Mittagskogel (3162 m) - Skitour
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Breve e piacevolissima escursione con le pelli di foca in Pitztal.
Inizio dell’escursione: ore 9:40
Fine dell’escursione: ore 11:25
Temperatura in vetta: -2°C
L’escursione inizia dalla stazione a monte della Pitztaler Gletscherbahn, una sorta di metro in galleria che da Mittelberg (1740 m), in otto minuti porta i turisti a 2840 m di quota, ai piedi del ghiacciaio.
La Pitztal è una valle posta nel Sud – Ovest del Tirolo. La vallata offre un numero pressoché indeterminato di possibilità di dedicarsi all’escursionismo con gli sci. Le cime che superano i tremila metri non si contano.
Oggi la meteo non è particolarmente bella: nevischio e luce diffusa. Faccio buon viso a cattiva sorte e ne approfitto per affrontare una cima che non conosco. La neve fresca ha cancellato le tracce dei giorni scorsi, la visibilità è scarsa e sono solo soletto. C’è dunque quel tocco di avventura che rende l’escursione un po’ più interessante.
I cinque - dieci cm di neve fresca caduti nel corso del mattino rendono la salita molto silenziosa: mi sembra di procedere sull’ovatta.
A 2900 m di quota, dopo il piccolo scilift per i principianti, inizia uno dei tratti più ripidi. Procedo zigzagando, cercando di trovare delle lunghe diagonali con pendenza costante. Superato il primo gradino mi si offrono due possibilità: procedere svoltando leggermente a sinistra verso la bocchetta oppure piegare un po’ a destra e quindi diritto lungo il versante meridionale puntando verso la croce del Mittagskogel.
Scelgo la seconda possibilità. A circa 3030 m di quota raggiungo un curioso macigno marrone - rossiccio che emerge dalla neve: sembra la testa di un drago. Da qui si intravvede la croce di vetta. Percorro gli ultimi 400 m di ripida salita con frequenti dietro-front. Grazie allo strato di neve fresca le pelli tengono molto bene.
Alle 10:50 raggiungo la cima: “geschafft!”.
Purtroppo, il panorama è guastato dalle sfavorevoli condizioni meteo: mi riprometto di tornare su questa bellissima cima nei prossimi giorni, quando il tempo si rimetterà al bello.
Il libro di vetta è purtroppo strapieno. Trovo un piccolo spazio per piazzare i saluti agli amici di Hikr.org e mi preparo per la discesa. Discesa obbligatoriamente tranquilla per via della scarsa visibilità.
Tornato a valle, il tempo migliora in fretta: la giornata diventa serena e molto mite.

Il Mittagskogel (3162 m) visto da Plangeross
La terrazza dell’albergo mi offre una fantastica visione sulla cima che ho raggiunto: me la godo pienamente soddisfatto e rilassato, sorseggiando un freschissimo spumante.
Prosit Mittagskogel!
Tempo di salita: 1 h 10 min
Tempo totale: 1 h 45 min
Dislivello teorico: 322 m
Sviluppo complessivo: 2,8 km
Difficoltà: F
LWD (Lawinenwarndienst Tirol): 2
Copertura della rete cellulare: buona

Kommentare