Capanna Cornavosa m. 1991
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
FRANCESCO:::: Decisione dell'ultimo momento: la meteo odierna era un'altra, purtroppo sin dai primi giorni della sett. le previsioni meteo erano incerte e mam mano che si avvicinava il wek-end trovavano conferma sempre di piu. La scelta comune quindi è stata una capanna in Ticino,naturalmente non ancora esplorata Cornavosa . Alle h. 07:15 con Ivan e Beppe eravamo sul posto di partenza: Rancone,il primo tratto è molto coperto dalla fitta vegetazione, la valle stretta i segnali gps nulli.
Partiamo con passo molto spedito ma, sopratutto sincronizzato, l'umidita' è al limite della sopportazione,lungo il percorso aleggia il pensiero di un giro ad anello sulla wav dalla capanna Cornavosa alla Fumegna ma, giunti a Pincascia le previsioni rimangono immutate,proseguiamo..... fino al ponte dove troviamo il bivio per la capanna, da qs. punto in poi il sentiero rimane comunque sempre ben marcato con evidenti segni di duro lavoro, ci inerpichiamo senza tregua lungo la fageta e dopo 3: 15 dalla partenza siamo alla Capanna. Abbiamo tutto il tempo necessario per contemplare il visibile panorama, esplorare la capanna e divertirci con una chitarra dopo aver sostituito una corda rotta.
Il ritorno è avvenuto a ritroso, le condizioni per l'anello non erano ottimali ci han comunque permesso una merenda in famiglia.
PS: ODIO I CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALI VIA WEB MA, QUELLO DI QS. SETTIMANA SUL GPS è STATO MOLTO PIACEVOLE,GRAZIE GIORGIO, MIO FORMATORE E DOCENTE .
BEPPE
Oggi viste le previsioni meteo molto incerte abbiamo scelto di andare alla scoperta di una nuova capanna ticinese ,la giornata e stata caratterizzata da un caldo molto umido ,molto bella e accogliente la capanna Cornavosa.
La giornata e trascorsa in piacevole allegria con un siparietto musicale offerto da Francesco e Ivan.
IVAN :::: Non sono mai stato nella foresta pluviale, ma immagino che quello che si prova attraversandola non sia molto dissimile da quanto sperimentato ieri con Francesco e Beppe. Acqua da tutte le parti e umidità da rottura igrometro, ma nonostante tutto siamo riusciti a trasformare una giornata variabile ed uggiosa in una escursione allegra e piacevole, che ci ha portato alla scoperta di una capanna che è veramente un gioiellino. Speriamo comunque in tempi migliori ( come meteo of course ).
Partiamo con passo molto spedito ma, sopratutto sincronizzato, l'umidita' è al limite della sopportazione,lungo il percorso aleggia il pensiero di un giro ad anello sulla wav dalla capanna Cornavosa alla Fumegna ma, giunti a Pincascia le previsioni rimangono immutate,proseguiamo..... fino al ponte dove troviamo il bivio per la capanna, da qs. punto in poi il sentiero rimane comunque sempre ben marcato con evidenti segni di duro lavoro, ci inerpichiamo senza tregua lungo la fageta e dopo 3: 15 dalla partenza siamo alla Capanna. Abbiamo tutto il tempo necessario per contemplare il visibile panorama, esplorare la capanna e divertirci con una chitarra dopo aver sostituito una corda rotta.
Il ritorno è avvenuto a ritroso, le condizioni per l'anello non erano ottimali ci han comunque permesso una merenda in famiglia.
PS: ODIO I CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALI VIA WEB MA, QUELLO DI QS. SETTIMANA SUL GPS è STATO MOLTO PIACEVOLE,GRAZIE GIORGIO, MIO FORMATORE E DOCENTE .
BEPPE
Oggi viste le previsioni meteo molto incerte abbiamo scelto di andare alla scoperta di una nuova capanna ticinese ,la giornata e stata caratterizzata da un caldo molto umido ,molto bella e accogliente la capanna Cornavosa.
La giornata e trascorsa in piacevole allegria con un siparietto musicale offerto da Francesco e Ivan.
IVAN :::: Non sono mai stato nella foresta pluviale, ma immagino che quello che si prova attraversandola non sia molto dissimile da quanto sperimentato ieri con Francesco e Beppe. Acqua da tutte le parti e umidità da rottura igrometro, ma nonostante tutto siamo riusciti a trasformare una giornata variabile ed uggiosa in una escursione allegra e piacevole, che ci ha portato alla scoperta di una capanna che è veramente un gioiellino. Speriamo comunque in tempi migliori ( come meteo of course ).
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)