Schenadui - a modo nostro


Publiziert von giorgio59m (Girovagando) , 4. Juli 2017 um 08:47. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum: 2 Juli 2017
Wandern Schwierigkeit: T4 - Alpinwandern
Klettern Schwierigkeit: I (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Pizzo del Sole   Gruppo Scopi   CH-GR   Gruppo Piz Blas 
Zeitbedarf: 7:00
Aufstieg: 1050 m

   
 

Una bella scoperta, ma da fare all'asciutto

           Vista da Giorgio     -    (giorgio59m)     

 

Oggi decidiamo per una ennesima esplorazione, obiettivo lo Schenadui.

E’ la bella cima che sovrasta la Val Termine verso O, il passo dell’ Uomo, e soprattutto il magnifico Lago di Dentro.

Consultata con attenzione la bibbia (leggasi il Vol.3 del Brenna), e considerate le condizioni meteo del periodo (piogge intense) decidiamo di non seguire il percorso di irgi99, e neppure pedestramente quello più logico di foloccone e Poncione, ma un giro che ci  permetta un anello, seppur piuttosto lungo.

L’idea (sbagliata in queste condizioni) è quella di percorrere la Costa di Schenadui, quindi la bella cresta che divide Val Termine e Val Cadlino, di abbassarsi sotto le placche delle cime quotate 2629 e 2611, quindi di cercare di salire tra la cima vera e propria e la cima W.

Noi siamo solo in tre (io, Gimmy ed il Barba) ma faranno gruppo con noi Francesco, Chiara, Luca, Amedeo, Irene ed il mio omonimo GIBI.

Partiamo dall’ ospizio del Lucomagno, +7° e pioviggina. Quelli con le braghe corte devono subito coprirsi, fa veramente freddo, c’e’ un bel venticello gelido e le nuovole basse coprono tutto, ma noi abbiamo speranza.

Percorsi i noiosi 2Km attorno al Lago di S.Maria, paurosamente basso, almeno una decina di metri sotto il livello che ho sempre visto, proseguiamo in Val termine, quindi verso il Passo dell’Uomo, fino al bivio a Q2198 dove deviamo a destra verso la Val Cadagno.

Si risale ma blandamente fino a Q2200, all’incrocio delle due valli, dove abbandoniamo il sentiero per risalire un bel pendio erboso che ci porta in cresta.

Raggiunta la cresta la percorriamo fino oltre i 2520mt, tra prato, grossi blocchi e tanti piccoli laghetti.

Ora deviamo decisi sul lato Val Cadagno, impossibile proseguire in cresta che impenna con grandi placche sotto la prima elevazione quotata 2629mt.

Il gruppo si sgretola un po’, ognuno a cercare la propria via per proseguire, su terricccio instabile, poi su pietre anche queste molto malferme e grosse lingue di neve da attraversare.

Conviene stare bassi, tenendo i 2550-2600mt, io ho fatto l’errore di stare alto, appena sotto la roccia, ma i sassi sono instabili, i nevai ripidi e devi piantare bene i piedi per proseguire, ed i tratti senza pietre sono di sfasciume.

In ogni caso bisogna portarsi sulla cresta opposta e risalire, la via giusta è quella degli amici Poncione e froloccone, la più semplice è raggiungere il laghetto dello Schenadui e seguire la semplice cresta fino alla cima W, poi su filo di cresta la cima principale.

Ma questo lo abbiamo capito dopo, sotto la cima W abbiamo risalito in arrampicata semplice ma su roccia molto sdruciolevole, sbucando tra le due cime.



 

Francesco, Giorgio (non io l'aktro .. che vi credete) e Luca raggiungono la cima principale, ma il tratto tra le due cime è infido, bagnato e pericoloso, scendono di fondoschiena, e suggersicono di non proseguire, va beh manca poco, noi altri ci accontentiamo della cima invernale.

Sulla cima W a 2678mt c’e’ un grosso ometto ed un paesaggio favoloso, peccato per il meteo. Sotto di noi si sviluppa la Val Piora, dal Ritom ai passi Colombe e del Sole,  a picco sotto di noi il Lago di Dentro, e poco sopra la perla del laghetto grande della miniera.

La visibilità è scarsa, ma le foto si sprecano. Foto ricordo e scendiamo per il pranzo al laghetto di Schenadui, seguendo la via più semplice ed ovvia per salire la nostra cima di oggi, quindi se dovete seguire la traccia usate quella di discesa.

Pranziamo in una conca tra roccia ed erba,  con molta allegria nonostante il meteo che ci regala pochi minuti di sole, ma vento ed una leggera pioggerella.

Dopo il pranzo, è la sagra dei dolci, festeggiamo il recente compleanno di Chiara, e la torta ha docuto anche prepararsela, ma anche Irene ci ha deliziato di un ottimo dolce, di contro noi accompagnamo con due bottigle di spumante.

Il ritorno è ancora lungo, anche se l’andata è già quasi 9km, quindi foto ricordo al laghetto tutti assieme e via verso il laghi della miniera, risalendo l’elevazione Q2636 sopra i laghetti della Miniera, lungo il percorso disturbiamo due Galli Forcelli, che si allontanano con il caratterstico verso.

Ora schendiamo verso i laghetto più a N, quindi verso il Reno di Medel, ad incrociare il sentiero ufficiale, che ci porta a scendere in Val Cadagno, ad attraversare il torrente e proseguire lungo l’interminabile Val Cadlimo.

Fermata a Stabbio di Dentro, Francesco conosce il gestore che accudisce ben 160 Yak, guardano di fronte a noi siam in linea retta sotto la cima principale dello Schenadui.

Torniamo al parcheggio, stanchi ma contenti, comunque un bel giro, direi proprio nonostante il meteo.

Chiudo con un suggerimento: la via migliore è certamente salire la Val Cadadgno attraversando la diga o guadando all’altezza dello Stabbio di Dentro, da qui salire cercando la via migliore ma tenendosi verso destra, quindi verso il costone che dalla cima Q2636 sopra i Laghi della Miniera scende verso la Val Cadagno, raggiungere il lago Schenadui, quindi su cresta semplice la cima W, da qui con un ultimo sforzo la cima principale, attenzione se ha piovuto/nevicato/ghiaccio, tratto esposto e scivoloso sotto la cima principale.

Alla prossima

 

 
 
   
 

            Vista da Luciano   -    (barba43)

Si è stata una giornata molto impervia, il meteo dav una dinestra con poca pioggia  fino alle nove, ad Olivone.

Ma queste previsioni sono state mantenuta solo a volte, infatti ogni tanto tra vento e pioggerellina ghiacciata, ci faceva rallentare la salita.
Siamo partiti uniti in nove, poi pian piano ci si divideva, per poi aspettarsi per ricompattarci di nuovo.

Fino all'ultimo strappo, in cui gli ultimi restavano indietro per diverse vie di salita. Arrivato con Chiara agli ultimi 50 metri dalla vetta, con un bel strapiombi ai lati, Chiara decideva di fermarsi, ed io son stato vicino a lei sebbene mi diceva di continuare.

Poi  vedendo i tre in cima che già stavano tornando, facendo toccata e fuga, e gli altri erano molto iidietro, abbiamo optato per il ritorno alla cima W, per poi scendere assieme al lago di Schenadui a pranzare.

Lì ci aspettava Amedeo con Irene, poi Chiara che era la festeggiata, ci ha offerto una buona torta con un ottimo spumente brindando al suo recente compleanno.
Nell'attesa del caffè io mi son messo in cammino,  risalendo i 50 metri che mi mancavano per raggiungere la cima mancata.
Terminato cil pranzo, cii siamo incamminati per il ritorno, facendo un giro più lungo, sostando ad un alpeggio dove Francesco conosceva il gestore, che gentilmente ci ha offerto un buon caffe, per poi via a raggiungere l'auto.

              ciao a tutti belli e brutti

 

 
 
   
 

              Vista da Gimmy-    (gimmy)

 

come prima nota metterei l'unica cosa negativa della giornata il tempo, meteo infausto e venticello freddo per quasi tutto il giorno, per il resto nonostante fossimo noi della girovagando solo in tre, poi alla fine ci siamo ritrovati con una bella compagnia di amici.
l'escursione in se è stata abbastanza impegnativa ,sopratutto nel tratto di roccioso essendo le rocce bagnate e anche alcune instabili, richiedevano molta attenzione,essendo sopratutto il traverso sotto la cima e la cresta, parecchio lungo,
fra l'altro abbiamo festeggiato in quota il compleanno di Chiara posticipato di qualche giorno mangiando un ottima torta con spumante,grazie a chiara ed anche ad irene, due torte meglio di una
su via del ritorno abbiamo anche conosciuto un simpatico amico di Francesco, che alleva yak ed ha sposato la filosofia tibetana, molto cordiale ci ha offerto un bel caffè caldo corretto grappa, ci voleva visto il clima
grazie agli amici per la bella domenica

   ciao alla prossima
 

 
 
   
 

              Vista da Francesco   -    ([u francesco

.....Devo ammettere che Giorgio è un gran pianificatore, si diverte proprio a disegnare anellini sulla carta, al sottoscritto  questo piace-
Carico traccia su Orux e via, guido la carovana. Ogni tanto mi fermo,  prendo  fiato,controllo gps e ricompattiamo  il gruppo-
Detto questo,la giornata è tremendamente schifosa,l'ennesima ormai per la seconda settimana-
...Noi, comunque , senza esitare cavalchiamo le creste dello Schenadui,con o senza nebbia, neve, o quant'altro-
Giunti alla base della nostra meta, il gruppo si sfalda,ognuno percorre il proprio sentiero che trova più consono,il sottoscritto  punta dritto dritto la vetta, Luca e Giorgio mi seguono a ruota e assieme raggiungiamo l'apice,una foto di vetta e subito scendo per dare una mano a Chiara ma, lei preferisce non salire, con Luciano sono fermi su un tratto viscido ed esposto -
Tutti assieme a festeggiare fronte lago-
...Bella,bella, anche con meteo non favorevole-
Grazie a tutti, Ciao-

 

  

 
 
   
 

              Vista da Chiara     -    (Chiara)

 

 

..... Altro posto, altro giorno, e le stesse nuvole di ieri....... Ebbbbbbbasta!!!!! Anzi oggi, almeno alla partenza, fà decisamente più frescolino......
Ma sia, si parte.
E poco dopo il meteo sembra un minimo premiarci: il vento diminuisce e ogni tanto sbuca pure qualche raggio di sole (anche se intervallato da quella pioggerella sottile sottile, che addosso sopporti anche, ma che alla lunga bagna le rocce) .......
Mollo il gruppo più o meno verso l'ultimo nevaio: non mi piace quella salita in mezzo a tutto quello sfasciume mobile e bagnato, e vado a trovare la via di salita più comoda, quella che appunto parte dal laghetto e sale lungo la dorsale. E ci salgo anche. Ma ad un certo punto, pochissimo sotto la prima cima, un passaggino verso il fianco esposto della montagna e le rocce scivolose mi fanno dire "ecccchimelofafare!!!!"..... Poco lì sotto c'è Luciano, che mi raggiunge e a cui dico di proseguire: tanto manca veramente poco, anche se io sono decisa a fermarmi...... Ma lui desiste, molto carinamente.....E quando poi vede poco sopra tornare Francesco, che dice che lì sopra le rocce sono ancora più scivolose, decide di scendere. E si scende tutti.
Il resto: bhè, direi che è tutto un "festeggiamento". Sia "ufficiale" (torta, vino, ecc.), che "ufficioso" (i bei panorami scorti dall'ometto della cresta invernale, la discesa verso i laghi delle miniere, il lungo traversone della incantevole val Cadlimo.....)..
Quindi ok, altro posto, altro giorno, stesse nuvole......ma altrettanta e sempre piacevolissima e buona compagnia, con lo sperato "ritorno" di Amedeo, l'inaspettata partecipazione di Giorgio Gibi (e anche quella di Gimmy e Luciano, che sembrava non dovessero esserci inizialmente), la sempre piacevole presenza di Irene, quella gentile e cordiale di Luca e Giorgio Giorgio59m. E poi logicamente Fra..... Direi un bel bis.....(anzi forse è tris, o quater, o.....ormai ho perso il conto!) di compleanno!
Grazie

  

 
 
   
 

              Vista da Amedeo    -    (Amedeo)

 

Dopo tanto tempo, mi accordo, con piacere,  per vedersi con i Girovagando, Francesco, Chiara e Giorgio (GIBI). Partenza con clima e temperature non proprio invitanti....ho capito perchè questa montagna la fanno in pochi........roccia scistosa, fratturata...scivolosa in caso di pioggia!  Niente cima ma......non era invitante in quelle condizioni, però bella la compagnia e lo spuntino al lago con torte, vino, grappa, caffè.....ecc! Unico neo, ho disturbato una coppia di galli cedroni che..... amoreggiavano.....ci credo, chi passa da quei posti? Giro lungo per me e ancor più per Irene, poco allenata...ma ha resistito. Ad oggi è un po "rotta" ma gode di buona salute! Bella giornata con amici carissimi, da ripetere con clima e percorso migliori e con gli assenti....Roberto, Angelo, Paolo e Giuliano! 

Invito i non astemi a recitare, prima del primo bicchiere di vino  in montagna, la

 "Preghiera a Bacco"
Bacco nostro che sei in cantina
e fai il vin santo col vino migliore
venga il tuo vino
Sia fatta una bella vendemmia
sia nel Chianti che in Maremma
Dacci oggi la sbornia quotidiana
Riempi i nostri bicchieri
che noi riempiamo i nostri bevitori
Non ci indurre in Coca Cola
ma liberaci dall'acqua
e così sia.


da "Il fringuellaccio"- Pochi versi schietti - Firenze 1999 

 

  

 
 
   
 

              Vista da Giorgio       -    (GIBI)

 
Per prendere parte a questa bella escursione in piacevole compagnia dei GiRoVagando … Giorgio, Gimmy e Luciano, di Francesco e Chiara, di Amedeo e Irene e del runner Luca ( unico che ancora non conoscevo ) mi sono praticamente “ imbucato “ da solo nella festa … pardon nell’escursione autoinvitandomi nella tarda serata di sabato e senza neppure essere a conoscenza dell’obbiettivo finale ma solo la zona interessata che era quella del sempre piacevole Lucomagno.
 

Con i soli Amedeo ed Irene a conoscenza della mia presenza abbastanza sorpresi sono stati invece gli altri nel vedermi al punto di ritrovo di Bellinzona già in giro a quell’ora del mattino decisamente per me inusuale, ma a parte il tempo abbastanza freddo e la pioggerellina, ma poi non è che ci siamo bagnati più di tanto, è stata sicuramente una bella giornata in compagnia di persone tutte simpatiche e cordiali unite dallo stesso spirito e dalla stessa sana passione per la montagna.
 
Non sto a ripetervi le note tecniche che hanno interessato l’escursione in quanto già ben descritte con minuzia di particolari dal mio omonimo anziano Giorgio59 ma posso solo dire un grazie a Francesco e Luca che hanno condiviso con me l’insidiosa cima ma mi spiace per Chiara e per il gran “ cavaliere “ Luciano che hanno rinunciato ad un nonnulla dalle due vette principali.
Grazie poi a Chiara ( e ancora auguri ) e ad Irene per le spettacolari torte e ai vari portatori di “ nettare “ … vino, spumante, grappa, caffè ma in definitiva un grazie sincero va a tutti per la bella giornata passata insieme sicuramente da ripetere, al simpatico e cordiale custode di Stabbio di Dentro per il caffè con tanto di correzione e infine ad Irene … se ti sei ripresa e ci stai leggendo … perdonaci !
 
Giorgio 



 
 

 

  

 
 
   
 

              Vista da Luca  -    (zar)

Come sempre, giorgio59m descrive e dettaglia perfettamente, non senza ironia, sia la parte tecnica che quella ludica.
A me non resta che rimarcare alcune pennellate:
_"da fare all'asciutto" è un ottimo consiglio...non è stata una passeggiata;
_fra "quelli con le braghe corte" c'era anche il sottoscritto e se quel ETA BETA di Amedeo non avesse tirato fuori dal suo inesauribile bagaglio un paio di pantavento sarei stato spacciato.
L'escursione merita davvero...magari con altre condizioni meteo...
Noi la si è portata a casa comunque ed il bilancio della giornata è stato molto positivo.
Sembra una sviolinata ma quando tanta bella gente si trova a condividere una così bella passione, con siffatti ingredienti, la torta non può riuscire cattiva.

Grazie a tutte/i ed alla prox...
Ciao
Luca  

q
 
     
 
RIASSUNTO del PERCORSO
Percorso Totale : 17,0 Km totali, 9h:00m totali, 6:30m di cammino
Andata : 8,6 Km, 4:00 lorde, 60m soste
Ritorno : 8,4 Km, 3:55 lorde, 30m soste
Dislivello : 830mt di assoluto , 1050mt di relativo
Libro di vetta: NO
Copertura cellulare: Discreta, tenersi sempre sul lato Val Piora per migliore copertura.
Partecipanti :

Giorgio, Gimmy, Barba, Francesco, Chiara, Giorgio, Amedeo, Irene

 
 
   
   

Altre foto, diario, tracce sul nostro sito     

www.girovagando.net        escursione # 283

  

 

 
 



Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T4+ I
5 Jul 15
Pizzo Schenadui - 2747 m · irgi99
WS+
22 Jan 20
Schenadüi skt · marc73
T4
16 Aug 18
Piz Blas · Giaco
L WS
T3
27 Jul 14
Pizzo Taneda · Giaco
T3+ I
14 Aug 14
Passo dei Corandoni · cai56
T5- L
1 Jul 23
Rondadura e Blas · Califfo

Kommentare (26)


Kommentar hinzufügen

beppe hat gesagt: Bello
Gesendet am 4. Juli 2017 um 09:49
Un bravo a tutti
Ciao Beppe

GIBI hat gesagt: RE:Bello
Gesendet am 4. Juli 2017 um 13:21
Grazie 1000 Beppe a nome di tutti e come dice il saggio Barba belli e brutti !

ciao Giorgio

irgi99 hat gesagt:
Gesendet am 4. Juli 2017 um 19:08
Bravissimi!!! Proprio un osso duro sto Schenadui!!!!
Mi sa però che la vostra salita è stata la più azzeccata! ;)

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. Juli 2017 um 11:05
..Oh.. Dio, Irene, più che azzeccata..." a modo nostro" cerchiamo sempre l'anello.
Ciao, sei forte-

irgi99 hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Juli 2017 um 18:22
il giro ad anello è sempre d'obbligo... :)))
Buon weekend! :)

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. Juli 2017 um 13:26
Grazie Irene, ma se la scelta è azzeccata il merito è solo del mio omonimo gran pianificatore !

irgi99 hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Juli 2017 um 18:23
grande squadra!!!! ;)

froloccone hat gesagt:
Gesendet am 4. Juli 2017 um 20:46
Ottima scelta!!!! Complimenti a tutti!!!!!
ALE

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. Juli 2017 um 11:06
..Grazie Ale,ciao..

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. Juli 2017 um 13:22
Grazie 1000 ... Ale !

micaela hat gesagt:
Gesendet am 4. Juli 2017 um 20:47
Un saluto e complimenti a tutti!
Ciao, Micaela.

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. Juli 2017 um 11:07
Ciao Micaela, un caro saluto anche a te-

Menek hat gesagt:
Gesendet am 4. Juli 2017 um 21:41
bel gruppone raga... e auguri alla Chiara.

zar hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. Juli 2017 um 08:33
...grazie Dome, grazie Ale, grazie Micaela, grazie Irgi...
Un abbraccio a tutte/i...

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. Juli 2017 um 13:23
Si Dome, bel gruppo assortito e motivato !

Chiara hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Juli 2017 um 11:22
Grazie!

Gesendet am 4. Juli 2017 um 22:53
Complimenti a tutti bel giro. Rinnovo gli auguri a Chiara sempre super attiva . Sono stato contento di rileggere Amedeo dopo tanto tempo. Ma che tipo di uccelli avete visto????
A presto Paolo

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. Juli 2017 um 06:34
...Ciao Paolo, a detta di luca erano una coppia(lesbica) di galli Forcelli-

zar hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. Juli 2017 um 08:27
...erano Forcelle!!!...ed abbiamo visto anche l'ermellino col vestito estivo!!!
Ciao Paolo

brown (Girovagando) hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. Juli 2017 um 09:18
Ok ora ci siamo. Strano 2 femmine ora ci sono le Covate schiusa da poco. Erano davvero lesbiche allora.
Ciao Luca sempre in forma.

zar hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. Juli 2017 um 09:27
...infatti, Paolo, continuavano a girare ed a rientrare...probabilmente verso i nidi a terra...
Ciao caro...

Chiara hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. Juli 2017 um 11:25
Grazie!

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 5. Juli 2017 um 12:27
Bella cima ragazzi, facile ma mai da sottovalutare visto il terreno un po' insidioso.
Ciao

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. Juli 2017 um 13:28
Grazie Emiliano, in effetti come dicevo anche domenica al di la delle rocce viscide il Rondadura mi era sembrato più impegnativo !

imerio hat gesagt:
Gesendet am 8. Juli 2017 um 22:40
Bella escursione; con il caldo di questi giorni fa solo piacere e refrigerio vedere gente con i guanti, giacca a vento ,ecc.

Barba43 (Girovagando) hat gesagt: RE:
Gesendet am 9. Juli 2017 um 08:25
E' proprio vero, si stava meglio al fresco, ma non eravamo ben equipaggiati per quella escursione, almeno io, comunque è andata.
grazie ciao


Kommentar hinzufügen»