Poncione della Marcia
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sabato scorso ho provato a salire sul poncione della marcia,e arrivato al canalone ho visto che era pieno di neve,ho provato a salire ma all'ultimo pezzo ho rinunciato,siccome avevo solo gli scarponi e vedendo la pendenza con sotto i sassi mi sono detto torno indietro,meglio che farsi male.
Siccome quando non riesco a fare una cima mi resta in testa decido che sabato devo conquistarla,mi preparo nel sacco ramponi e picozza,che poi non mi serviranno perché di neve nel canale ne é rimasta ben poca.
Ma ora voglio dire anche io la mia su questa montagna spiegando terra terra il percorso per arrivare in vetta.
Partenza dai parcheggi sotto la chiesa di gerra verzasca,il sentiero e ben marcato e sale sino a raggiungere veld per poi proseguire per conscina sino a giungere a corte di sopra.
"Il segreto per arrivare in vetta facilmente e tra queste righe" quando arrivate a corte di sopra davanti a voi vi trovate il segnavia che marca appunto corte di sopra,sulla destra é marcato un sentiero bianco e rosso non prendetelo ma andate dritto dopo il segnavia,troverete una fontana,passatela dopo di questa c'é un sentiero che inizia marcato in rosso,seguitelo,nel suo percorso troverete vari bollini rossi sui sassi e tanti omini di sasso,vi consiglio quando salite di prendervi il tempo e osservare bene e vedrete le indicazioni.
Si arriva poi ad un canale di sassi,il sentiero si tiene tutto a destra rispetto al canale sotto una parete rocciosa,per poi immetersi alla fine del canale e proseguire sotto la cresta che si trova in cima al canale.
Da li c'é un piccolo "pezzo da arrampicare" un po esposto ma niente di che, da li poi alla vetta é piu facile.
Le foto documentano il tutto.
Nel canalone ho incontrato Gerahrd un signore di schiaffusa che nei week end viene in montagna in ticino,e con lui ho condiviso la vetta e un pezzo al ritorno,inoltre sul sentiero giaceva una capra morta,ho avvisato il contadino e gli ho indicato il punto dove si trovava.
Km totali 10.5(andata e ritorno)
Siccome quando non riesco a fare una cima mi resta in testa decido che sabato devo conquistarla,mi preparo nel sacco ramponi e picozza,che poi non mi serviranno perché di neve nel canale ne é rimasta ben poca.
Ma ora voglio dire anche io la mia su questa montagna spiegando terra terra il percorso per arrivare in vetta.
Partenza dai parcheggi sotto la chiesa di gerra verzasca,il sentiero e ben marcato e sale sino a raggiungere veld per poi proseguire per conscina sino a giungere a corte di sopra.
"Il segreto per arrivare in vetta facilmente e tra queste righe" quando arrivate a corte di sopra davanti a voi vi trovate il segnavia che marca appunto corte di sopra,sulla destra é marcato un sentiero bianco e rosso non prendetelo ma andate dritto dopo il segnavia,troverete una fontana,passatela dopo di questa c'é un sentiero che inizia marcato in rosso,seguitelo,nel suo percorso troverete vari bollini rossi sui sassi e tanti omini di sasso,vi consiglio quando salite di prendervi il tempo e osservare bene e vedrete le indicazioni.
Si arriva poi ad un canale di sassi,il sentiero si tiene tutto a destra rispetto al canale sotto una parete rocciosa,per poi immetersi alla fine del canale e proseguire sotto la cresta che si trova in cima al canale.
Da li c'é un piccolo "pezzo da arrampicare" un po esposto ma niente di che, da li poi alla vetta é piu facile.
Le foto documentano il tutto.
Nel canalone ho incontrato Gerahrd un signore di schiaffusa che nei week end viene in montagna in ticino,e con lui ho condiviso la vetta e un pezzo al ritorno,inoltre sul sentiero giaceva una capra morta,ho avvisato il contadino e gli ho indicato il punto dove si trovava.
Km totali 10.5(andata e ritorno)
Tourengänger:
igor

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)