Blümlisalphütte SAC (2834 m)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Un’altra giornata in cui si prevede bello, ma alla mattina il tempo è orrendo (curioso, mi dico, generalmente in montagna succede il contrario, mattina bello e annuvolamenti pomeridiani..). Parto da Thun in direzione Kandersteg. Lì c’e la nube bassa, ma confido nelle previsioni..
Prendo la cabinovia per l’Oeschinensee : l’ultima volta che ci sono stato (un bel po’ di anni fa, in effetti) era una seggiovia.. Arrivo su che non si vede a 20 metri.. sembra di essere nella mia Milano una trentina di anni fa.. Seguo la strada sterrata fino al lago, decido di prendere il sentiero basso. Arrivato alla fine del lago, il sentiero incomincia a salire e diventa paltoso, che noia ! Supera un muro di roccia a mezza costa con semplici gradini e corde e lì, come per magia, le nubi improvvisamente spariscono.. “e quindi uscimmo a riveder le stelle” ! Il lago è ancora ricoperto da una coltre di nuvole, che a poco a poco si dissolve..
Incontro un alpeggio.. lì la palta si trasforma in qualcos’altro.. vabbè !
Proseguo lungo il sentiero, che costeggia una morena e poi si porta sul ghiaione finale. Arrivo al passo (Hohtürli) che dà sull’adiacente Kiental (il giorno dopo andrò alla Gspaltenhornhütte) e poi, dopo una brevissima salita lungo il crinale, arrivo alla Blümlisalphütte.
Prendo un tè e una fetta di torta. I guardiani sono tutte ragazze, carino !
Fuori c’è vento, una pala eolica artigianale ne sfrutta la potenza.
Ridiscendo, arrivato all’alpeggio decido di prendere il sentiero alto. Così evito di ritornare infangato a casa !

Kommentare