Monte Toraggio e Sentiero degli Alpini


Publiziert von Mauronster , 21. August 2012 um 12:40.

Region: Welt » Italien » Ligurien
Tour Datum: 8 August 2012
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I   F 
Zeitbedarf: 6:00
Aufstieg: 990 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Uscendo al casello di Arma di Taggia dell'autostrada Genova-Ventimiglia, si prende a sinistra la SS 548 che risale la Valle Argentina; giunti all'ingresso di Molini di Triora, si imbocca a sinistra la strada provinciale che sale alla Colla Langan, e da qui si continua a destra perla Colla Melosa (1540 m)
Kartennummer: EDM N. IM-5 Molini di Triora 1: 25000

Vacanze 2012, ancora una volta in Liguria, quest'anno a Finale Ligure, ospite dei genitori della mia Anto. Alterniamo giornate al mare con i nipotini dell'Anto con giornate in montagna, sia per cercare refrigerio che per tenerci allenati. La nostra prima puntata in montagna è nell'entroterra di Imperia, usciamo infatti dall'autostrada ad Arma di Taggia. Purtroppo un tratto intermedio dell'autostrada era chiuso e quindi abbiamo perso una buona oretta sull'Aurelia intasata di camion e vacanzieri... Mi sono poi rifatto lungo i bei curvoni della val Argentina fin su al colle Largan e poi al colle Melosa. Sono le 10:45 quando finalmente partiamo a piedi, veramente troppo tardi, ma per fortuna tutto è andato liscio e siamo rientrati con un bel margine per viaggiare in moto con la luce.
La zona è molto bella, le guide parlano di ambiente dolomitico e non posso che confermare. Quando poi ho visto degli spit su una parete mi sono ripromesso di tornarci con l'attrezzatura d'arrampicata prima o poi.
Il Sentiero degli Alpini è molto scenografico, con tratti esposti e scavati nella roccia. Abbiamo così raggiunto la Gola dell'Incisa (i tornantini finali per il colle sono stati distrutti da una frana). Da qui abbiamo proseguito sempre sul lato italiano continuando ad ammirare le opere militari degli Alpini. Raggiunto il passo della Fonte Dragurina siamo saliti su entrambe le cime, per facili roccette e tracce di sentiero. In discesa dalla cima principale (la vetta Occidentale) abbiamo seguito il "Passaggio a Nord Ovest" attrezzato con canaponi (malmessi) e cavi d'acciaio che scende lungo un ripido lariceto. Poi sull'Alta Via dei Monti Liguri, lato francese, fino ad incontrare nuovamente la Gola dell'Incisa dove si prosegue sempre sul lato francese per costeggiare il monte Pietravecchia e tornare infine al colle Melosa.

Tourengänger: Mauronster
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (1)


Kommentar hinzufügen

Sergio Rider hat gesagt:
Gesendet am 22. August 2012 um 13:18
Ciao Mauro ! Bella zona questa... ci sentiamo


Kommentar hinzufügen»