è adatta a tutti, particolarmente interessante il panorama di vetta, sia verso Nord (una visuale che ben poche vette ticinesi possono vantare) che verso tutte le altre direzioni. Il fatto che non presenti difficoltà potrà magari far storcere il naso ai più esigenti, ma come camminata di salute è davvero stupenda!
Tempi di percorrenza: 5 ore. Andata: 2 ore e 45’. Ritorno: 2 ore e 15’

Kommentare (14)