Sentiero glaciologico del Basodino (un primo assaggio)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dando seguito all’invito dell’Associazione forestale ticinese FORESTAVIVA ho partecipato alla gita “ … ad un passo dal cielo…” nella regione attorno a Robiei.
Già pronti di buon’ora alla stazione della teleferica dell’Ofima a San Carlo, siamo saliti con la prima corsa fino a Robiei. Dopo la colazione presso l’Albergo omonimo, guidati da Matteo (responsabile dei sentieri per Vallemaggia Turismo) abbiamo percorso un tratto dell’appena inaugurato Sentiero glaciologico del Basodino . Per una questione di tempistica non era possibile percorrerlo per intero. Ci siamo “limitati” (il giro è comunque durato circa 4 ore) a raggiungere il punto 1 (Impianti idroelettrici) presso il Lago del Zött, che abbiamo costeggiato per circa metà, per poi inerpicarci per il pendio dove fuoriesce la Cascata del Pavone per raggiungere i punti 7 (Carsismo) e 8 (Storia e antiche tracce) e quindi ridiscendere all’Albergo per il pranzo.
È stata una giornata bellissima sia per il percorso proposto sia per la simpatica compagnia. Sicuramente ritornerò per percorrere in modo completo il Sentiero glaciologico del Basodino, soprattutto dopo aver letto “in un fiato” la piccola ma preziosa ed agile guida edita dalla Sezione forestale del Cantone Ticino. Un plauso a chi ha avuto l’idea e a chi ha voluto realizzare questo progetto.
Tourengänger:
Barba

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare