Ramosch - Alp d'Ischolas (con aquilone)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Passeggiata mattutina a racchette per i campi del nostro
Piz Arina sul poco di neve restante dopo un inverno di vera magra. WT2 quando c'è la neve, oggi direi Erba2 :-)
Siamo partiti da Ramosch per i campi trasportando le ciaspole nello zaino, la giornata era bellissima, con molto sole e vento; se il primo è sempre all'ordine del giorno in Bassa Engadina, il secondo non è molto frequente qui da noi, per cui l'idea di giocare con l'aquilone ci è subito venuta in mente. A circa 1600m c'è un po' di neve, che permette di mettere le racchette, già a 1800 m di altitudine si fa molto più rarefatta e bisogna cercare un cammino ancora innevato oppure togliere le ciaspole. Proseguamo mettendo e togliendo le ciaspole secondo le necessità.
Ad Alp d'Ischolas, alpaggio comunale del comune di Ramosch, c'era un buon vento che ci ha permesso di giocare con l'aquilone sulla neve. Zina diventava matta a correre dietro all'aquilone. Per fortuna che c'è la neve per dissetarla e rinfrescarla.
La discesa verso Ramosch si svolge anche per i campi, ma è resa penibile dalla neve bagnata di mezzogiorno.
Con gioia arriviamo infine ai campi che scendiamo direttamente senza utilizzare la strada forestale. Sulla Motta del villaggio, decidiamo che è tempo per un secondo round di aquilone. Il vento è forte, il divertimento assicurato per tutti e tre.
Per avere un'idea, guardare le foto ed il video.

Siamo partiti da Ramosch per i campi trasportando le ciaspole nello zaino, la giornata era bellissima, con molto sole e vento; se il primo è sempre all'ordine del giorno in Bassa Engadina, il secondo non è molto frequente qui da noi, per cui l'idea di giocare con l'aquilone ci è subito venuta in mente. A circa 1600m c'è un po' di neve, che permette di mettere le racchette, già a 1800 m di altitudine si fa molto più rarefatta e bisogna cercare un cammino ancora innevato oppure togliere le ciaspole. Proseguamo mettendo e togliendo le ciaspole secondo le necessità.
Ad Alp d'Ischolas, alpaggio comunale del comune di Ramosch, c'era un buon vento che ci ha permesso di giocare con l'aquilone sulla neve. Zina diventava matta a correre dietro all'aquilone. Per fortuna che c'è la neve per dissetarla e rinfrescarla.
La discesa verso Ramosch si svolge anche per i campi, ma è resa penibile dalla neve bagnata di mezzogiorno.
Con gioia arriviamo infine ai campi che scendiamo direttamente senza utilizzare la strada forestale. Sulla Motta del villaggio, decidiamo che è tempo per un secondo round di aquilone. Il vento è forte, il divertimento assicurato per tutti e tre.
Per avere un'idea, guardare le foto ed il video.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)