Piz Ot mt 3246 e forca La Valletta mt 2858
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Anche se da alcuni giorni ho una fastidiosa "lombo-cervicale" e lo zaino mi dà parecchio fastidio non riesco a sottrarmi al fascino della montagna che sembra quasi chiamarmi ed allora ritorno ancora al Piz Ot salito l'ultima volta l'anno scorso. Parto però da Samedan Muntarutsch e rifaccio il solito percorso via Margunin e Funtauna Fraida. Le previsioni sono buone e non prevedono acqua. Sono solo perchè Pinuccia non se la sentiva e per Billie ho preferito a malincuore lasciarla a casa per evitare il caldo ed il lungo cammino sui sassoni (ma quando ho visto scendere una signora con una cagnetta di 14 anni mi sono un pò pentito). Il sentiero come sempre in Engadina è a posto ed anche il tratto attrezzato è stato sistemato con alcune nuove catene dove forse la neve aveva provocato danni: pertanto la salita avviene in completa sicurezza anche nei tratti esposti e ciò rende l'ascesa piacevole anche se faticosa.Quanto sopra non ha impedito che sia capitato un incidente ad un escursionista procurandogli una distorsione alla caviglia ed è intervenuto l'elicottero della Rega. Certo il percorso è sicuro specie come oggi a montagna asciutta ma si cammina pur sempre su sassi anche instabili ed un minimo di attenzione ci vuole sempre. Come altre volte incontro comitive di ragazzi o bambini guidati da adulti. Invece in cima resto da solo per circa 30 minuti con un arzillo signore (altro che il sottoscritto!!) di 80 anni con cui scambio alcune parole. Questa persona è uno svizzero dall'aspetto ascetico (sembrava Mosè od un guru indiano) ed ha una sua filosofia di vita: "non volere troppo ma cerca di più"( io però aggiungo anche "vivi come se fossi eterno e se poi capita qualcosa pazienza"; e mi ha detto che sua madre ha camminato in montagna sino a 93 anni e che quindi io ho davanti ancora tantissimi anni (magari). Sia in salita che in discesa non sono riuscito a stare al suo passo!! Intanto giusto da previsioni i cumuli passano a volte anche scuri ma si capisce bene che non portano a piogge o peggio a temporali. Comunque scendo ed arrivato a Funtauna Fraida voglio fare una specie di piccolo tour e cioè salgo alla fuorcla La Valletta e scendo per l'opposto versante passando dalla chamanna Saluver e fino a Muntarutsch (alla partenza avevo intenzione infatti di salire al ritorno alla fuorcla, seguire il sentiero che verso l'alp Clavadatsch ad un bivio sale al piz Padella e scendere dall'opposto versante a Margunin e Samedan; sarebbe stato un bel giro ma le condizioni della schiena hanno ristretto il tour; accontentiamoci). Sempre un'escursione di largo respiro ed appagante per l'ambiente alpino e sopratutto per stare qualche attimo in Engadina!!! ( unico neo al giorno dopo la schiena non era molto contenta. Non fa niente, va bene così!)
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Magic Engadina
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)