Piz de Molinera (2'288 m.s.m.) - Piz Martum (2'039 m.s.m.)


Publiziert von ale84 , 27. Juli 2010 um 23:05.

Region: Welt » Schweiz » Graubünden » Misox
Tour Datum:24 Juli 2010
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Pizzo di Claro   CH-GR   CH-TI 
Aufstieg: 1000 m
Strecke:[LUNGHEZZA 8.8km] Parcheggio a Prepiantò (1400 m.s.m. circa) - Piz Martum (2039 m.s.m.) - Piz del Molinera (2288 m.s.m.) - Capanna Brogoldone (1904 m.s.m.) - Rifugio Alp de Martum (1845 m.s.m.) - Parcheggio a Prepiantò (1400 m.s.m. circa)
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da S.Vittore, primo paese della Mesolcina (GR), si prende la strada segnalata che sale a sinistra all'inizio del paese e porta ai Monti di Giova. Si sale ancora con l'automobile e quando la strada si divide a quota 1048m si segue quella sulla sinistra che porta al grande parcheggio sotto i monti di Prepiantò.
Unterkunftmöglichkeiten:Capanna Brogoldone - Rifugio Alp de Martum - Rifugio Alp de Palazi

Tanto per cambiare sono andata sul Molinera, ci son salita tante volte è vero ma oggi la gita è stata caratterizzata da parecchie NOVITÀ:

1) La strada carrozzabile che dal paese di S. Vittore conduce ai monti è stata asfaltata fino a Prepiantò;
2) I sentieri della zona sono stati di recente ri-marcati, ora sono puliti e ben visibili con aggiunta di utili e nuovissimi cartelli indicatori intagliati nel legno;
3) Posata una nuova panchina in legno in un punto panoramico sul sentiero Prepiantò – Rifugio Alp de Martum, nello stesso punto è ora ben marcata la deviazione ed il nuovo sentiero per il Rifugio Alp de Palazi;
4) Dal Rifugio Alp de Martum al Piz Martum è stato tracciato un nuovo sentiero segnalato in bianco-blu-bianco che prima non c’era (o se c’era non era più visibile) che in 30 minuti permette di raggiungere la cima salendo dal versante mesolcinese (GR);
5) Dal Piz Martum al Piz de Molinera è stato marcato sulla cresta un sentiero bianco-blu-bianco che prima non era segnato;
6) Sul Piz de Molinera c’è una nuova custodia metallica per il libro di vetta ed è stata piazzata la “piramide” (vedi foto);
7) Alla Cap. Brogoldone pascolavano allegramente cani, galline, asini e cavalli che facevan molto “nella vecchia fattoria”!

Non mi dilungo sulla spiegazione del percorso, l'ho già descritto in altre occasioni ed ora che tutto è segnalato come si deve non si corre alcun rischio di smarrirsi. Da notare che nonostante la demarcazione bianco-blu dei sentieri la difficoltà degli stessi non va oltre il T3. L'unica parte un pochino più impegnativa è quella appena sotto il Piz de Molinera, ci sono delle rocce da superare ma volendo è possibile aggirarle senza grossi problemi sulla sinistra nel versante ticinese della montagna.
I panorami sono stati fantastici come al solito, soprattutto verso il Bellinzonese e sul vicino Pizzo di Claro. Ho anche notato con piacere che l'Alp de Mem viene ancora caricata!

Ho inserito la gita sotto la regione “Mesolcina” in quanto gran parte della stessa s’è svolta nei Grigioni, è comunque possibile raggiungere il Piz de Molinera restando esclusivamente in Ticino salendo in teleferica da Lumino ai Monti Savorù, continuando per la Capanna Brogoldone ed infine per la cima.
Il Piz de Molinera si trova sul confine tra Ticino e Grigioni, oltre al percorso in cresta dal Piz Martum è anche possibile salirvi dai versanti mesolcinesi partendo sempre da Prepiantò e passando in seguito dall’Alp de Palazi, Alp de Carnac, Alp de Mem e Passo Gagèrn, itinerario più “appartato” e meno frequentato ma molto bello. Tra i tanti progetti futuri anche il “concatenamento” Martum, Molinera, Pizzo di Claro via Lago di Canee…eheh staremo a vedere!

Per concludere non mi resta che ringraziare coloro che si sono occupati della demarcazione e manutenzione dei sentieri e di “lodare” il notevole sforzo di Miky, che abituato ultimamente ad oziare tra divano e letto, nonché all'esclusivo itinerario “casa-giardino/giardino-casa” (3 piani in ascensore) o poco più… è arrivato precedendomi fino in vetta senza lamentarsi! Bravo cane! :-)


Tempo impiegato:
Dai monti di Prepiantò al Piz Martum 1h30min
Dal Piz Martum al Piz de Molinera 45min
Dal Piz de Molinera alla Cap. Brogoldone 30min
Dalla Cap. Brogoldone ai monti di Prepiantò 1h 30min


Tourengänger: ale84


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden


Geodaten
 2969.xol Tragitto Molinera

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»