Cima di Biasagn


Publiziert von MicheleK , 12. Juni 2010 um 02:18.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum: 3 Juni 2010
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Cima Rossa   CH-TI 
Zeitbedarf: 2 Tage 7:00
Aufstieg: 1050 m
Abstieg: 1050 m
Strecke:Fontana - Mazzorino - Rifugio Biasagn - Cima di Biasagn - Rifugio - Mazzorino - Fontana
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Fontana in auto. da Malvaglia ca. 30min
Unterkunftmöglichkeiten:Rif Biasagn, sempre aperto. Coperte. Legna. Bombola e lampada a gas vuote al momento.
Kartennummer:Biasca 1273 1:25000

Alla scoperta della bellissima alta Val Pontirone. Boschi, alte cascate e la costante presenza della parete N dei Torent rendono questa gita indimenticabile.  

Descrittami come una valle incantata da molti amici, avevo proprio voglia di conoscerla. Basati a Semione per alcuni giorni, cercavamo un' escursione vicina e facile con pernottamento in capanna autogestita ed una cima facile da raggiungere. Vista la molta neve ancora presente in Ticino sopra i 2000m ( e di neve SamX non voleva proprio saperne), mi misi ovviamente a cercare per versanti S e ben presto decisi che il rifugio Biasagn sembrava proprio fare al caso nostro.

Siamo cosi partiti da Fontana alle 13:00. Saliamo su evidente sentiero passando i Monti di Fontana ovvero le idilliche frazioni di Sgioranch, Tuecetvai e Mazzorino. Attraversiamo poi il Bosco di Mazzorino, il Bosco della Canva e in ca. due ore arriviamo all' Alpe di Biasagn con l' omonimo rifugio. Dopo una meritata pausa sandwich, SamX fa la legna con una grande ascia militare per far la pasta sul fuoco la sera (la bombola del gas e' vuota).

Ripartiamo verso le 17:00 per la Cima di Biasagn, che sulla carta e' a soli 400m di dislivello dalla capanna. Il sentiero (tracce, non marcato) sale ripido direttamente su' per l' evidente costone dietro alla capanna. Saliamo cosi, evitando qualche piccolo nevaio, alla sella 2328m. Proseguimo appena sotto cresta fino all' anticima a 2380m, la quale a dire il vero pensavamo fosse la cima principale.  Qui si ha una fantastica visuale stile aereo della Val Combra. Purtroppo sui rimanenti 200m fino alla vetta principale c' era ancora troppa neve rendendola cosi parecchio esposta; attrezzati con i pantaloni corti ci siamo cosi accontentati dell' anticima.
La visuale sulla valle, sui due Torrent e le cime della val Malvaglia e' fantastica. Il Piz di Strega e la Cima dei Cogn con il mitico Piano della Parete e la Cima Rossa allettano e sono ormai progetti fissi. Chi ha interesse?

Le cime da SO a O sulla cresta tra Verzasca e Leventina e le valli sospese fanno impressione. Ovviamente mi viene in mente Seeger e le sue bescursioni in quelle remote zone.

Abbiamo fame cosi' ridiscendiamo e per le 8 siamo in capanna. Avviamo il fuoco: Spaghetti alla bolognese, formaggio e pomodori al lume di candela. Perfetto.

Sveglia alle 5.30 per catturare le prime luci dell' alba. Diana per SamX alle 6.30am. Fuoco, colazione, lavare, pagare, pulire. Alle 8.30am si parte e ripercorrendo la via di risalita, questa volta sempre i Torrent a vista d' occhio, arriviamo a Fontana per per le 10:00.

Un' escursione corta (si puo fare in un giorno facilmente) ma intensa con SamX in ambiente straordinario.

Tourengänger: MicheleK, SamX


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3+
3 Jul 10
Cima di Biasagn 2417 m · pelle9360
T3+
T4-
1 Nov 09
Cima di Biasagn (2417 m) · Shepherd
T3+
T3
9 Dez 15
Advent im Val Pontirone · jimmy
T3+
18 Mai 12
Cima di Biasagn e Capanna Biasagn · giorgio59m (Girovagando)
T2

Kommentar hinzufügen»