Pizzo Cavergno 3223m,Basodino 3272,4m,Basodino Cima Sud
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Una giornata stupenda,salendo 2 3000 Ticinesi e salendo sul bellissimo ghiacciaio del Basodino.
Partiti da San Carlo con la prima funivia delle ore 08.00 partiamo da Robiei che sono circa le 08.30,prendiamo il sentiero che marca randinascia e Basodino,e iniziamo a salire per portarci verso randinascia,da qui saliamo ancora 300 metri e ci femiamo per una pausa.
Si prosesue seguendo i tanti ometti di pietra,entrando poi un una zona molto rocciosa,con roccie bellisime e lisce,il ghiacciaio e ancor molto in su,arrivati a quota 2800 circa decidiamo di virare indirezione sotto il pizzo Cavergno guadagnado la quota 3026m senza toccare il ghiacciaio.
Da qui ci ramponiamo e incordiamo per salire tramite ghiacciaio al passo del Basodino 3152m,dove lasciamo il materiale e saliamo per cresta SSE al Pizzo Cavergno (Itinerario 518),poi scendiamo di nuovo dalla cresta e ci portiamo di nuovo al passo del Basodino,dove ci incordiamo e saliamo su Basodino per la sua cresta NNW,dove d'apprima raggiungiamo il Basodino.
Facciamo una pausa sul Basodino e poi decidiamo di fare la cresta che dal Basodino va al Tamierhorn pensavamo che si arrivasse al Tamierhorn invece siamo arrivati alla sud del Basodino pensando fosse il Tamierhorn e ho corretto la relazione giustamente come segnalato da Poncione,mi scuso ma c'é stato un errore
Riprendiamo la cresta e ci riportiamo sul Basodino dove scendiamo dal suo versante NE per la sua cresta Est arivano di nuovo al ghiacciaio dove ci incordiamo e scendiamo verso robiei,arriveremo alla capanna Basodino alle 20.00 passate.
Arrivati alla capanna Basodino,scendiamo per il bellissimo sentiero che ci porta a valle verso San Carlo,usciti dal sentiero ci siamo sparato tantissimi km su asfalto per arrivare appena sopra San Carlo e di qui continuare di nuovo sino alla funivia dove arriveremo alle 22.30 circa,per arrivare a casa amezzanotte....
Penso che i km siamo circa 32 il gps si è spento (batterie scariche).
Piccola parentesi,mi ricordo ai tempi che avevo 26 anni,e facevo questo sentiero da San Carlo alla capanna Basodino ammirando il fiume e le vette circostanti,e quando alla capanna si stava li per ore a mangiare e guardare il Basodino e il suo ghiacciaio e pensando chissa' come si sale da li...pensando ai quei tempi mi ricordo l'emozione e la vista di posti magnifici,certe volte oggi mi viene da pensare che sia diventata una catena di montaggio,un salire e scendere da vette come se fosse un lavoro,devo dire che la bellezza resta e pure la soddisfazione ma molte volte penso che quelle cose semplici di salire ad una capanna e il fermarsi a mangiare e godersi il sentiero avevano un emozione e una bellezza indescrivibile,certe volte ci penso e mi viene da pensare ai vecchi tempi quando non si sapeva niente ma l'emozione era grande anche solo il fermarsi a mangiare un salamino e guardare su per il ghiacciaio.....
Al di la di questi miei ricordi nostalgici,una giornata stupenda grazie Morens questi 3000 li ho fatti per te,ci sentiamo alla prossima ciaooooo
Partiti da San Carlo con la prima funivia delle ore 08.00 partiamo da Robiei che sono circa le 08.30,prendiamo il sentiero che marca randinascia e Basodino,e iniziamo a salire per portarci verso randinascia,da qui saliamo ancora 300 metri e ci femiamo per una pausa.
Si prosesue seguendo i tanti ometti di pietra,entrando poi un una zona molto rocciosa,con roccie bellisime e lisce,il ghiacciaio e ancor molto in su,arrivati a quota 2800 circa decidiamo di virare indirezione sotto il pizzo Cavergno guadagnado la quota 3026m senza toccare il ghiacciaio.
Da qui ci ramponiamo e incordiamo per salire tramite ghiacciaio al passo del Basodino 3152m,dove lasciamo il materiale e saliamo per cresta SSE al Pizzo Cavergno (Itinerario 518),poi scendiamo di nuovo dalla cresta e ci portiamo di nuovo al passo del Basodino,dove ci incordiamo e saliamo su Basodino per la sua cresta NNW,dove d'apprima raggiungiamo il Basodino.
Facciamo una pausa sul Basodino e poi decidiamo di fare la cresta che dal Basodino va al Tamierhorn pensavamo che si arrivasse al Tamierhorn invece siamo arrivati alla sud del Basodino pensando fosse il Tamierhorn e ho corretto la relazione giustamente come segnalato da Poncione,mi scuso ma c'é stato un errore
Riprendiamo la cresta e ci riportiamo sul Basodino dove scendiamo dal suo versante NE per la sua cresta Est arivano di nuovo al ghiacciaio dove ci incordiamo e scendiamo verso robiei,arriveremo alla capanna Basodino alle 20.00 passate.
Arrivati alla capanna Basodino,scendiamo per il bellissimo sentiero che ci porta a valle verso San Carlo,usciti dal sentiero ci siamo sparato tantissimi km su asfalto per arrivare appena sopra San Carlo e di qui continuare di nuovo sino alla funivia dove arriveremo alle 22.30 circa,per arrivare a casa amezzanotte....
Penso che i km siamo circa 32 il gps si è spento (batterie scariche).
Piccola parentesi,mi ricordo ai tempi che avevo 26 anni,e facevo questo sentiero da San Carlo alla capanna Basodino ammirando il fiume e le vette circostanti,e quando alla capanna si stava li per ore a mangiare e guardare il Basodino e il suo ghiacciaio e pensando chissa' come si sale da li...pensando ai quei tempi mi ricordo l'emozione e la vista di posti magnifici,certe volte oggi mi viene da pensare che sia diventata una catena di montaggio,un salire e scendere da vette come se fosse un lavoro,devo dire che la bellezza resta e pure la soddisfazione ma molte volte penso che quelle cose semplici di salire ad una capanna e il fermarsi a mangiare e godersi il sentiero avevano un emozione e una bellezza indescrivibile,certe volte ci penso e mi viene da pensare ai vecchi tempi quando non si sapeva niente ma l'emozione era grande anche solo il fermarsi a mangiare un salamino e guardare su per il ghiacciaio.....
Al di la di questi miei ricordi nostalgici,una giornata stupenda grazie Morens questi 3000 li ho fatti per te,ci sentiamo alla prossima ciaooooo
Tourengänger:
igor

Communities: Hikr in italiano, Die 44 - 3000er des Tessin
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (29)